AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto allarme alghe! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498240)

scheccia 26-12-2015 17:47

I cannolicchi di solito stanno in basso... Praticamente lo hai esattamente al contrario. Da sotto: cannolicchi, spugna e perlon.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rupo21 26-12-2015 17:48

Si lo so, ma fai conto che l'acqua è come se entrasse da sotto. Incontra prima il perlon poi la spugna e poi i cannolicchi. Il problema si presenta solo nella pulizia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca321 26-12-2015 17:51

Fai così. L'unica cosa che va cambiata di tanto in tanto è la lana di perlon. Metti prima u cannolicchi, poi la spugna e infine la lana. Pazienza che l'acqua fa un giro inverso.

I cannolicchi non vanno mai toccati

scheccia 26-12-2015 17:52

Io ho un tetra ex 600 e l'acqua entra da sotto pure... E ho cannolicchi, spugne e perlon come te l'ho indicati.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rupo21 26-12-2015 17:52

Quindi inverto il tutto. L'acqua incontrerà prima i cannolicchi poi la spugna e poi la lana. Ok procedo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rupo21 27-12-2015 11:01

Buongiorno! Mi è venuto un dubbio in merito ai cambi d'acqua! Ieri parlando con Luca mi ha detto che probabilmente una delle concause delle alghe sono stati i frequenti cambi d'acqua. In realtà io ho solo provveduto a fare il 10% di cambio pari a 10L circa settimanali come da protocollo seachem. Allora mi dite di evitare di proseguire in questa maniera?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca321 27-12-2015 11:11

Rupo, abbiamo modi diversi di concepire un acquario.

Quando usi protocolli commerciali, la verità è che metti dentro, un po' di tutto, a "tanto al chilo".

Ti faccio subito un esempio. Secondo te, il bugiardino che trovi scritto dietro alla confezione di un qualsiasi fertilizzante, può essere ugualmente utile per tutte le vasche? "

Non ho se hai idea, ma una vasca piena di Anubias ha le stesse richiesta di una piena di Ceratophyllum?

Quei 10 ml ogni 50 litri, per chi sono?

Tendenzialmente per nessuno. Infatti consigliano di cambiare sempre l'acqua proprio per eliminare i vari eccessi che si creano.

Usando il pmdd ma comunque, cercando di capire le reali richieste delle piante invece, vai a dare loro ciò che realmente serve. Nella misura e nei modi che le piante stesse dimostrano.

Tornando al cambio d'acqua, non sapendo come gestisci te la vasca, avrei timore di sconsigliarteli. Posso solo dirti che esiste un modo diverso di approcciarsi alla vasca.

Nelle mie, non cambio acqua da chissà quanti mesi, piante rapide in attiva crescita e mai un'alga, neanche mettendole di proposito.

rupo21 27-12-2015 11:26

Io credo di avere quasi tutte piante a crescita rapida. Però le alghe le trovo lo stesso e non gliele metto. Da sempre ho avuto qualche problemino con le alghe o sui vetri o sugli arredamenti in ogni caso anche se poco sempre.

Potrebbe essere tutto, l'acqua di casa che è molto dura (abitando in montagna), il cloro che contiene, l'acqua RO che compro al negozio, ecc.

La verità è che non lo so nemmeno io da cosa devo iniziare per eliminare sto problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca321 27-12-2015 12:06

Il problema è che spesso non ci si ferma a riflettere su cosa su ha davanti.

Si vedono le alghe e subito si parte con antialghe e cose così.

Basta alle volte capire il perché è agire di conseguenza.

Ogni alga esce per un motivo, capito quello, si agisce al riguardo.

Torno a ripetere, l'acquario non è un contenitore con dell'acqua dove ogni problema si risolve con liquidi più o meno magici o quasi.

Probabilmente le alghe sugli arredi saranno bba, perché spuntano le bba? Generalmente per fosfati alti. E se fossero stronghorn? Probabilmente per nitrati sempre a zero.

Quelle sui vetri? Molte volte per eccesso di oligoelementi o per troppo ferro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08977 seconds with 13 queries