AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Metodo fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487464)

Giuansy 02-04-2015 18:02

mmmm. se la vuoi usre per il movimento/corrente...non è che sia il max...fssi in te opterei per una pompa specifica per questo scopo ....che è molto importante per tutto il sistema...
cmq se tiri a risparmiare va bene anche quella e magari fai la modifica....che consiste nel mettere un pezzettino di tubo rigido dove spara il getto ...lo inserisci e schiacci il tubo all'estermità in questo modo allarghi il getto....ma ripeto non è che sia il max he??

filippo serino 02-04-2015 18:07

Si capito... ho già il pezzo che era in dotazione con un filtro esterbo eden511 che però non ho usato, optando per una spray bar... dai vedo se riesco a risparmiare qualcosa. ... magari in settimana faccio il primo acquisto... sale rifrattometro e test possono bastare per mettere in maturazione no?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 02-04-2015 21:35

scusa se rompo ancora. Se faccio l'acquisto vorrei comprare :
-rifrattometro
-sale istant ocean
-test per adesso volevo acquistare solo NO3 E PO4. Quali scelgo ? salifert o tropic marin tenendo conto che la salifert ha NO3 a circa 8 euro e NO2 a circa 5 euro mentre la tropic ha entrambe a 12 euro ? E per i PO4 la tropic li offre a ben 14 euro mentre la salifert a 8 ?
Grazie ancora di tutto

Giuansy 03-04-2015 08:26

allora.ùi test salifert vanno bene ....sopratutto per la triade cioè CA-MG e KH....mentre per NO2-NO3 e PO4 meglio i Tropic.....sono piu accurati cmq vanno bene anche i salifert he???
il sale meglio il Tropic Marine pro reef

scusa se te lo dico ma stai correndo troppo...nel senso che dovresti pianificare bene cosa ti è indispensabile per partire......in primi un buon impianti produzione acqua ...se no non vai da nessuna parte.....altra cosa un impiantino per il rabocco acqua evaporata...che ti è indispensabile
un riscaldatore (50 o meglio 75w) .....e secondo me anche una pompa per il movimento...ti dico questo perchè quella che vuoi usare non va bene ma vedrai che una volta partito, e quando ti renderai conto che al sistema manca qualcosa il primo acquisto che farai sarà proprio una pompa di ricircolo adatta...credimi...

cmq devi avere pazienza e prima di cominciare fossi in te aspetterei ad avere tutte le cose essenziali per una partenza/allestimento corretto....non hai o ti mancano i soldi?? aspetti e risparmi e quando hai i soldi compri....perchè partire e magari prendere roba che ti manca camin facendo è sbagliatissimo....IMHO

filippo serino 03-04-2015 08:54

Guarda grazie dei consigli...volevo partire perché é da circa 4/5 mesi che mi sto informando su reef e varie cose... l'impianto osmosi l'ho già acquistato per il dolce però devo acquistate prima un misuratore tds per vedere se funziona tutto bene perché per una mia disattenzione mi si é svuotato il porta membrana per circa 15/20 minuti... ma se utilizzassi per esempio un acqua con tds alto i problemi che si legheranno saranno ad esempio alghe? Perché nel dolce la ho usata anche con acqua rubinetto pura e dopo 2 mesi di 70 litri con 50w di luce nemmeno l'ombra delle alghe... possibile che ho un acqua buona?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 03-04-2015 09:51

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...69b9f2d162.jpg secondo te se la divido con queste misure e in questo modo può funzionare.... il plexyglass ce l'ho gia a casa devo vedere solo come incollarlo... magari silicone tanto non deve essere a tenuta stagna no??

