![]() |
ti consiglio di sostituire i cannolicchi o aggiungere dei siporax o mini siporax ed uno strato sottile di perlon o spugna in cima ai cannolicchi.
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-1960.html http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-8932.html http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-12072.html |
Se non ci sono altri filtri per questo tipo di acquario seguirò il tuo consiglio grazie mille
|
figurati
|
Cosa ne pensate del del Ex Tetra 600? Io preferisco avere i filtri nei loro scomparti. Più facile la manutenzione. E del Aquael Multikani...a più piani componibile?
|
Quote:
|
l'aquael multikani è un filtro interessante sopratutto per la possibilita' di combinare fino a otto scomparti in modo verticale e dispone delle valvole by-pass utili nel momento della manutenzione, nello specifico senza andare a toccare per nulla i cannolicchi.
http://www.zoofast.it/elmultikaniaqu...l-p-18828.html |
Ciao ragazzi! :-))
Contrariamente a quanto ho detto prima ho comprato eden 501 e non l'hydor prime 10 perché secondo me era fin troppo per il mio piccolo acquario, ma, naturalmente ho cambiato cannolicchi "di serie" sostituendoli con le mini siporax e mi sto trovando divinamente!! Ora mai sono 3 settimane che è in azione sono felice dell'acquisto! In oltre sopra hai cannolicchi ho messo uno strato di lana per e evitare che si intasino e si sporchino eccessivamente. Grazie ancora dell'aiuto!! :-))#25 |
ciao Dario, felice che ti trovi bene con il 501 caricato in quel modo.
Occhio con il perlon, si intasa facilmente dato che filtra le particelle piu' piccole, ti consiglio di tenere sotto controllo la portata col passare del tempo ;-) |
Hai perfettamente ragione! #70 infatti lo cambio ogni fine mese, ma naturalmente solo il perlon, senza toccare le siporax. Secondo te è meglio se anzi che usare il perno metto uno strato sottile di spugna grossolana o posso pure andare avanti così?
Grazie #24 |
puoi anche distanziare i cambi o lavaggi di perlon oltre il mese, sempre che sia davvero necessario cambiarlo/pulirlo.
Valuta in base al lavoro a cui sottoponi il filtro, comunque o lana o spugna grossolana ci vuole abbastanza tempo per intasare i cannolicchi, quindi vai tranquillo e goditi la vasca. Il mio era solo un invito a tenere d'occhio la portata. Ripeto continua con il perlon e allunga la manutenzione, come ha scritto malu'(se non erro) lui è andato avanti senza aprire il filtro per svariato tempo senza riscontrare problemi. In questo modo(salvo imprevisti) nel tempo dovrebbe diventare un sistema efficiente e stabile #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl