AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Infestazione alghe: aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498646)

luca321 28-10-2015 22:32

Dovendo tirare le somme, in questo caso direi di aggiungere assolutamente piante a crescita rapida. Dalle foto, non ne vedo una, solo Anubias e Cryptocoryne. Una è quasi una pianta di plastica, l'altra si nutre dalle radici.

Quelle alghe sono nate sulle foglie anche perchè queste non crescevano più.

Se per l'anubias la questione crescita non si pone, per la Cryptocoryne si. Allora, perché non crescono più quelle piante? In fondo è fertile? Se si, da quanto è attivo?

In caso negativo o attivo da più da un anno, suggerirei di inserire 1/5 1/6 di stick npk sotto ogni pianta, in profondità, sotto le radici, così da dare nutrimento per 3/4 mesi a ciascuna pianta.

Essenziale è la presenza di una i più piante rapide, meglio se è galleggiante come Najas e Ceratophyllum , sia per assorbire gli eccessi di sostanze nutritive sia per far ombra all'anubias che odia stare sotto luce piena.

Per il discorso "alga-parassita", be non sono d'accordo. Le spore delle alghe sono sempre e comunque presenti. Non è certo cambiando l'acqua che si tolgono, anzi, spesso si eliminano sostanze allelopatiche prodotte da alcune piante (Ceratophyllum o Egeria densa tra le tante) che hanno proprio l'obiettivo di inibire la crescita algale.

In questo caso, dato che le bba non arrecano gran danno e comunque sono abbastanza lente, io non starei a togliere le foglie contaminate. Si indebolisce ancor di più la pianta senza dare loro un effettivo contributo positivo.

Non sto neanche a ribadire l'inutilità totale di usare alghicidi, sia come prevenzione che come cura.

Forse sarebbe opportuno fare un bel cambio d'acqua, del 30/40% così si toglie gran parte dei fosfati presenti. Ma rimane imprescindibile la presenza di almeno una pianta rapida. Torno a consigliare il Ceratophyllum

daniele68 28-10-2015 22:40

perfetto Luca...per la luce cosa proponi?

Condivido ciò che hai scritto..una sola precisazione però vorrei farla. Le foglie più colpite..chiaramente non le deve eliminare tutte e insieme..solo qualcuna , quelle dove ormai la infestazione è massima.

daniele68 28-10-2015 22:40

Pietro..tocca a te!:-)

luca321 28-10-2015 22:49

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062690380)
perfetto Luca...per la luce cosa proponi?

Condivido ciò che hai scritto..una sola precisazione però vorrei farla. Le foglie più colpite..chiaramente non le deve eliminare tutte e insieme..solo qualcuna , quelle dove ormai la infestazione è massima.

Mmm onestamente per eliminare le foglie colpite, non vedo l'utilità. Sì, può toglierne qualcuna ma dopo averne eliminate 4/5, cambia davvero qualcosa nella vasca?

Per la luce, ora come ora, non avendo praticamente nessuna pianta che ne necessiti, può anche avere un regime da 1 ora di illuminazione su 24!

Se fossero presenti piante rapide invece, con queste stesse alghe, non abbassarei comunque la durata delle luci.

Magari, per evitare peggioramenti, in questo caso abbassarei a 5 ore al giorno l'illuminazione fino all'inserimento delle piante rapide. Dopo, adeguando una fertilizzazione corretta, e cioè non basata sul test in se e per se , ma sulla reale necessità della pianta, le aumenterei gradualmente, mezz'ora a settimana, fino a 8/9 ore al giorno

pietro.russia 29-10-2015 11:59

Concordo, considerando chè ormai le piante attuali sono tutte in soffocamento dalle ALGHE. e quindi una ripresa la vedo molto lenta, allora ecco il dafarsi come gia suggerito
1..............Aggiungere piante a crescita veloce
2..............Fertilizare il fondo con delle TABS consiglio Dennerle Pawer Tabs
3..............fare una potatura drastica alle CRYPTO e questa ci vuole tanto le crypto ricrescono
4..............Le ANUBIAS si possono disinfettare in acqua e varrecchina e rimettere in vasca
4..............Portare tutti i valori nella norma
5..............In più suggerisco di mettere la CO2 magari provvisoriamaente se non hai disponibilita suggerisco queto prodotto al costo di 10......12 euro sempre meglio della CO2 fatta con il lievito
https://www.youtube.com/watch?v=Wwrpi4MoP20 Questo
https://www.youtube.com/watch?v=EoBZnd0JUCo Ho questo

luca321 29-10-2015 12:06

E immergere le foglie in varechina cosa servirebbe?! Ad uccidere le alghe? Ma quelle ci sono sempre e comunque in vasca.

