AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   potatura e fascette di piombo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49154)

Peter83 17-07-2006 15:01

forse sto per dire una grande cavolata ma non si potreberò usare le fascette di plastica?

corra-p 17-07-2006 17:23

ho trovato le pinzette della JBL in un negozio in germania...prezzo 2,50€ la confezione,ogni confezione ne contiene6...prezzo della spedizione 22€...gli ho detto di salvarsi...tra l'altro gli scrivo in inglese e mi risponde in tedesco...

flavia puy 17-07-2006 22:17

Ma la plastica galleggia, il piombo le zavorra.

Corra-p , se vuoi ti spedisco una bustina, mandami un MP se ti va bene.

Peter Pander 19-07-2006 15:32

Bell'articolo...

Al Castorama, LeRoy, Brico ecc dovresti trovare le fascette.

davidenco 07-11-2010 17:22

rispolvero questa vecchia discussione per dare la mia esperienza con l utilizzo delle fascette di piombo.

le utilizzo ormai da un anno nel vecchio allestimento e da sei mesi anche nel nuovo, sempre con gli stessi pesci in vasca:

Pesci http://www.acquariofilia.biz/images/...field_edit.gif 9 cardinali
- 9 rasbore
- una coppia di trichogaster leeri
- una loricarie - 2 Otocinclus affinis Invertebrati http://www.acquariofilia.biz/images/...field_edit.gif 3 neritine 2 zebbra e una tiger - 3 cardine japonica - 6 cardine red cherry
il ph è 6,7 fisso la ludwgia glandulosa red e l eustralis stellata potando sempre dal basso, gli abitanti fino ad ora quindi un anno con del piombo in vasca non mostrano alcun sintomo e sono in perfetta forma...come le stesse piante che non sembrano mai avere subito potature ;-)

ecco due foto, gli steli di ludwigia son fissati ogni uno con una singola fascetta ...quindi di piombo in vasca ce nè
http://s2.postimage.org/QvMrA.jpg

http://s2.postimage.org/Qw7TS.jpg

Riccardo Angeloni 07-11-2010 20:38

Io consiglierei di ancorare con della terra cotta... l'intossicazione da piombo fu una delle cause maggiori della fine dell'impero romano....
davidenco bellissime quelle ludwigie

davidenco 08-11-2010 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo Angeloni (Messaggio 3260173)
davidenco bellissime quelle ludwigie

grazie


dopo aver letto l articolo che riporto di seguito mi viene da pensare................#24




Quali organismi sono maggiormente affetti dall'inquinamento da piombo?
La ricerca scientifica ha mostrato una concentrazione di piombo nei pesci d'acqua dolce di parecchie unita'.
L'esposizione di un pesce d'acqua dolce a parecchie concentrazioni subletali di piombo per un periodo di 30 giorni ha dimostrato un'accumulazione significativa di piombo nel sangue e nei tessuti. Il piombo bioaccumulato ha indicato nello studio una specifica distribuzione negli organi, con i livelli elevati nel sangue e quindi dal nei reni, branchie, fegato, cervello e una quantita' relativamente bassa nei tessuti muscolari e
nelle ovaie. L'accumulazione del rame nei tessuti è stata dimostrata aumentare con il piombo in acqua fino a concentrazioni di 5 mg/l, ed a concentrazioni di 10 e 20 mg/l l'accumulazione di piombo nei tessuti, anche se dimostrando un aumento, non era proporzionale alla concentrazione nell'acqua. L'esposizione dei pesci di acqua dolce testudine di Anabas ad una concentrazione subletale (5 ppm) di nitrato di piombo per un periodo di 30 giorni durante la fase preparatoria del loro ciclo riproduttivo annuale ha ridotto i livelli totali di lipidi, fosfolipidi, ed di colesterolo nel tessuto delle ovaie e del fegato.


qui ci vuole un chimico........o qualcuno che adotta questo sistema da parecchio tempo per capire meglio . io penso che l ossidazione del piombo avvenga in acqua più acida probabilmente da ph 5 in giù

Zalez 08-11-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da RamPrealpino (Messaggio 592058)
Ma a me sorge un dubbio:
dopo mille seghe mentali sui metalli in vasca. Dopo mille e mille raccomandazioni sul togliere la piombature dalle piante acquistate, dopo ke anke in italia son state recepite le norme sulla produzione di componenti non contenenti piombo, dopo ke s'è visto ke già da un paio di decenni almeno, in alcuni stati europei (in inghilterra di sicuro), il piombo è vietato anke per la pesca (hanno sostituito i famosi "pallettoni" per la pesca all'inglese con zavorre di ottone).Insomma, dopo tutto questo, basta un articolo on line in cui viene menzionata la comodità del piombo e tutti ke corrono a fondere il contrappeso della basculante del garage per piombare le piante? -28d#
La cosa onestamente mi perplime un poketto #24

ciao ciao

anche io la penso esattamente così e come TuKo ed altri...
io sono neofita dell'acquariologia, ma sono anche un perito chimico (ora non chiedetemi le reazioni XD che non ho voglia di ripassarle ghghgh)

si parla tanto dei metalli pesanti etc...etc... e si mette il piombo in vasca? #26
ovvio che l'avvelenamento da piombo non è una cosa rapida, e sarà che tra filtro e cambi parziali e le piante, magari un po' lo assorbono e viene catturato ed eliminato. ma le fascette in vasca rimangono ed i pescionzi sicuramente lo assorbono e non fa bene.
ora che di qui ad 1 anno i pesci stiano bene, ok penso ci possa stare...come si è detto tante altre volte noi siamo umani e loro pesci possono avere una tolleranza alle reazioni chimiche diversa... ma magari stanno bene solo alla nostra vista non potendo loro parlare e chiedere "come stai?" -eeh ho un mal di pinne che non ti dico- -:33

C'è chi non beve l'acqua del rubinetto di casa (che in teoria se l'ASL controlla bene e l'acquedotto è buono, è sicura e controllata e buona) perchè ha le tubature col piombo.. ecosistemi ed altri animali potrei dire "devastati" dalla presenza del piombo...

Se poi si vuole usare la fascetta al piombo nei plantacquari va bene...ma io non le userò mai con i miei pesci in vasca.
legatele col filo da pesca, ai cocci, ai canolicchi o con le fascette di plastica o si trovino altri metodi... non so :-)

per leggere un po'
Inquinamento da Piombo
Piombo - Wikipedia
Saturnismo - la malattia da Piombo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08149 seconds with 13 queries