![]() |
ok, meglio.
Controlla che l'IN sia la prima cosa collegata alla rete idrica e l'OUT che sia perfettamente l'ultima prima della bacinella di raccolta ;) |
sul montaggio sono sicuro..comunque faccio una foto anche a quello.. insieme al "erbivoro" potrei inserire anche due oscellaris(ho la moglie che mi spacca dal 1 giorno di vasca..)
|
non so che risponderti.
Dai valori ti direi che puoi inserire tutto, dalle foto della vasca ti direi di non inserire ancora nulla. Fossi dalle mie parti ti "affitterei" per una settimana Morla, il tempo necessario alla mia dolabella di fare piazza pulita in qualsiasi vasca. Hai modo di far testare gli inquinanti (Nitrati e Fosfati) da qualcun altro, con test differenti e di sicura affidabilità ? Conosci altri acquariofili dalle tue parti che potrebbero aiutarti ad effettuare questi controlli ? |
Marini..no nessuno..se non al negozio.
Li avevano anche la dolabella.. però non ce la faccio a metterla in vasca..è mostruosa !! e poi finite le alghe mi hanno detto che muore.. |
In realtà non è poi così brutta.
Dopo un po' ti ci abitui e anzi, inizi a trovarla simpatica. Finite le alghe mi spiaceva venderla così ho iniziato a sfamarla con foglie di cavolo bollite. Poi ho iniziato a farla andare avanti e indietro tra il 26lt, il 90 lt per poi tornare al 160. Ora però che devo smontare il 26 e il 90 mi sa che dovrò trovare su Torino qualcuno a cui "prestarla" nei momenti in cui non ho alghe in vasca.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
hkk.2003 una domanda, che mi consigli per le pappe dei molli ? Secondo te sono sufficienti i cambi ogni 15 giorni e qualche granulo di cibo per pesci ?
|
In realtà ai molli zooxantellati puoi non dare nulla perchè tra fotosintesi e "cacca" dei pesci si sfamano.
Volendo puoi implementare (li metto nell'ordine di inquinamento):
E comunque cose simili che però pur andando bene anche per molli sono specifici per SPS |
Stasera ho ripetuto i test dei nitrati e fosfati e sono a 0
queste sono le foto dell'impianto e del risultati dell'acqua in e in out http://s14.postimg.cc/xec6ud54t/20150511_181643_1.jpg http://s9.postimg.cc/gzsezfesb/20150511_181742_1.jpg http://s23.postimg.cc/ht53x40ev/20150511_181753_1.jpg |
Ok, ora ho capito.
I 16 di IN sono all'uscita della membrana, prima dell'ingresso nel non so che..... Mentre il 2 è all'uscita dell'impianto dopo il filtro anti silicati. In ogni caso, 2 di uscita dopo poco tempo di uso non è proprio poco ..... Cosa contiene il cilindro subito dopo la membrana? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Carbone
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl