![]() |
Quote:
se hai i cucchiaini da test salifert parti con uno di quelli al giorno per una settimana poi aumenta a due cucchiaini distribuiti in due momenti diversi della giornata, per poi raddoppiare ancora una volta la dose.... ma tutto con calma e guardando la reazione della vasca. Se vedi formarsi patine bianche su vetri o rocce o diventare l'acqua lattescente (per esplosione batterica) sospendi tutto per 3-4 giorni e poi riparti |
io con la e-shine mi sto trovando bene, è il modello cree e non bridgelux, fatta personalizzare in fabbrica cambiando i colori e la disposizione dei led, la minù l'ho vista di persona, volevo prenderla ma non mi è piaciuta, paragonata con una da soli 9 led cree da 3w che costava anche molto meno stavamo li come luce, l'e-shine siamo li come prezzo ma per me è nettamente superiore, poi ognuno ha i suoi punti di vista ;)
------------------------------------------------------------------------ Interessante questa del fruttosio, si puo usare solo in maturazione o va somministrato sempre? |
Hahahahahahha Ora devo riuscire a trovare i soldi e un occasione per farmi una seconda plafo.ora volendo ci posso mettere insieme la vecchia la zetlight ZA1201 sono 16 pero faceva un bell effetto con i blu
|
Quote:
usarlo in vasche equilibrate, magari di lps e molli è controproducente.... fondamentalmente lo si usa o in caso di forte carico di inquinanti in vasca (come nel caso dell'autore del topic) oppure in vasche di acropore per abbassare ulteriormente il carico organico e magari per concedersi qualche pesciotto in più come faccio io ahahhahaa chiaramente è un metodo da prendere con le pinze ed è da evitare di sovraddosare per non stare sulla lama del coltello (gli sps troppo chiari mi fanno paura, analogamente a chi segue in toto il protocollo zeovit) infonda fa qualcosa di molto simile. ------------------------------------------------------------------------ ps: lo uso nella vasca grande, nel nano prevale la semplicità di non fare nulla a parte integrazioni di carbonati, cibo ai pesci e cambi d'acqua. |
|
per il video te l'ho commentato nel tuo topic, per il fruttosio potrebbe essermi utile allora nella mia vasca in maturazione da 11 giorni con filamentose e ciano, è molto simile al metodo vodka, solo che quest'ultimo viene usato per aumentare i batteri senza poi rimuoverli, per dosarlo potrei usare non so un mezzo cucchiaino da caffe per la prima settimana, in 63l lordi?
|
no no, sono identici, ed entrambi prevedono la rimozione della massa batterica in eccesso
|
ah ecco conosco il metodo vodka ma non l'ho mai applicato, quindi è uguale, ho visto pero chi lo usa per far colonizzare prima le rocce sia vive che morte!!!
|
Ciao ho appena preso una fantastica minu 20w che barre blu dovrei mettere mi date un consiglio
Sent from my iPhone using Tapatal |
.....Ora però non state a comprare le minu per allevare lps e molli... sarebbe una scelta davvero stupida perchè anche tagliata coi royal blue privilegia gli sps e discapito di lps e molli.
Tradotto in termini schietti? i molli e gli lps sotto gnc fanno cacare: ergo scegliete la vostra lampada in base alle vostre esigenze non per moda o per accordarsi a qualcuno. ...volete allevare principalmente acropore? ottima scelta le gnc ...Volete allevare lps e molli con qualche sps? ottime le radion o le hydra (no gnc) ...volete alevare solo molli ed lps con al max qualche montipora? zetlight e razor vanno strabene (no gnc) P.S.: scrivo questo perchè sono già 3 persone sta settimana che mi contattano per chiedermi come modificare una minu per una vasca di lsp e molli #30#07#07#07!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl