![]() |
Come dice giuansy un dsb non puoi farlo a metà...o meglio ho avuto esperienza con amici che hanno provato dei dsb alternativi...devo dire che per un po' tengono ma tutto a un tratto "esplodono" rilasciando in vasca un enormità di nutrienti,ammoniaca,no2 e schifezze simili che cercare di salvare la vasca è quasi impossibile.
|
Giuansy io non credo che il mio problema in vasca sia dovuto al mezzo DSB......penso piuttosto sia dovuto ad una serie di fattori combinati.
Robbax io non ho avuto i problemi che hai elencato, niente esplosioni di nutrienti ammoniaca o altro, anzi piuttosto ho il problema opposto ossia vasca troppo magra e coralli al limite e aggiungo che la vasca digerisce di tutto, da gamberetti appesi in sump a papponi vari, nitrati sempre inchiodati a zero, secondo me le misure della vasca incidono molto sull'ossidoriduzione. più tardi posto una foto prima dei problemi estivi ed una attuale.... ciauz |
Quote:
|
ho cambiato spesso gestione negli ultimi tempi, ero partito con carbone e resine GFO in contunuo su un lettofluido a due stadi, poi col tempo le ho eliminate pensando dessero fastidio ai coralli.
Ho cambiato luce da due hqi 150W + led da 60W blu a due hqi 70W + led da 60W blu fino agli attuali due cob led da 50W + led da 60W blu. inoltre nel tempo ho variato le integrazioni del balling con prodotti diversi....insomma non ho un acquario in continua evoluzione , difficile da dire cosa e come non fa rendere al massimo la vasca. Pinnuti attualmente in vasca ho 3 chromis due okinawe e un pagliaccio....anche qui ho cambiato nel tempo diverse cose..... tecnica: vasca 90X45X25 sono passato da skimmer BM cone 5.5 a skimmer Curve 5 risalita siccce 1.5 lampada 2 elos epower attualmente con due cob 50W ((ognuno ha 30w di royal e 20w di 10000K) e il modulo centrale full blue da 60W scarico xaqua dosometriche per balling |
a be allora il discorso è abbastanza semplice.....sopratutto dal lato illuminazione ...nel senso che
i coralli sono molto sensibili alla variazione della fonte luminosa (te credo che i duri stentano a spolipare)....non cambiare gestione luci ecc. , scegline uno e vai avanti con quello...vedrai che le cose migliorano....però non credere che nel giro di un mese ne vedi gli effetti he?? dagli il tempo al sistema si assestarsi e poi vedi che migliora anche sotto il punto dell'acqua troppo magra ... PS: apri un post in tecnica che casomai ne parliamo li....è meglio che qui stiamo inquinando il post |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl