![]() |
Ti ho scritto che c'era un pó di tutto ,io con il nitrato mi trovo bene ,ma ti dirò lo doso 3 / 4 giorni all'occorrenza che vuol dire solitamente a distanza di mesi,lo trovo pratico veloce e ben gestibile con la pappa e l'aumento eventuale dei pesci non è proprio così consideralo un uso come un buffer e non quotidiano come veniva consigliato inizialmente in quel topic e l'ho sempre scritto,nel caso la necessità fosse quotidiana a quel punto sarebbe da gestire diversamente,quindi più cibo o pesci ecc ecc
Gli amino incidono molto sui nitrati ma anche questi alle volte sono mal gestibili io ho sempre preferito dosarli (quando l'ho fatto )da soli e non nel pappone,cmq da quando ho fatto il dsb nutro pochissimo i coralli il sistema è abbastanza autosufficiente Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao, io ho una vasca da 100l con una sump da 20 (anche se per poco perchè passero ad una da 250 con sump da 120l) ho solo 10kg di rocce vive, però c'è da dire che ho puntato un sacco sulla microfauna, inutile dire che le rocce sono di ottima qualità ( io ho cercato di prendere più spesse possibili non le classiche piatte) ho inserito un sacco di organismi dalle chiocciole al misys all'artemia(si vedono di sfuggita perchè mangiate dai pesci ma ci sono e si rifugano soprattutto in sump e nel refugium) molte ofiure piccoline, vermicane e dei fantastici vermi (mi pare si chiamino grindal worms ma non ne sono sicuro comunque sono bianchi e molto sottili) che puliscono ogni scarto di cibo dei miei 2 pagliacci e comunque tutto il fondo.
in vasca ho principalmente acropore i valori dell'acqua sono: PH 8,5 KH7 CALCIO430mg/l NITRITI0 NITRATI15mg/l FOSFATI0,1mg/l SILICATI0 misurati con i test salifert. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao, so che non sono valori incredibili ma con 2 cm di sabbia non riuscirai mai ad averli come in un berlinese quindi io mi ritengo comunque soddisfatto anche perchè ho uno schiumatoio vecchio che non schiuma benissimo (dovrei cambiare la girante) e comunque i coralli stanno bene spolipano a dovere i colori pultroppo non posso dirvi niente (sono daltonico). :D
|
Quindi la dimostrazione che è una gestione errata,con po4 0,1 molti coralli non assimilano più calcio smettendo di crescere per poi morire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
I colori vi ho detto non so dirvi niente e ovviamente il metodo di gestione non è tra i più efficaci i coralli non crescono in maniera esponenziale come in un berlinese(anche se comunque ogni tanto i tocca fare qualche talea) ma posso assicurarvi che non mi è capitato che un corallo collassasse dopo essere stato inserito in vasca. Concludo dicendo che se vuoi effettuare molte talee di continuo questo metodo non è tra i migliori(io mi spingerei su un berlinese) ma se vuoi fare poche talee e vuoi che l'acquario sia un po' più bello da vedere e sia più luminoso allora la sabbia dà un tocco in più, tutto quì.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl