AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   tetra general tonic e cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497954)

plays 13-11-2015 18:52

Il filtro limitati alla sostituzione della lana di perlon (e eventuale pulizia delle prime spugne in modo molto leggero solo con acqua di acquario solo se molto sporche)
In caso in cui tu non lo abbia fatto, anche tenere al buio i tubi non sarebbe male. Però se sistemi tutta la gestione e usi il blu exit per la cura, dovresti farcela cmq a non farli tornare. Purtroppo il rischio c'è sempre se hai fondo fine, troppo carico organico, fertilizzazione in eccesso o sballata

il v30 non va bene... è cibo per ciano se dato come fai ora http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321717
Conviene un concime completo, esempio Easylife Profito o Jbl Ferropol, sottodosato rispetto le dosi indicate in confezione e facendo il test del ferro.

Se devi usare acqua con no3 10 te lo sconsiglio vivamente per i prossimi cambi.
Andrebbe bene un acqua con no3 a 5 e po4 che te li tenga a 0,5 in acquario o cmq non assenti.
Oppure no3 e po4 a 0 e li integri tu. La durezza non andare sotto 5 di gh. Il kh se non usi torba, non adare sotto il 4.

Riguardo i cory puoi leggere questo articolo... anche se cmq è tutto da vedere nel tuo caso
http://www.ordiniveterinaripiemonte....a/05n03/04.htm

http://www.subito.it/annunci-italia/...?q=melanoides#

joslen 13-11-2015 19:35

Non mi aspettavo che il v30 fosse così potente e a pensarci bene l'esplosione dei ciano è avvenuta da quando ho usato il v30 e le tabs dennerle. Prima usavo solo il sera florenapot. Certo le piante non erano eccellenti ma non avevo di questi problemi. Con l'inserimento delle nuove piante dovrò usare i fertilizzanti con accuratezza.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

plays 13-11-2015 20:17

Le tabs non usarle per un po'.. se puoi.
Tieni piante che richiedono fertilizzante in colonna ma dosi non eccessive, e che stiano in salute. Danni si possono fare in tanti modi :-P io avevo le crypto.. quelle che sapevo non resistere senza tabs le ho eliminate, e rimesse mesi dopo.

Il fatto che poi la luce punta tutta sul fondo puoi limitarlo mettendo le piante nelle zone che ricevono più luce, se le piante sono ripulite da ciano alla perfezione. Sennò buttarle.
I ciano cmq anche a luce scarsa possono persistere se ci sono le condizioni o non vai a disturbarli.

joslen 13-11-2015 20:22

Le tabs purtroppo le ho inserite tutte le fondo. La fertilizzazione a colonna sarebbe il protocollo dennerle? Come faccio a mettere le piante galleggianti senza che se ne vadano in giro per l'acquario?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

plays 13-11-2015 21:27

L'unico sistema è direzionare meglio l'uscita del filtro per le galleggianti, cioè appena smuovere la superficie e il resto verso metà vasca in modo ci sia buona circolazione

Fertilizzazione in colonna è quella liquida, o in parte derivante da elementi nutritivi che arrivano indirettamente in acqua (tabs, acqua dei cambi, residui di piante, pesci etc).
La fertilizzazione del fondo invece è quella da fondo fertile o tabs che serve alle radici solo di alcune tipologie di piante.

Le tabs cmq se l'hai fatto di recente, può essere ancora un problema se ne hai messe in eccesso rispetto le piante che hai. Che tabs Dennerle sono?

joslen 13-11-2015 21:41

Si sono le dennerle power tabs e ne ho messe 10. Considera che non ho fondo fertile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

plays 13-11-2015 23:22

Capito.. potresti anche aspirarle per intero, se sei sicuro di non disperderle in acqua e se ne hai messe dove non necessarie. Mi pare di capire sono tabs a lunga durata. Oppure aggiungere qualche pianta che tamponi un minimo.. magari qualche crypto o un po di sagittaria che radica velocemente

Se sono lontane da piante che non assorbono per via radicale, possono essere nutrimento diretto ai ciano, poi aggiungi il fatto che nei fondi fini è più probabile. Puoi anche lasciare così, ma consideralo un rischio in più.

Io mi sono giocato un oscuramento per niente quando mi era successo, pur avendo le tabs in giusto numero. Fortunamente non mi ero ancora giocato nessun prodotto anti alghe

joslen 15-11-2015 18:26

Ciao avevo pensato di aprire l'acquario questa sera in modo da far ambientare i pesci con la luce ambientale sino a domani pomeriggio quando farò la pulizia e inserirò le piante. Va bene?
Edit, ho tolto il cartellone frontale e un piccolo pezzo di pianta che era rimasto in acquario è ancora li è mi sembra in buone condizioni. È un segno negativo?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

plays 16-11-2015 02:19

Meglio un giorno in più di buio che un giorno meno.
Se la pianta è sana lasciala

Per i ciano in genere, 4-5 giorni di buio quando la gestione è già corretta e poi magari è previsto un trattamento con qualche prodotto. In caso contrario, minimo una settimana di buio e si correggono tutti i dettagli di gestione, per non tornare da capo. Anche se non dovrebbero esserci... ti consiglio appena apri, di guardare attentamente se vedi anche un minimo residuo di ciano... e aspirarlo senza disperdere

joslen 16-11-2015 10:38

Ho controllato con una torcia e non ho visto tracce di ciano. Ho visto, invece, tante uova di lumaca cosa che non accadeva da molto tempo, può essere un buon segno per l'assenza di ciano?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08821 seconds with 13 queries