![]() |
Ci sono troppe cose in questa vasca,biopellett,zeolite, resine, purigen.
Sembra il cassetto di un ipocondriaco che prende le medicine ancora prima che gli venga il male. Troppe cose se la vasca non girerà a dovere non saprai nemmeno dove intervenire. La zeolite dentro ad un filtro se non smossa e sostituita diventa solo un substrato per batteri ,quindi il solito biologico. Le resine si utilizzano se servano e non in maturazione . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
A 23 giorni dall'allestimento ho fatto i test principali : NO2 0 / NO3 5 mg / PO4 0,02 / PH 8,5 / KH 7 / Ca 450 mg.
A 7 giorni ho avuto una lievissima presenza di diatomee sul fondo sparite da sole nel giro di 4 - 5 giorni . Di proliferazione algale al momento neanche l'ombra... Ho tolto le resine su consiglio di tene lasciando però un pò di carbone e il reattore di bio pellets che mi aiuterà quando maturo a controllare i nitrati in vasca. Vorrei sapere se il famigerato ciclo algale in maturazione avviene obbligatoriamente o se ci sono casi in cui non si verifica... Potrei già inserire qualche molle resistente , visto che sulle rocce vive ho già 4 -5 actinodiscus vivi e vegeti assieme a spirografini e ad un piccolo paguro e ad una stella marina che vagano in giro da mane a sera ?... |
Quote:
Ho anche inserito due colonie di Zoanthus ed una di Ricordea. I coralli si sono aperti completamente nel giro di 10 minuti e sono splendidi. Sotto luce attinica hanno una fluorescenza fantastica. Domani acquisterò ancora qualche altro zoanthus e avrei idea di inserire più in là una Euphyllia nella speranza che i due ocellaris ci entrino in simbiosi quando li immetterò in vasca. Insomma sembra che vada tutto bene anche se non ho notato ancora esplosioni algali... |
Le alghe non sono obbligatorie,se sei riuscito a tenere i nutrienti a bada fin da subito possono anche non venire,io ad esempio le ho avute solo nel primo allestimento ,poi nei successivi mai
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ottima notizia questa...
Cominciavo a preoccuparmi della "mancanza di alghe" . Oggi ho inserito altre due colonie di Zoanthus e un Lysmata amboinensis che sembra star bene anche se è nascosto dietro le rocce. Piuttosto mi sono arrivate alcune planarie che erano adese all'Euphyllia. Ne ho aspirate almeno una ventina ma ne vedo alcune sul vetro anteriore e la cosa mi preoccupa un po'. Vorrei intervenire subito con l'Ascarilen,che già utilizzai nel mio nanoreef due anni fa con enorme ed immediato successo. Però non vorrei che interferisse con la maturazione che è ancora agli inizi. Ricordo che quando l'usai nel nano , non ci fu nessun problema per i coralli , per cui sarei tentato... Cosa ne pensi GURU ? |
Aspirane più che puoi,se usi acqua di osmosi ottima e priva di silicati spariscono da sole,eventualmente se vedi che non lo fanno piu avanti inserisci un competitore alimentare ,la chimica deve essere l'ultima risorsa solo se inevitabile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho misurato il TDS che è a zero. Per competitore alimentare ti riferisci per caso ad un Hexatenia...? Il negoziante me l'ha proposta ma non mi convince il fatto che è alquanto aggressiva verso i coinquilini... |
Aggiornamento a 50 giorni :
un grazie a tene e a Jeffo ... La vasca va alla grande , NO3 a 5 mg/l ,Po4 a 0,02 , tutti gli altri valori perfetti. Niente proliferazione algale ne alcuna ombra di ciano. Inseriti dopo i due ocellaris : un Centropyge bicolor, uno Pseudocheilinus Hexatenia , un Nemateleotris magnifica e un Synchiropys splendidus (non ho resistito alla tentazione ma la vasca ha rocce molto ricche di fauna e inoltre l'ho visto mangiare anche le artemie surgelate...). Devo ammettere che il berlinese è davvero un metodo di gestione semplice e sicuro se si parte bene e non si affolla la vasca. Però caro tene , non ti nascondo che mi piacerebbe aggiungere ancora qualcosina di piccolo , in particolare un gramma loreto e al massimo un altro pesciolino tranquillo. Cosa mi consiglieresti in questa vasca da 1 metro e 170 litri netti ? Ciao a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl