![]() |
Beh in teoria gli sbalzi non è che facciano poi benissimo ai pesci, ma ora che hai imparato a "conoscere" la torba non si verificheranno più perché cambierai la torba appena prima che i valori si alzino :-))
|
Allora,assistetemi perchè devo chiarire la situazione delle ultime settimane.Fino a 2 settimane fa avevo ph tra 6,5 e 7,gh 8 e kh 4-5(ottimi per il mio betta e le mie piante cryptocoryne,ceratophyllum e anubias).In 2 settimane il gh è sceso a 6 e il kh a 3...La scorsa settimana ho cambiato la torba in quanto stava salendo di nuovo il ph...Però noto che questa settimana il ph è oltre 7(troppo alto per il mio betta)...eppure ho messo sempre la stessa dose di torba nel filtro.Faccio i cambi del 10 % a settimana con acqua di rete e dubbioso ho rifatto i test di essa riscontrando un aumento di ph...non più 7,5 ma 8.Le durezze sempre uguali,gh 7 e kh 6.Però non capisco la situazione,sopratutto il calo rapido del gh...Faccio anche piccoli rabbocchi con osmosi che ha ph 6,gh 0 e kh 2.Sono preoccupato per le mie piante che dovrebbero vivere tutte a gh minimo di 7 #24 . cosa può essere stato?
|
Per le piante non c'è problema, non muoiono (le cryptocoryne magari perdono qualche foglia ma poi ricrescono, le altre non patiranno nulla). Questi sbalzi non fanno bene ai pesci però...
Anche io ho notato un calo delle direzze quando la torba sta per finire, non so. Per la mancata diminuzione del pH sappi che la torba ci mette anche più di una settimana per iniziare a fare effetto, quindi magari hai sostituito quella torba "finita" mettendone di nuova e ci sono state queste 1-2 settimane durante le quali la torba vecchia aveva fatto alzare il pH perché esaurita e quella nuova non è ancora riuscita a "partire". Così impari a prendere la mano con la tua torba, in modo che la sostituirai al momento giusto evitando questi "momenti morti" dove il pH sale, sostituendo la torba un po prima che finisca anziché aspettare che il pH salga, sennò la torba nuova ci mette un po' a riabbassarlo. Non so se mi sono spiegato bene. Aspettiamo comunque gli altri perché anche io sono alle prima armi con la torba :-) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
3 settimane? Che torba usi? Io sono a 2 mesi e mezzo e ancora "va" :-)) io, avendo la fortuna di avere acqua di rete con kH 5,5, per i cambi uso acqua di rete (in vasca, per la torba, scende a 2,5 circa) in modo da "reintegrare" un pochino già solo coi cambi settimanali.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Aspettiamo comunque altri, perché ripeto, anche io sono nuovo in questo mondo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho la torba ottavi...non credo sia delle migliori.tu quale hai?che dose in grammi usi?curiosità
|
Ho la Sera, ma voglio cambiarla perché ciuccia troppa durezza per gli acidi che rilascia. In pratica mi trovo con kH 2,5 ma pH a 6,8. Ora voglio provare la Rio Negro. Comunque ripeto, aspettiamo il parere di altri perché anche io sono alle prime armi con la torba
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tanti... 200g su 140/150L netti. E con kH 2,5 il pH resta a solo 6,8 (uso i test JBL che misurano da 6 a 7,6 a intervalli di 0,2). Poi provo con un altro test del kH a verificare. Non sono il primo, mi pare, a cui la torba Sera dava dei problemi simili (mi pare di ricordare). Provo la Rio Negro poi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl