![]() |
probabile che erano sufficienti le due lampade....
usavi fertilizzante? adesso mi sembra di vedere una luce piu' fredda rispetto a prima, hai eliminato una lampada? |
Si il fertilizzante c'era in pastiglie nel terreno. Inoltre una volta a settimana mettevo il sera Florena. Comunque i pesci mordendo la pianta un po la tiravano su e magari le radichette ne risentivano... le lampade non le ho cambiate. Erano sempre le stesse.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
nel nuovo allestimento con la cladophora sembra luce piu' fredda a dispetto di quando c'era l'utricularia....tutto qui'
|
No è uguale tranquillo. È il cellullare che facendo la messa a fuoco cambia il colore. Lo vedo già prima di farla.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7e53851c0b.jpg
Voglio condividere con voi l ultima modifica dell acquario. Ho installato un filtro a cascata, inserito un diffusore di co2 dennerle. la co2 è erogata da una bottiglia fai da te realizzata seguendo la indicazioni del sito. ho legato una anubias nana su un legno di mopani, inoltre ho piantato dalla eleocharis pusilla. a pelo d acqua galleggia dal lemna minor. Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ec1a3cd864.jpg
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4f476021a1.jpg Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
Ciao,
attenzione che con tutta quella lemna la pusilla non so come reagisce per la luce ridotta che riceve.. Abbiamo la stessa vaschetta..se un giorno non sai che fartene del coperchio..heheheheh il mio l'ho spaccato e reincollato. |
Ciao, mi sa che il mio coperchio ha fatto la fine del tuo eh eh eh... la lemna è voluta per oscurare un po l anubias. Se ho problemi comunque ne tolgo un po...
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
Vasche aperte basta..bellissime ma evapora sempre acqua e vai con i rabbocchi e se non hai acqua di osmosi i minerali aumentano sempre..ora ho una PL da 11W, CO2 seria Askoll e fertilizzazione blanda con un po' di seachem e un po di fai da te..c'è la calli che è diventata un materasso davanti, il problema è entrare con le forbici è tutto così stretto..
|
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0d0829621e.jpg
Oggi ho recuperato una valvola per l inserzione della co2 solo nel fotoperiodo. E collegata insieme all accensione delle luci. Il pilotaggio e 24 v dc. La alimento con un vecchio caricabatterie universale per notebook. Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl