AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Un angolo di Borneo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490198)

andre8 02-10-2015 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062678906)
A proposito di misfatti, il progetto paludario è poi partito?

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Non ancora... Manca la voglia più che altro... Il progetto è abbastanza delineato nella mia testa e rimango aggiornato su chi ha cosa nei mercatini di tutto il web, ma per fare una vasca "perché devo farla" no che poi mi vien di cacca... Quest'inverno se va bene parte... Più che altro perché è uno sbattimento andare a prendere o farmi spedire piante, radici, ecc :-))
Però avvicianndosi il pets sfrutto per dare un restyling alla vasca che ho affianco al letto e, ovviamente, 90% rimango nella mia amatissima Asia, con qualcosa sempre dal Borneo (almeno, fra le idee è quella che per ora prevale). Ciò non vuol dire che il paludario come progetto l'ho lasciato andare, anzi ahahah continuo ogni volta ad aggiungere dettagli nel mio progetto mentale, anche a livello di struttura della parte emersa, ecc del resto, se ricordi, quando allestii questo Rio 180 iniziai a pensarci a ottobre scorso e i pesci ci entrarono a marzo #rotfl# per fortuna che la pazienza non mi manca:-))

Avvy 02-10-2015 17:58

Ad essere precisi i pesci non ci sono nemmeno entrati ancora tutti. :-)) Comunque è lo spirito giusto con gli acquari! Aspetterò l'apertura della discussione. Al pets festival troverai di tutto e di più, quindi mi sa che le idee si moltiplicheranno...

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

andre8 02-10-2015 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062678920)
Ad essere precisi i pesci non ci sono nemmeno entrati ancora tutti. :-)) Comunque è lo spirito giusto con gli acquari! Aspetterò l'apertura della discussione. Al pets festival troverai di tutto e di più, quindi mi sa che le idee si moltiplicheranno...

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Mmm fra domani e lunedì inizio a vedere la disponibilità di quei pescietti che ho in mente per la vaschetta che dicevo... Eventualmente da far arrivare al pets.
Tornando a questa vasca... Appena finisco il fertilizzante che sto usando ora cambio e, anziché usare quello per orchidee combinato con il Tetra PlantaMin per compensare le carenze, pensavo di prenderne direttamente uno con meno anidride fosforica e azoto e più ossido di potassio, così da evitare di mischiare i due prodotti che uso ora ma averne uno solo (l'ho già trovato, è della stessa marca di quella che uso ora ma invece che essere per orchidee è per piante in fiore o altri fiori particolari, non ricordo). Quello che do ora è 5% azoto, 5% anidride fosforica e 5% ossido di potassio (dopo faccio i calcoli per vedere la quantità di gruppo fosfato e potassio, perché la percentuale è riferita alle molecole citate, ma le piante assumo potassio K invece del relativo ossido K2O e fosfati PO4 invece del'anidiride fosforica P2O5). Quello che andrei a prendere avrebbe invece 4-4-9 (N-P-K). A livelli di micro rimarrebbe invariato (c'è anche un 0,01% di rame chelato ma rientra in livelli accettabili non nocivi). In questo modo eviterei di dosare anche quella roba della Tetra che in pratica è solo K2O e Fe chelato (appunto per compensare le carenze del fertilizzante 5-5-5).
Questo è come fertilizzo io, non sono un modello da seguire (visto anche il criterio con cui fertilizzo e scelgo le quantità ahaha) ma per ora niente alghe che prendono il sopravvento... E inoltre la limnophila, dopo che è tornata a prendere la luce in seguito alla liberazione della superficie dalle galleggianti (ora recintate come ho già detto) si è rapidamente rimessa in carreggiata, ma guardando le cime e il numero di "foglie" per nodo si vede che non sta male (certo, con co2 e una fertilizzazione seria sarebbe un'altra cosa eh).

andre8 08-10-2015 16:16

Le femmine di tricho sono arrivate, ma al telefono il negoziante mi ha detto che sono parecchio piccole, forse troppo per i miei maschi... Sono sui 4cm... A quell'età non si riconosce nemmeno il sesso e, oltre a rischiare di prendere esemplari non sessati, rischierei che vengano massacrati dai maschi. Che dite? Azzardo? Sono un po' stufo sinceramente di aspettare... Nel caso, comunque, lo spazio per separare alcuni esemplari temporaneamente c'è: ho una vaschetta di 30cm con divisorio in plexi fatto su misura e un filtro ad aria quindi non è quello il problema...

Avvy 09-10-2015 11:09

Avendo già tre maschi adulti il rischio c'è. Più che altro per il cibo e lo spazio, visto che "l'istinto" lo puoi smorzare diminuendo un po' la temperatura. E poi, come hai detto anche te, non sono ancora sessati, quindi non sai nemmeno cosa prenderesti.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

andre8 09-10-2015 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062681889)
Avendo già tre maschi adulti il rischio c'è. Più che altro per il cibo e lo spazio, visto che "l'istinto" lo puoi smorzare diminuendo un po' la temperatura. E poi, come hai detto anche te, non sono ancora sessati, quindi non sai nemmeno cosa prenderesti.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Sennò ho pensato... Oggi vado a vederle e se sono belle le prendo... Provo a metterle coi maschi. Se vedo che si legnano troppo le separo in una vaschetta per qualche giorno e nel frattempo riallestisco l'acquario di 45L in camera per farle crescere li finché non saranno abbastanza grandi

Avvy 09-10-2015 14:26

Come idea ci può stare, però devi osservarle molto bene per cercare le femmine più probabili, perché se ti capitano altri maschi poi devi sistemarli e ricominciare dall'inizio...

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

andre8 09-10-2015 22:47

Prese 5. Ambientate per diverse ore e messe in vasca. Mi sembravano più che sane (toccatina) quindi non le ho quarantenate... Già verranno stressate parecchio dai maschi, se ci aggiungevo lo stress di una quarantena... Poi il negoziante di fiducia va di persona dal grossista a scegliere i pesci e ha roba di qualità... In due anni che lo frequento mai vidi un punto bianco o pesci moribondi (ennesima toccatina...). Ho cercato di prendere le più grandi che c'erano e quelle con la coda ridotta meglio (erano con dei maschi e qualcuna aveva la coda mordicchiata, robe che passano da sole, ma sotto stress potrebbe degenerare in qualche infezione, e lo stress a cui verranno sottoposte sarà parecchio). Sono sui 5cm... Domani foto se riesco, e ovviamente aggiornamenti. Buona notte :-))

Avvy 09-10-2015 23:36

Attendiamo fiduciosi ;-)

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

andre8 10-10-2015 22:02

Oggi non sono riuscito a scattare foto... Tutto il giorno fuori casa e il fotoperiodo era già finito quando sono tornato... Comunque per ora non noto liti particolari... Nemmeno a ora di pappa... Sarà che magari devono entrambi (sia M che F) ancora capire che ***** è successo ahaha magari poi appena crescono un po' o appena si abituano iniziano a far partire gli ormoni e fanno arrapare i maschi :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12743 seconds with 13 queries