![]() |
Per la ghiaia ho trovato questa ma il colore non mi ispira molto: http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-8293.html
l'impianto ad osmosi ho intenzione di acquistarlo ma fare la spesa tutto insieme non posso.. mi sa che gia tra l'acquisto dell'acquario e le altre cose ci vuole un pò di tempo lol :P acqua dura e basica cioe?? poi non vado incontro ad alghe?? ok per i fertilizznti preso nota :) Grazie mille per le informazioni che mi stai dando :) |
Guarda questa di ghiaia ;) http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-14613.html
No allora dura e basica assolutamente non vuol dire che vai incontro a alghe. Vuol dire che manterrai un ph dal 7 in su... un kh e gh alti... Ma prima di valutare questo decidi la fauna che vuoi inserire senno poi ti limiti molto la scelta ;) Figurati a disposizione ;) |
si lo vista quella ghiaia e mi piace di più ma la grandezza non ho capito se è mischiata o devo decidere all'acquisto.
credimi con l'acqua di rubinetto che ho io cresceva stentato anche il muschio... quindi o metto all'interno qualcosa per migliorarla oppure dovro acquistare l'acqua finche non compro l'impianto!!! Le piante suppergiù te le ho dette quale vorrei mettere... per i pesci mi Balantiocheilus melanopterus, Liposarcus, corrydoras, poi non so qualche pesce particolare ci devo pensare :) |
No te la fanno sicuramente scegliere ;)
Pesci piccolini insomma xD Perchè non valuti l ipotesi ancistrus al posto del liposarcus??? Il liposarcus divenda molto più grande arrivano anche a 50 cm... alla fine sono simili.. vista la grandezza dei bala e il fatto che dovrai inserirne almeno un gruppetto da 5/6, non vorrei che poi il carico irgani sale di troppo. Pensaci ;) Vista la presenza dei cory bisogna prendere un fondo meno spigoloso e più stondato... sarebbe meglio la sabbia ;) ma un giusto compromesso si può trovare ;) |
Beh io avevo detto i corrydoras per mantenere piu pulito il fondo ma se non vanno bene non li acquisto, per ancistrus non mi veniva il nome e guardando velocemente nelle schede ho visto quello lol, comunque io acquisto sempre gli ancistrus.
beh si tutto sommato gli unici che diventano piu grandi sono Balantiocheilus melanopterus, per il resto metto tutti piccoletti pochi diversi ma in gruppi :) beh per ora non mi viene altro... ah secondote i tubi che escono dal fondo dell'acquario è meglio che metto due rubbinetti per casomai sostituzione dei tubi del filtro o come potrei fare in futuro?? :) |
Ah ok non mi spiegavo questa particolare scelta ;)
I cory non vanno bene con un fondo troppo spigoloso.. a loro piace rovistare il fondo quindi si rovinerebbero i barbigli ;) Scusami ma non ho capito la domanda ... quali sono questi tubi?? |
ecco cosa intendo:
http://s11.postimg.cc/4makjedfj/SINUO_PARTICOLARE_3.jpg se in futuro dovrei sostituire i tubi del filtro come lo si fa? non vorrei svuotare metà acquario lol, se non c'è soluzione dovrei mettere due rubinetti dove stanno le fascette in metallo. ok niente corrydoras cercherò qualche bel "strano pesciolino" da fondo e poi ti dico :) |
Ma scusa quei tubi sono direttamente collegati alla vasca??
Se si la soluzione rubinetti è la migliore;) |
si sono tubi in plastica dura che da dentro la vasca arrivano sotto, a questo punto dovrei cercare due rubinetti d'agganciare prima di istallare i tubi del filtro!!!
|
Si si perfetto ti conviene fare così... per ogni eventuale manutenzione sei agevolato ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl