![]() |
No la manutenzione è semplicissima... è scritto tutto nel libretto che ti esce nella confezione ;)
|
ciao alessando, abbiamo postato assieme!
ma quindi l'acqua gira da sotto in su per filtrasi, se ho capito bene vero? |
Hai capito benissimo ;) dal basso verso l alto ;)
|
quindi per la pulizia generale come fai? intendo per non uccidere i batteri azzerando il filtro...
io devo usarlo per dei pesci rossi ornamentali che sporcano molto a quanto ho letto sul forum, non vorrei doverlo "smanettare" troppo rischiando di azzerarlo |
No tranquilla che le mani ai cestelli più bassi ce le metterai 1 volta all anno se bilanci bene la vasca... cmq ci sono dei cestelli... basta che non lo lasci troppo tempo spento... e mi raccomando per la pulizia solo acqua dei cambi della vasca... ;)
|
quindi si pulisce di frequente soltanto i primi cestelli dal alto dove va la lana e poi le spugne giusto?
sarebbe dal Alto a Scendere: lana spugne cannolicchi bio ball ------------------------------------------------------------------------ per troppo spento, quanti minuti + o - intenti? fortunatamente la pulizia sembra veloce |
Esattamente così ;)... almeno questa è la configurazione che ho io... e ti dico che ho aperto il filtro solo una volta e solo per pura curiosità ahah
|
XD XD tu che pesci hai?
|
Esagerando 20 o massimo 30 minuti... ma fai anche prima eh... in genere manutenzioni del genere non comportato perdite nelle colonie batteriche ;) quindi puoi dormire sonni tranquilli xD
------------------------------------------------------------------------ Io ho un 100l con un pò di guppy ;) dico un pò perchè proprio l altro giorno ho dovuto darne via una decina e contandoli sembrerebbero una 20ina ... si riproducono in continuazione e perdo il conto xD |
capito grazie :-))
uhh pescetti molto proliferi dunque i guppy #18 ti chiedo anche un chiarimento riguardo al cambio del acqua, già che ci sono XD ho letto nella guida del forum, che si cambia circa un 20% ogni 15 giorni, usando metà acqua di rubinetto e metà acqua osmotica, stando attenti che la durezza non scenda troppo... scusa la domanda scema... cos'è l'acqua osmotica? #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl