AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Potenziare osmosi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496108)

dimaurogiovanni 16-09-2015 11:15

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062672880)
Giovanotti, le due 50 in parallelo servono ad ottenere 100 galloni con la reiezione delle 50, visto che Gerry ha esigenza di produrre molta acqua. Due membrane in serie non si possono mettere, neanche con la booster, in quanto la stessa, date le enormi differenze di pressione, dopo due secondi, lavora a secco in aspirazione.


In parallelo le due membrane non dirlo a me che le uso da tanto .
In serie non ho mai provato ,ma penso che anche se funzioni lo scarto di acqua è enorme .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 16-09-2015 11:21

Grazie per il giovanotto [emoji1] In parallelo anziché produrre 100 litri a tds 10 ne produrrà 200 sempre a tds 10 ,io in linea non le ho mai provate ma sò per certo che c'è chi le usa.
L'acqua di scarto nella sconda sarà pochissima visto che saranno pochissimo i sali residui,si dovrebbe usare agri una 100 galloni prima e una 50 dopo e una volta piena lo rimane.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 16-09-2015 11:23

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672912)
Grazie per il giovanotto [emoji1] In parallelo anziché produrre 100 litri a tds 10 ne produrrà 200 sempre a tds 10 ,io in linea non le ho mai provate ma sò per certo che c'è chi le usa.
L'acqua di scarto nella sconda sarà pochissima visto che saranno pochissimo i sali residui,si dovrebbe usare agri una 100 galloni prima e una 50 dopo e una volta piena lo rimane.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Appena ho tempo provo !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 16-09-2015 11:56

Ma il TDS funziona bene?

vikyqua 16-09-2015 12:58

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672912)
Grazie per il giovanotto [emoji1] In parallelo anziché produrre 100 litri a tds 10 ne produrrà 200 sempre a tds 10 ,io in linea non le ho mai provate ma sò per certo che c'è chi le usa.
L'acqua di scarto nella sconda sarà pochissima visto che saranno pochissimo i sali residui,si dovrebbe usare agri una 100 galloni prima e una 50 dopo e una volta piena lo rimane.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Figurati, il giovanotto e' dovuto....
Roberto, se mi permetti, ti spiego come funziona....ma giusto per condivisione di conoscenze.....
1) Anche se in ingresso dai acqua demineralizzata al 100%, il rapporto di scarto resta invariato, quindi sprechi assurdi.
2) Una 50Gall demineralizza realmente al 99,9%, una 100Gall di ultimissima generazione arriva al max al 99%, quindi con TDS ipotetico di 1000, le due 50 in parallelo restituiscono un TDS a 001, una singola 100Gall lo restituisce a 010,....a parita' di acqua prodotta.
3) in considerazione dell'acqua prodotta da una membrana da 100, una pompa booster per portare la stessa acqua ad almeno 3 Bar, deve comprimere l'acqua che aspira,...questo vuol dire che se in ingresso alla boster ho 100ml/min. In uscita deve pompare almeno 15/20lt./min per fornire la giusta pressione. E visto che l'acqua in ingresso non proviene da un secchio, ma da un uscita di una membrana, la pompa tira niente e da niente.
4) la bidemineralizzazione per osmosi, la si ottiene semplicemente demineralizzando un tot di liquido, che raccolto in un silos, viene ripompato nello stesso impianto o uno aggiuntivo.

dimaurogiovanni 16-09-2015 13:00

Le due membrane in pallalelo hanno lo stesso tds di una .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 16-09-2015 13:09

Non sono mica convinto che lo spreco sia lo stesso,non abrwbbe senso il funzionamento dell'osmosi e cmq quoto Giovanni, se non altro lui parla per esperienza visto che due mbrane le monta da anni e io il suo impianto lo conosco .
Se mi dici che due da 50 producono come una da 100 ma di miglior qualità ci credo,ma ognuna produce con la stessa qualità che se fosse da sola,quindi gerry j9n risolve il problema qualità.
La pompa la metterei a monte della prima ,no tra le due

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 13:41

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062672955)
Le due membrane in pallalelo hanno lo stesso tds di una .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No giovanni, hai la somma dei due tds, che e' pur sempre inferiore ad un unica membrana piu' grande, ho montato anche io per moltissimi anni due 50.
Rispondendo a Rob, la booster a monte ti risolve il problema della bassa pressione in ingresso alla prima, ma la seconda membrana, non puo' prendere alimentazione dalla prima, non funziona, ti scoppia la prima membrana,....provato.

dimaurogiovanni 16-09-2015 13:47

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062672954)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672912)
Grazie per il giovanotto [emoji1] In parallelo anziché produrre 100 litri a tds 10 ne produrrà 200 sempre a tds 10 ,io in linea non le ho mai provate ma sò per certo che c'è chi le usa.

L'acqua di scarto nella sconda sarà pochissima visto che saranno pochissimo i sali residui,si dovrebbe usare agri una 100 galloni prima e una 50 dopo e una volta piena lo rimane.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Figurati, il giovanotto e' dovuto....

Roberto, se mi permetti, ti spiego come funziona....ma giusto per condivisione di conoscenze.....

1) Anche se in ingresso dai acqua demineralizzata al 100%, il rapporto di scarto resta invariato, quindi sprechi assurdi.

2) Una 50Gall demineralizza realmente al 99,9%, una 100Gall di ultimissima generazione arriva al max al 99%, quindi con TDS ipotetico di 1000, le due 50 in parallelo restituiscono un TDS a 001, una singola 100Gall lo restituisce a 010,....a parita' di acqua prodotta.

3) in considerazione dell'acqua prodotta da una membrana da 100, una pompa booster per portare la stessa acqua ad almeno 3 Bar, deve comprimere l'acqua che aspira,...questo vuol dire che se in ingresso alla boster ho 100ml/min. In uscita deve pompare almeno 15/20lt./min per fornire la giusta pressione. E visto che l'acqua in ingresso non proviene da un secchio, ma da un uscita di una membrana, la pompa tira niente e da niente.

4) la bidemineralizzazione per osmosi, la si ottiene semplicemente demineralizzando un tot di liquido, che raccolto in un silos, viene ripompato nello stesso impianto o uno aggiuntivo.


Fammi capire allora cosa hai scritto qui riguardo le due membrane in parallelo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 13:57

Si, hai ragione, ti porto il caso reale...
con le due 50 in parallelo e 180 in ingresso, ho in uscita su ogni singola membrana, TDS 000, ma in uscita alla somma delle due, ho TDS 001.
Con la singola 100, ho in uscita TDS 003. Quindi, produco la stessa acqua, ma con le due 50, ho un TDS totale in uscita, inferiore alla singola 100. E questo perche' le 50, hanno una percentuale di reiezione, maggiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12118 seconds with 13 queries