AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   integrare sali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488739)

ilVanni 28-04-2015 13:46

Andrebbe bene un pH stabile e un KH che non precipita, IMHO. Difficile fare previsioni. Devi tenere la vasca monitorata in questi casi.

Carletto26 02-05-2015 12:00

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062628335)
Andrebbe bene un pH stabile e un KH che non precipita, IMHO. Difficile fare previsioni. Devi tenere la vasca monitorata in questi casi.

Sempre riguardo i sali,se preparo acqua di osmosi e aggiungo sali per aggiustare gh e kh devo aggiungere anche altre sostanze per rendere adatta l'acqua per piante e pesci?

ilVanni 02-05-2015 20:18

Imho tagliare una buona acqua di rubinetto, se possibile, è da preferirsi proprio perché apporti ioni in maniera completa, ma sono finezze.

Carletto26 03-05-2015 00:14

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062629991)
Imho tagliare una buona acqua di rubinetto, se possibile, è da preferirsi proprio perché apporti ioni in maniera completa, ma sono finezze.

quindi non ci sarebbe grande differenza... andrebbe bene anche solo osmosi con i sali per kh e gh.Devo ridurre le diatomee...

ilVanni 03-05-2015 00:52

Alla lunga e senza una fertilizzazione adeguata e un'aggiunta di microelementi, potresti osservare carenze per le piante, ad esempio.

Carletto26 03-05-2015 01:12

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062630065)
Alla lunga e senza una fertilizzazione adeguata e un'aggiunta di microelementi, potresti osservare carenze per le piante, ad esempio.

ho comprato un fondo già fertilizzato e come piante da fondo ho solo 2 cryptocoryne.ma comunque come posso fare quindi per evitare queste carenze alle piante?se facessi 2 cambi al mese di osmosi e 2 di rubinetto?

ilVanni 03-05-2015 20:05

Devi fare i cambi in modo da avere valori costanti, non sbalzi. Se vuoi usare l'acqua di rubinetto usa sempre quella con osmosi, senza sali. Se invece fa schifo usi osmosi più sali più eventuali microelementi e fertilizzanti se necessari.

Carletto26 03-05-2015 21:00

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062630241)
Devi fare i cambi in modo da avere valori costanti, non sbalzi. Se vuoi usare l'acqua di rubinetto usa sempre quella con osmosi, senza sali. Se invece fa schifo usi osmosi più sali più eventuali microelementi e fertilizzanti se necessari.

Guarda so che magari chiedo cose non semplici,per cerco di farti un quadro generale della situazione.In vasca ho un betta,anubias,e cryptocoryne...quindi ho bisogno di almeno 7-8 gradi di gh e il kh a 3 mi ha sempre consentito di tenere un ph regolare a 6,5-7.Io uso la torba per acidificare quindi assorbe un pò le durezze.In questo caso,la mia acqua di rubinetto non mi aiuta perchè ha solo gh 6 e kh 4 (quest'ultimo potrebbe andar più o meno bene ).La mia osmosi ha gh 0 e kh 2 quindi,secondo le mie conoscenze,se taglio l'acqua di rubinetto andrea a peggiorare la situazione credo.Ho comprato quindi i sali per arricchire un pochino l'acqua di rubinetto.Devo però anche combattere le diatomee perchè sono veramente tante e mi sporcano in continuazione i vetri,quindi volevo usare osmosi e sali per non inserire silicati in vasca.Rimane il problema delle piante,il mio fondo è già fertilizzato e,ti dico cosa mi hanno detto in negozio,l'effetto con sole 2 cryptocoryne sul fondo dovrebbe durare circa un annetto.Successivamente potrei integrare con le tabs fertilizzanti...Ora,alla luce di questo quadro,dimmi se sto sbagliando qualcosa.

ilVanni 03-05-2015 23:19

Mi pare tu stia operando correttamente. Magari allora limita l'acqua di rubinetto per limitare le diatomee, ma senza rinunciarvi del tutto per mantenere un minimo di microelementi in vasca.

Carletto26 03-05-2015 23:25

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062630331)
Mi pare tu stia operando correttamente. Magari allora limita l'acqua di rubinetto per limitare le diatomee, ma senza rinunciarvi del tutto per mantenere un minimo di microelementi in vasca.

potrei fare 1 cambio al mese con acqua di rubinetto e usarla anche per i rabbocchi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11358 seconds with 13 queries