![]() |
Quote:
|
Quote:
Dove prenderesti la vasca non la forerebbero? Un 60*60*60 con Sump verrebbe un vero spettacolo! Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quote:
|
Appunto perché è il primo marino che sarebbe meglio averlo con la Sump.
Piuttosto chiediamo in giro se c'è qualcuno delle tue parti che possa farti i fori o qualcuno in zona che conosca un posto attrezzato. Prova a sentire un vetraio piuttosto. I fori potrebbero essere posteriori per scarichi esterni oppure sul fondo in un angolo, ma dovresti farti fare il pozzetto di tracimazione. Il secondo caso prevederebbe uno scarico durso, mentre nell'altro caso potresti usare un passaparete oppure un più bello (ma più caro) scarico commerciale come ad esempio gli Ultra Reef, magari un bello scarico da 50 ed un carico da 40. La Sump ti darebbe accesso a skimmer più performanti e potresti prevedere lo spazio per una bombola di Co2 per poi inserire un reattore di calcio (cosa che ti eviterebbe di dover integrare con i bicomponente A+B). Con una Sump generosa potresti pensare di mettere qualche roccia in meno in vasca sistemandone alcune in Sump. Hai provato a guardare nel mercatino se qualcuno dismettere una vasca già predisposta per il marino di dimensioni che ti possono andare bene? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quote:
Sempre che non le faccino addirittura loro |
Devo informarmi e vedere anche per il mobile.. il mio negoziante di fiducia ha il marino in 460lt senza sump, quindi pensavo di farlo così.. Se riesco vorrei mantenere questa idea, ma nel frattempo comunque mi informo
|
Non prendere spunto dai negozianti ,le loro vasche ospitano animali di passaggio ,gestire una vasca che dovrà avere stabilità è diverso.
|
Quote:
|
Ci sono variazioni sul tema nella gestione dell'acquario.
Ad esempio la planctontech propone il sistema aquanatura che non prevede ne Sump ne skimmer. Oppure c'è il metodo Abra (@tene mi trovi il link con la descrizione completa ?) che non ha rocce vive.... Sono però conduzioni molto particolari che richiedono uno studio attento e preciso.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Eviterei di aggiungere confusione in una persona che deve ancora cominciare ,
Metodi di gestione ce ne sono decine tutti più o meno validi,ma resterei per partire con i classici. E comunque il metodo abra richiede qualcosa in più di una Sump, non vedo cosa possa entrarci con questo caso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl