![]() |
Quote:
Vista pure io dal vivo ed è molto particolare, comunque essendo vasche che ti devi far fare, puoi anche scegliere ad esempio di far il vetro posteriore 1 mm più basso e farla scendere solo dal retro l'acqua, per coralli come zoas e ricordee il fatto che puoi vederli così dall'alto secondo me è uno spettacolo. Ovvio il movimento all'interno dalla risalita deve essere proporzionato e non troppo forte, per cui poco adatto a coralli ramificati come le acro. Sent from my iPhone using Tapatalk |
La vasca è bella ma con movimento e risalita credo che la visione sia distorta e per ottenere il risultato che si vede in foto bisognerebbe spegnere almeno la pompa di movimento.
Tornando a noi,visto che ho tempo (malberti in ferie) stavo riguardando tutte le plafo...devo dire che non mi dispiace l'idea di avere tutto ordinato con una plafo carina e per la copertura potrei tenere la vasca 50 50 50 e concentrare la rocciata al centro visto che comunque la vasca sarebbe visibile su 3 lati. La twenty six sarebbe stata il top per watt e costo ma il fatto che tenda al bianco non mi piace... Voi ne avete viste altre dal vivo che spingono e vi sono piaciute come colore? |
All'interno l'unico movimento è la risalita in quella vista dal vivo, e neanche troppo forte sennò come dici tu non si vedrebbe bene con troppo movimento.
La twenty six vista dal vivo a me non sembrava tendesse al bianco, forse l'ho vista non con tutti i canali al 100 %. Ah no forse intendevi l'easyled? Alternative potresti pensare alla razor, ad una radion xr15 pro oppure ad xr 30 usata. Sennò un'eshine. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Non mi avevi detto tu che la twenty six era troppo bianca e avrei perso le fluorescenze...forse perdo colpi!
|
Robbax, quando hai tempo e voglia, guarda e leggiti il topic (lunghetto ma ne vale la pena)
magari già l'hjai visto....cmq qui ti rendi conto delle potenzialità dei led sui nano.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324340 poi dimmi che ne pensi#28 |
da 300 a 100
Quote:
No forse mi ero spiegato male, la easyled è troppo sul bianco che è quella che ha anche SirNino. Invece secondo me la twenty six come luce andrebbe benissimo. Puoi regolare ogni singolo canale, io per il pico che ho fatto con soli zoas, ho preso la sorellina minore la prime. Con la twenty six per programmarla a piacimento devi prendere il director insieme. Trovi tutto nel link che ti avevo messo sulla hydra twenty six Sent from my iPhone using Tapatalk |
sai cosa continua a non convincermi di tutte le plafo?
il fatto che abbiano tutti un unico punto luce o al massimo 2 vicini...non c'è sovrapposizione dei colori,è come puntare una torcia potentissima sopra la vasca: i colori sono visibili solo da dove stai puntando la luce,e i colori non si sovrappongono bene,mentre con le barre hai un effetto tipo T5. spero di essermi spiegato bene |
Ciao robbax, anche io ho letto dei tuoi vecchi post.
Non vorrei sviare il discorso dalla luce (magari poi ci torno) però la tecnica elencata la hai già oppure è un idea? Perché io ti suggerirei di raddoppiare il movimento magari con 2 RW4 (o 2 RW8 magari alimentate a 12volt) anzi direi 3 RW4 o 2 RW8 decisamente. Con 2 RW4 non ero soddisfatto del movimento in un 45*45*55 e se non avessi dovuto smontare avrei aggiunto una terza pompa (pensavo ad un'altra RW4 o ad una koralia da 1200) mente nel 55*55*55 mi trovo bene con 2 RW8 non al massimo ma sempre a 24 volt. In OT vorrei aggiungere che a per mio le vasche zero edge non possono ospitare nessun tipo di animale se non coralli se non li si vogliono ritrovare incastrati nella risalita e a questo proposito non credo che mi piacerebbe vedere una vasca senza nessun animale.... Per la luce, se non ho capito male, tu provieni dalle hqi, e ti stai (o ti stanno non ho capito) orientando su una vasca puffa (prevalentemente illuminata di blu) e non so se sarà un passaggio facile. Di mio posso dirti che davanti alle vasche blu, rimango tutto subito affascinato dalle fluorescenze, ma poi mi racconti no conto che tutto il resto è sfalsato e i colori mi risultano innaturali e mi infastidiscono. Quando vado dal pescivendolo a guardare i molli, metto mano alla plafoniera della corallinea s abbasso i blu ed aumento i bianchi per vedere cosa compro. A tal proposito dai un occhio anche alle plafoniere corallinea e magari cerca su ebay viparled che commercializza dei cloni carini. ^_^ Sent from my MI 2S using Tapatalk |
Ciao hhh.2003
Per quanto riguarda il movimento hai ragione,stavo già pensando di metterne una seconda da far andare nelle ore diurne. Per la luce questo è un altro fattore per cui scelgo le barre:arrivando da una 400w hqi odio le vasche scure e almeno con loro posso scegliere tra le miste e le deep blu e quindi posso metterne a mio piacimento. Io avevo optato per 3 barre miste che fanno una luce chiara e una deepblu che metterò al centro... |
Robbax, mi rendo conto che siamo su ulteriori spese ma io ci vedrei bene una MP10...costa una paccata ...ma la imposti a tuo piacimento (come portata intendo) ...il max mi sembra di ricordare
che arriva sui 6000lt/h......inoltre da non sottovalutare (sempre ragionando "nano"), è piccola ... insomma più risparmi spazio in vasca meglio è..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl