AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ritorno al dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499144)

SirNino 15-11-2015 20:55

Ciao a tutti, siamo al solito aggiornamento fotografico.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...46e67ea718.jpg

Come vi sembra che proceda?

Critiche?

SirNino 27-11-2015 12:29

Ciao, da un paio di giorni ho notato che su alcune foglie (quelle più vecchie) e sui legni su sta firmando una patina pelosa.
Da cosa può dipendere?
Potrebbe essere causata dalla striscia di led blu che tengo sempre accesa?

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Avvy 27-11-2015 13:31

Ciao, la vasca è davvero molto bella. Complimenti.
Per l'esserino sulla foglia potrebbe essere una giovane lumaca o un ostracode, non vedo bene.
Per l'ovopositore sembra estroflesso, ma non essendo esperto di ram non ti do' garanzie in merito.
Per la patina pelosa sulle foglie (alghe), prova a toglierla passandoci le dita e vedi se viene via. Sulle foglie più vecchie se c'è tanta luce può succedere.

SirNino 27-11-2015 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062701336)
Ciao, la vasca è davvero molto bella. Complimenti.

Grazie

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062701336)
Per l'esserino sulla foglia potrebbe essere una giovane lumaca o un ostracode, non vedo bene.

Quell'esserino l'ho visto "nuotare"se fosse una lumaca non lo farebbe.
Giusto?

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062701336)
Per la patina pelosa sulle foglie (alghe), prova a toglierla passandoci le dita e vedi se viene via. Sulle foglie più vecchie se c'è tanta luce può succedere.

Sto dando 78W (2x39) 8 ore al giorno più questa striscia di led (circa 2-3W).
Stasera provo a vedere se è tipo pulviscolo o se è proprio attaccata.

Avvy 27-11-2015 20:36

Allora potrebbe essere un ostracode...
Per le alghe scommetto che ti sono comparse sulle foglie vecchie delle anubias esposte alla luce.
A parer mio i led blu non c'entrano con questa comparsa.

SirNino 29-11-2015 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062701452)
Allora potrebbe essere un ostracode...
Per le alghe scommetto che ti sono comparse sulle foglie vecchie delle anubias esposte alla luce.
A parer mio i led blu non c'entrano con questa comparsa.

Si, mi sono apparse su molte foglie vecchie, alte ed esposte molto da vicino alla luce.
Le taglio? Cosa posso fare?

Avvy 29-11-2015 15:02

Se riesci le alghe le puoi togliere a mano, volendo alcuni usano piccole quantità di acqua ossigenata spruzzata direttamente sulle alghe. Volendo le foglie le potresti anche togliere, se le alghe sono tante o se si stanno allargando anche altrove, ma è una soluzione drastica, visto che poi quella foglia non ricresce.
Per limitare il problema, tipico per le anubias esposte alla luce diretta, dovresti ombreggiarle con piante più alte o galleggianti o spostarle negli angoli, che sono sempre meno illuminati.
In alternativa aspetti che la pianta inizi a crescere sopra il pelo dell'acqua, quando le foglie ombreggeranno quelle sotto. Inoltre da allora dovrebbe anche crescere più in fretta e fiorire più facilmente.

SirNino 16-12-2015 19:33

Da un po' non aggiorno fotograficamente.
Questa la situazione oggi.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...5d32dabe8c.jpg

Da circa 2 settimane ho aggiunto una talea di photos nella sump e da domenica 2 talee di papiro.
Ultimamente ho notato una regressione naturale delle alghe. Il maschio dei ramirezi continua a rincorrere la femmina e stimolarle il ventre, la femmina ha la pancia bella rossa e sembra gonfia; spesso ho notato l'ovodepositore molto estroflesso

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...962a2bbdb0.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...b55dc37bf2.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...3c3f586968.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...10ddc7c3a5.jpg

Ho alzato la temperatura a 27° e ho cambiato il riscaldatore mettendone uno da 150W per migliorare la stabilità della temperatura anche di notte.

Ciao

Gaetano

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Avvy 16-12-2015 22:01

Ma sbaglio o l'echinodorus dietro al tronco è un po' sofferente?
Inoltre al posto della calamita per pulire i vetri magari ti converrebbe una tessera di plastica, così non rischi di rigarli...

SirNino 17-12-2015 11:55

@Avvy effettivamente dà qualche segno di sofferenza ma non capisco se dovuta a luce (presumibilmente poca), spazio (poco in quella zona), fertilizzante (che non do) o altro.
Fuori ha alcune foglie marcescenti mentre al centro ne ha messe su altre nuove.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13266 seconds with 13 queries