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 03-04-2015 10:09

può essere che tu abbia l'acqua buona o per meglio dire meno "inquinata" che in altri acquedotti
questo però non vuol dire che puoi usarla....insomma quello che cerco di consigliarti/dire è che
per una buona riuscita di un reef che si rispetti e sopratutto senza avere problemi (che poi ti trascini per sempre) ci sono delle cose fondamentali:

1) qualità produzione acqua: un buon impianto e per essere sicuri meglio munirsi anche di un TDS e dai test col TDS l'acqua in uscita deve essere a 0 ....se no è un casino sia per alghe che per i futuri ospiti

2) buon e adeguato movimento ...tieni presente che sono è da evitare qualsiasi zona anossica
(carenza o totale assenza di ossigeno) in qualsiasi punto della vasca ...in specialmodo
intorno e "dentro" la rocciata...e guarda che è di fondamentale importanza...per questo
insisto nel consigliarti di procurarti una buona pompa di movimento...anche perchè se ci pensi
va bene tirare al risparmio ma se usi una pompa non adeguata e poi rischi che il sistema
non funzioni o funzioni male, hai speso dei soldi per nulla no??

3) un impiantino per il rabocco acqua evaporata (e qui puoi risparmiare se te lo fai da solo
poi ti spiego come fare) anche questo è importantissimo nel senso che (ora io non so se lo sai)
ma (specialmente nei reef che sono a "cielo aperto), si ha una forte evaporazione e questo vuol dire che è solo l'acqua che evapora mentre il sale no....tradotto man mano che l'acqua evapora la salinità/densità dell'acqua in vasca sale e, per la salute non solo degli ospiti ma di tutto il sistema è da evitare assolutamente...spe che ti anticipo: puoi anche raboccare a "mano" ma non te lo consiglio perchè avresti sempre, raboccando a mano, sempre degli scompensi di salinità, e il sistema e gli ospiti s'incazzano:-D, mentre con un impianto automatico col rabocco, questo non succede e la salinità resta corretta e nel range costantemente...

filippo serino 03-04-2015 10:34

Allora per quanto riguarda limpianto e tds prenderò un misuratore e vedo.. per il movimento credo acquisterò una nano koralia 900..l'impianto rabbocco l'ho fatto elettronico con due sonde.... la prima resta immersa in acqua sempre mentre la seconda determina il livello acqua.... infine con un ulteriore integrato determino il tempo massimo di azionamento pompa, in modo che se per caso non dovessero funzionare le sonde non allago casa.... in questo caso si accende una spia che mi avverte del mal funzionamento del sistema... ho seguito una guida qui sul forum..... per quanto riguarda invece la suddivisione della sump visto che ho già materiale a casa... insisto sulla sump perché alla fine non dovrei spendere altri soldi... forse solo qualche euro per il silicone ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 03-04-2015 11:25

va bene cosi solo che la paratia lato ingresso acqua la devi incollare non appoggiata sul fondo della sump lasciando due o tre cm di "luce" e l'acqua passa di li mentre la paratia lato pompa mandata l'appoggi/incolli al fondo della sump e tracima nel vano pompa mandata...in questo modo l'acqua è "costretta" dal basso ad andare verso l'alto creando un po di movimento per le rocce vive....però non basta dovresti aggiungere nel vano rocce vive una pompettina di 2 o 300litri
è importante he?? come ti ho già detto e sai le rocce hanno bisogno di un buon movimento/corrente....vedrai che tenedo al buio le rocce della sump si riempiranno di piccoli spirografi e spugne che sono soca buona e giusta (ulteriore filtrazione acqua) nonchè una flora bentonica molto ma mooltompresente (li in sump non ci sono antagonisti) e il bello è che andranno a finire in vasca (con la pompa di mandata) tradotto tutto cibo vivo per gli ospiti in vasca;-)

filippo serino 03-04-2015 11:48

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...a566232ee9.jpgpuò andare così? La parte di destra ( entrata acqua ) è alzata come mi hai consigliato di circa 4cm... possono bastare o la alzo un pelino ancora? Per la pompa in sump okay che tanto ne ho un paio a fare niente sui 250l/h

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07665 seconds with 13 queries