Se non levi le cause, a voglia ad uccidere quelle che escono sulle piante!!

Altra cosa, co2, a chi servirebbe in questo caso? All'anubias? Non credo. Men che meno alla Cryptocoryne. Se mette piante galleggianti avranno tutta la co2 che vogliono semplicemente perché la prendono direttamente dall'aria.

Quello della bomboletta è un buon modo di fargli spendere 10 e passa euro per nulla ;)

Dirò un'eresia, ma basta e avanza in litraggi piccoli o con piante poco esigenti, un normalissimo impianto a gel fatto in casa.

pietro.russia 29-10-2015 16:11

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062690522)
E immergere le foglie in varechina cosa servirebbe?! Ad uccidere le alghe? Ma quelle ci sono sempre e comunque in vasca.

Se non levi le cause, a voglia ad uccidere quelle che escono sulle piante!!

Altra cosa, co2, a chi servirebbe in questo caso? All'anubias? Non credo. Men che meno alla Cryptocoryne. Se mette piante galleggianti avranno tutta la co2 che vogliono semplicemente perché la prendono direttamente dall'aria.

Quello della bomboletta è un buon modo di fargli spendere 10 e passa euro per nulla ;)

Dirò un'eresia, ma basta e avanza in litraggi piccoli o con piante poco esigenti, un normalissimo impianto a gel fatto in casa.

Le cause principali chè possono scatenare una infestazione algale sono tre, in primis VALORI sballati, ILLUMINAZIONE non adeguta, GESTIONE della vasca non coretta. Ribadisco anche se scopriamo le cause, alcuni tipi di ALGHE specialmente questo tipo di ALGHA in questione. E difficile da distruggere con il metodo naturale, quindi bisogna aiutarsi con qualche prodotto chè non rechi ulteriori danni. e gliunici prodotti sono "PROTALON 707 oppure SEACHEM EXCEL Carbonio" chè e quello chè usano tanti utenti nel protocollo di fertilizzazione, ed e anche quello chè consiglio sempre in alcuni casi. Da come ho capito sei un medico ho studi per diventarlo, sappiamo tutti chè una volta trovata la causa della malattia di un paziente, una terapia di guarigione e di profilassi bisogna farla. Perchè il sistema immunitario ci inpiegherebbe molto tempo prima di arrivare ad un miglioramento, e quindi si adotta una terapia medica e questo vale anche per casi gravi come in questione. (Ricerca della causa, intevento tempestivo, terapia di guarigione)

Avvy 29-10-2015 17:24

Scusate se mi inserisco. Secondo me per risistemare la vasca ci vogliono molta pazienza e metodo. Concordo con parte dei consigli di entrambi.
Io, dopo la mia esperienza con queste alghe farei:
- Pulizia manuale foglie anubias
- Eliminazione foglie crypto peggiori, lasciandone 1 o 2 per pianta; le foglie sane però lasciagliele tutte :-)
- Inserimento pianta rapida (personalmente lemna)
- Sifonatura fondo per ridurre il numero di "spore" in vasca (risolto il problema non servirà più)
- Pulizia spugne del filtro
- Grosso cambio acqua e poi ricominciare con la manutenzione ordinaria
Eviterei l'uso di co2, visto che hai piante semplici e poecilidi.
Ok per le pastiglie fertilizzanti sotto le crypto.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

daniele68 29-10-2015 19:30

ok..tutti , secondo me avete dato ottime risposte.
Luca rimane sulle sue posizioni di curare la causa e si chiede a cosa serve pulire le foglie con candeggina.
Secondo me serve curare anche i sintomi. Una pianta conciata come quelle della foto ha meno possibilità di effettuare sintesi clorofilliana se le foglie sono coperte da alghe..sarebbe come mettere una copertina semitrasparente sulla vasca. Pulendo le foglie abbiamo la possibilità che la pianta si riprenda prima competendo più velocemente contro le alghe.

Se hai mal di testa prendi una pastiglia, se passa il dolore riprendi a lavorare, se aumenta o non passa vai dal medico a fare qualche analisi approfondita...

Direi che danielsan possa essere soddisfatto della discussione e comunque è sempre invitato a chiedere in caso di dubbi

I miei complimenti a chi è intervenuto a questa discussione

Avvy 29-10-2015 19:35

Grazie.
Per i motivi (me n'ero dimenticato) secondo me li ha riconosciuti direttamente danielsan: periodo di scarsa manutenzione e pesce morto chissà da quanto in vasca.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07517 seconds with 13 queries