AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sono diatome? Motivo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487670)

daniele.cogo 13-04-2015 18:06

Comunque se metti l'egeria e poi la pianta non trova fe e po4 per alimentarsi, crescere e fare il suo lavoro, è inutile.

Scalaretto 13-04-2015 18:25

Si si io non volevo appunto piantumarla, la lascio a galla per un po di tempo...

Scalaretto 13-04-2015 19:47

Un video ulteriore se può aiutare di quanto successo nella vasca:
http://youtu.be/wmAgrKx4l98

Scalaretto 13-04-2015 23:46

Non sembrano ciano, dove essermi fatto una "cultura" nella varie guide presenti sul web non sembrano esserlo, l'unica problema che mi rimane che è una delle poche che attacca la sabbia e quindi magari sono ancora in uno stadio primitivo, suggeriscono di lasciare spenta la luce 4/5 giorni e smettere di somministrare co2, come procedo?
C'è qualcuno che ha lottato contro questi ciano?

pietro.russia 14-04-2015 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062621932)
Non sembrano ciano, dove essermi fatto una "cultura" nella varie guide presenti sul web non sembrano esserlo, l'unica problema che mi rimane che è una delle poche che attacca la sabbia e quindi magari sono ancora in uno stadio primitivo, suggeriscono di lasciare spenta la luce 4/5 giorni e smettere di somministrare co2, come procedo?
C'è qualcuno che ha lottato contro questi ciano?


Allora se vuoi risolvere il problema, cerca di avere più fiducia seguendo alla lettera i consigli chè ti vengono dati ;-) quelli sono CIANOBATTERI al 100% per poterli combatere devi

1 cerca di schermare la vasca con piante
2 aggiungi una pompa di movimento nella zona più colpita dei CIANO
3 fare un trattamento del buio copri la vasca completamente con una coperta per tre giorni completi
4 problema risolto
5 in casi più gravi e dico solo in casi più gravi bisogna ricorrere a prodotti cimici, ho ANTIBIOTICI (ERITROMICINA) oppure questo. http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-14956.html ma questa e lultima spiaggia, prima con interventi naturali e poi se il caso alle maniere forti.

Scalaretto 14-04-2015 10:31

Perfetto a ieri ho eseguito queste azioni:
-Spraybar con flusso più sul fondo in modo da avere più movimento
-Il movimento adesso c'è, forte troppo (avendo un eheim 2073 sovradinesionato per questa vasca è al massimo della potenza).
-Da stasera la copro e lascio tutto spento per tre giorni.
-Prima di coprire il tutto, aspiro le zone contaminate e radici, faccio un bel cambio o lascio cosi?
Grazie per la pazienza

pietro.russia 14-04-2015 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062622026)
Perfetto a ieri ho eseguito queste azioni:
-Spraybar con flusso più sul fondo in modo da avere più movimento
-Il movimento adesso c'è, forte troppo (avendo un eheim 2073 sovradinesionato per questa vasca è al massimo della potenza).
-Da stasera la copro e lascio tutto spento per tre giorni.
-Prima di coprire il tutto, aspiro le zone contaminate e radici, faccio un bel cambio o lascio cosi?
Grazie per la pazienza

Devi spegnere solo le luci, il resto deve funzionare attenzione. Aspira quando più ciano possibile, dopo questo trattamento cerca di di mantenere i valori NO3 PO4 FE sempre nella norma. e non dimenticare di scermare un pochino la vasca, oppure aggiungi qualche pianta a crescita rapida deci di tù.

Scalaretto 14-04-2015 10:49

Ma non è molto facile aspirarlo come nella foto che vedo su internet di ciano, perché almeno sulle radici è combatto, un lieve strato ma non è tipo patina, idem sulla sabbia, non è una ragnatela, strano...

pietro.russia 14-04-2015 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062622037)
Ma non è molto facile aspirarlo come nella foto che vedo su internet di ciano, perché almeno sulle radici è combatto, un lieve strato ma non è tipo patina, idem sulla sabbia, non è una ragnatela, strano...

Procedi come da suggerimenti e poi vediamo

Scalaretto 14-04-2015 19:03

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062622049)
Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062622037)
Ma non è molto facile aspirarlo come nella foto che vedo su internet di ciano, perché almeno sulle radici è combatto, un lieve strato ma non è tipo patina, idem sulla sabbia, non è una ragnatela, strano...



Procedi come da suggerimenti e poi vediamo


Dai legni non viene via sifonando, ho aspirato la sabbia più colpita meglio che potevo nella zona anteriore dove è colpita dai ciano, domani vado a prendere l'egeria densa da mettere come galleggiante e schermare, da stasera chiudo luci per 3 giorni e copro con una coperta.
Per alimentazione dei pesci come faccio in questi giorni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12718 seconds with 13 queries