AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il primo acquario da 100 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494910)

andrelapo 25-08-2015 18:54

Alternative ai puntinus invece? Sulla scheda della tryco ho letto questo:
Ciprinidi tranquilli, pelagici come Microdevario, Trigonostigma, o piccoli Pethia, Puntius, Rasbora, e Danio possono essere buone scelte, come alcuni cobitidi come Pangio o Nemacheilidae pacifici!

Già ad esempio il microdevario mi piace di più del puntinus ! Più che altro che vedo tutte queste combinazioni e mi dispiacerebbe un po scegliere solo due specie, posto che comunque non ho intenzione di esagerare. Ma ad esempio anche pesci da fondo non potrebbero essere aggiunti con loro?

valegaga 25-08-2015 19:04

Invece al posto dei puntius delle rsbore galaxi
Il ph neutro lo accettano come i trico
E come fondo se ti piaciono un gruppetto di pangio ma dovrai mettere per forza sabbia fine

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

kent572 25-08-2015 19:06

Quote:

Originariamente inviata da andrelapo (Messaggio 1062664865)
Alternative ai puntinus invece? Sulla scheda della tryco ho letto questo:
Ciprinidi tranquilli, pelagici come Microdevario, Trigonostigma, o piccoli Pethia, Puntius, Rasbora, e Danio possono essere buone scelte, come alcuni cobitidi come Pangio o Nemacheilidae pacifici!

Già ad esempio il microdevario mi piace di più del puntinus ! Più che altro che vedo tutte queste combinazioni e mi dispiacerebbe un po scegliere solo due specie, posto che comunque non ho intenzione di esagerare. Ma ad esempio anche pesci da fondo non potrebbero essere aggiunti con loro?

Beh se prendi in considerazione le rasbore ci sono tantissime specie tra cui scegliere. In generale credo che tre specie sia il massimo, 100 litri possono sembrare abbastanza ma in acquariofilia non sono molti. I pangio potrebbero andare come eventuale terza specie, o al limite i corydoras. Anche se mantenersi sull'asiatico a questo punto è consigliato. Tieni conto che non devi per forza inserire tutto e subito, puoi ad esempio mettere i trico e 10 rasbore all'inizio e poi successivamente, con un acquario ben stabile, inserire altre 10 rasbore, magari di una specie diversa (si parla sempre di nanofish se vuoi arrivare ad un numero sopra il 20).

Se invece opti per un biotopo sud-americano, potrebbero andare bene anche 20 hyphessobrycon amandae e 10 corydoras pygmaeus (da valutare una coppia di un pesce più grosso).

P.S. Hai intenzione di erogare CO2?

leonardo89 25-08-2015 19:08

quoto i pangio sul fondo #70 bellissimi a mio avviso

andrelapo 25-08-2015 19:20

Direi che sono tutte molto soddisfacenti! Per kent, nella soluzione con 20 amandae e 10 cory, sarebbero da escludere le colisa oppure no? Le colisa mi stanno già convincendo, direi che ci siamo!

Riepilogando:
-4 trycho 10 puntinus o Rasbore e gruppo di pangio
-4 trycho 10 Rasbore e 10 Rasbore di un altra specie

attendendo la delucidazione di kent

leonardo89 25-08-2015 19:32

diverse specie di rasbore potrebbero ibridarsi, occhio a valutare con criterio e mettendo un po da parte l'ego ;-) stai "scegliendo" la popolazione non avendo ancora una vasca ben definita per misure e litraggio. non ho altro da consigliarti ti lascio a kent572 #28

kent572 25-08-2015 19:59

Quote:

Originariamente inviata da andrelapo (Messaggio 1062664882)
Direi che sono tutte molto soddisfacenti! Per kent, nella soluzione con 20 amandae e 10 cory, sarebbero da escludere le colisa oppure no? Le colisa mi stanno già convincendo, direi che ci siamo!

Riepilogando:
-4 trycho 10 puntinus o Rasbore e gruppo di pangio
-4 trycho 10 Rasbore e 10 Rasbore di un altra specie

attendendo la delucidazione di kent

Come valori dell'acqua ci siamo, prendendo in considerazione amandae+cory+tricho. Certo, sono pesci che in natura non si incontrano, ma se mantieni i valori dell'acqua costanti non dovresti avere problemi (pH tra 6.5 e 6.8, KH 4-5, GH < 10, temp. 25°C).

Ti consiglio di aprire una discussione in Anabantidi, troverai utenti esperti che ti sapranno meglio consigliare tra due coppie di tricho o 1 M + 2 F.

Queste sono però solo delle idee, che confermeremo o meno quando avrai deciso la lunghezza del lato lungo della vasca #70

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062664889)
diverse specie di rasbore potrebbero ibridarsi, occhio a valutare con criterio e mettendo un po da parte l'ego ;-)

Questo è assolutamente vero. Se scegli questa opzione apri un topic nella sezione adatta per approfondire e trovare specie che non possono ibridarsi #70

andrelapo 25-08-2015 20:07

Yes, l importante era comunque partire da un qualcosa e direi che ora qualcosa c'è! Per la lunghezza della vasca direi che non c'è problema nel senso che non avendola ancora prima decido la fauna per una dimensione di 80-100 cm lato lungo, poi scelgo la vasca ideale, considerando che non vorrei superare i 105-110 proprio massimo cm del lato lungo. Per quel che riguarda la profondità massimo 40 direi, considerando che vanno per la maggiore quelle da 30

kent572 25-08-2015 20:12

Quote:

Originariamente inviata da andrelapo (Messaggio 1062664901)
Yes, l importante era comunque partire da un qualcosa e direi che ora qualcosa c'è! Per la lunghezza della vasca direi che non c'è problema nel senso che non avendola ancora prima decido la fauna per una dimensione di 80-100 cm lato lungo, poi scelgo la vasca ideale, considerando che non vorrei superare i 105-110 proprio massimo cm del lato lungo. Per quel che riguarda la profondità massimo 40 direi, considerando che vanno per la maggiore quelle da 30

Beh volendo sfruttare tutto lo spazio ci esce come minimo un 160 litri lordi #18 100x40x40h contando che l'altezza di norma è una dimensione maggiore della profondità. In ogni caso, anche diminuendo la profondità saresti sopra i 100 litri che avevi pronosticato e ricorda: l'acquario più è grosso più mantiene facilmente un determinato equilibrio #70

andrelapo 25-08-2015 20:20

Oltre ad una più facile manutenzione un litraggio del genere converrebbe? Nel senso che se 160 lordi mi permetterebbero un altra specie allora posso anche valutare, altrimenti magari se non posso risparmio qualche centimetro e qualche soldo :-)) più che altro perché maggiore èla profondità più l'acquario viene in fuori dal corridoio di ingresso (per dove lo voglio posizionare), quindi è un "piccolo sacrificio" che fare se in quei più litri posso permettermi qualche pesciolino in più, altrimenti ci vado di 90*30/35 o qualcosa del genere :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07296 seconds with 13 queries