![]() |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
si due bastano per iniziare, man man che crescono le poti e da ogni potatura cresce una nuova piantina, poi se ne prendi un'altra di certo non fa male. Per mettere il fondo sarebbe molto comodo prendere un vascone in plastica di quelli utilizzati per i vestiti, uno da 40-50 litri circa, riempirlo con acqua dell'acquario e spostare lì tutti i pesci, così puoi sistemare in pace la vasca, appena finisci di sitemare fondo e piante, reinserisci 20litri dell'acqua messa nel vascone, il resto metti acqua nuova e rimetti in acquario i pesci.
|
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Sì, tagliando uno stelo in due si formano due steli che continueranno entrambi a crescere.
Non mi hai capito. In vasca hai circa 80 litri d'acqua, ne togli 40- 50 e li metti dentro il vascone in plastica con i pesci, quindi in acquario hai ancora circa 30 litri che rimarranno lì mentre fai i lavori. Poi appena finisci, meta dell'acqua della vasca la rimetti in acquario, l'altra metà la butti e la sostituisci con acqua nuova (che va preparata un giorno prima in un recipiente senza tappo, in modo da far evaporare il cloro). Facendo così sarà come effettuare un cambio di circa il 30%, quindi un po' più grosso della norma ma non è un problema. |
Tutto chiaro. Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La situazione al momento è questa. Ho eliminato un po di plastica. Ho inserito queste tre piante. Il ghiaino per ora l'ho tenuto. Non ho ancora trovato quello che mi interessa, e a dirla tutta il verde non mi dispiace. Ho anche acquistato un fertilizzante. Da oggi piano piano dodtituirò l'altra plastica con piante vere. Servirà il fertilizzante? Che altre piante prendo? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
.... Tutto sto tempo a spiegarti e poi fai a caso?
La cabomba è una pianta di esigenze abbastanza elevate, richiede buona illuminazione e buona fertilizzazione. Ti avevo detto ceratophillum mi pare. Il ghiaino facci vedere com'è. Magari è di un verde accettabile |
No ti sbagli. Sono andato in un negozio della mia zona portandomi dietro tutti i tuoi consigli. Glie li ho addirittura fatti leggere al tipo. Il ghiaino che aveva in casa non mi piaceva, per le piante ha detto che la ceratophillum è difficile trovarla nei negozi e che quella è molto simile sia nella forma che nelle caratteristiche. Purtroppo essendo nuovo non posso far altro che fidarmi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Non devi mai fidarti invece. La cabomba è simile al ceratophillum esclusivamente nella forma, ma ha esigenze nettamente superiori. Vediamo se riesce a sopravvivere per lo meno. Cerca comunque il ceratophillum o, in alternativa, la limnophila. Sarebbe meglio acquistare su ebay, sa gente della tua zona. Anche la najas sarebbe adatta
|
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl