AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Identificazione granchio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493165)

JeFFo 19-07-2015 12:10

credo sia una esuvia

LinkinFra 19-07-2015 12:15

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062654074)
credo sia una esuvia

Mhmmm che sai dirmi di loro? Qualche link? E come facciamo ad identificarlo con certezza?
Ah, e mi confermi l'altro?

LinkinFra 28-10-2015 22:22

Dopo diverso tempo sono riuscito a fare un paio di foto decenti a due dei quattro granchi presenti nella vasca (tutte le altre foto sono state fatte di notte e si vede ben poco purtroppo).

http://s3.postimg.cc/aibmoz4yn/IMG_5367.jpg

http://s3.postimg.cc/x9kpbdpzz/IMG_5373.jpg

Sapreste dirmi di che granchio si tratta? Che abitudini ha, è pericoloso?

LinkinFra 26-11-2015 18:56

Up...!

SJoplin 02-12-2015 17:46

Purtroppo non ti so aiutare (ma anche la foto non è il massimo).
Ti tiro su il post... vuoi mai che ;-)

LinkinFra 18-02-2016 14:39

Ragazzi la situazione è degenerata. Mi sono stati mangiati svariati pesci e gamberi (tra cui N. magnifica, decora, lysmata...). Dopo essere giunto alla conclusione che queste sparizioni sono state opera di un covo di granchi famelici, mi sono ingegnato per catturarli. Ecco quelli che sono riuscito a togliere:

http://s28.postimg.cc/l3e8ckvh5/IMG_6568.jpg

http://s14.postimg.cc/57w70u519/IMG_6574.jpg

http://s16.postimg.cc/q0ybmf5tt/IMG_6590.jpg

Non lasciatevi ingannare dalle immagini: i primi due hanno un carapace lungo oltre i 3 cm!
Comunque il primo ha delle chele davvero acuminate e lunghe, per questo l'ho subito debellato.
Il secondo è una specie molto conosciuta, peccato che non abbia una sump, mi sarebbe piaciuto molto tenerlo.
Riguardo al terzo, invece, ho notato che ha una chela molto ma molto più sviluppata dell'altra, è oltre il doppio di quella "normale"! Nonostante ciò, la vedo comunque abbastanza appuntita, per questo direi che anche lui è da togliere. Che ne pensate?
Per ora nell'acquario ci sono altri due granchi confermati (sono davvero furbissimi...) più un altro incognito visto che non mi spiego a chi appartenga un carapace che ho trovato qualche giorno fa!
Fatemi sapere i vostri pareri sul terzo granchio, grazie!

JeFFo 18-02-2016 15:24

il secondo è un Actaeodes, inoffensivo ed è uno dei granchi più diffusi. Il terzo sembra essere un erbivoro dalla forma della chela, qualcosa tipo Chlorodiella, che ha quella punta della chela arrotondata e con quella specie di "bottone". Il primo è difficile con quella foto ma la chela mi sembra appuntita. Se vuoi spediscimeli e il prendo volentieri o li do a qualche appassionato in zona.
L'actaeodes lo terrei, non ti fa nulla sopratutto se riesce a mangiare qualcosa ogni tanto
------------------------------------------------------------------------
Per farti capire, questo è un Cyclodius sp. e guarda la forma della punta delle chele.
E' un erbivoro.
http://it.reeflex.net/img/17997_aU9MSdGsLz.jpg

LinkinFra 18-02-2016 16:14

Ma infatti a me i granchi piacciono. Purtroppo non posso tenerne nessuno perché, come ho scritto sopra, mi hanno mangiato la maggior parte degli inquilini dell'acquario! Non posso correre rischi ormai... cioè mi ero affezionato a tutti i miei inquilini, e li ho visti sparire uno dopo l'altro... per questo non terrò nemmeno l' actaeodes che mi è sempre piaciuto. Il primo aveva più che delle chele degli spuntoni, davvero enormi ma soprattutto appuntiti! In foto purtroppo non si vedono! Il terzo onestamente non lo vedo affatto pericoloso, cioè a parte le dimensioni che sono molto ridotte, ma proprio la sua anatomia non mi suggerisce niente di malvagio, ha le zampettine molto esili e le chele non presentano queste grandi punte, anzi... però non posso fare eccezioni. Puoi dirmi in privato, come si spediscono i pacchi vivi? Vorrei evitare di gettarli nel fiume, mi piangerebbe davvero il cuore. E' che dietro l'università torno sempre a casa tardi la sera dalla mattina presto che esco, non è facile nemmeno stare appresso alla "caccia ai granchi"!

JeFFo 18-02-2016 17:12

tieni conto che tranne forse il prmio (FORSE) gli altri non possono attaccare epr velocità e forma gli animali che ti sono morti.
Anche il primo: ok per il gamberetto, ma i pesci si li può predare ma non sono cosi scemi a meno che tu non abbia una vasca veramente piccola.
Per il resto la spedizione del vivo con corrirere dedicato ti costerebbe uno sproposito.
Se vuoi puoi fare un pacchetto normale e ti spiego come inviarli.
oppure fagli na vaschetta dedicata semplice semplice.
In ogni caso ti ripeto, sopratutto l'ultimo è inoffensivo.

LinkinFra 18-02-2016 17:21

Sì dimmi in privato come fare e magari anche il tuo indirizzo grazie, se non trovo nessuno in zona da incontrare senza spedire pacchi, poi lo mando a te!
Per il terzo granchio sono veramente ma veramente tentato di tenerlo... devo pensarci un attimo su...!
Comunque la dinamica nel mio acquario penso che sia andata così: uno dei granchi (quello che io chiamo capo dei granchi che sono riuscito ad avvistare solo una volta), è riuscito a prendere dei pesci (come il decora, che abitualmente dormiva in mezzo a due rocce, una delle quali è la tana di un granchio) e poi tutti gli altri sono accorsi per mangiare gli scarti del primo granchio, quello che finora è il più temibile. Ha delle chele lunghe e acuminate, e il corpo è chiaro. Sono riuscito a fargli una foto un paio di giorni fa, ma al pc purtroppo non si vede per niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13318 seconds with 13 queries