AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Sistemazione del filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48685)

Max-Master 05-07-2006 15:54

Ok... ieri ho messo il getto in uscita all'interno del livello dell'acqua speriamo che il motore della pompa non ne risenta

Max-Master 13-07-2006 12:47

Ciao,
Avevo promesso di inserire l'andamento dei valori del mio acquario dopo aver sostituito il filtro in un acquario gia maturo.

Ad oggi tutto ok, non ho avuto nessun picco preoccupante, solo il ph per 1 giorno è sceso di 0,2 ma poi si è stabilizzato il giorno seguente.

Quindi credo che le operazione da me svolte, sotto vostro consiglio abbiano funzionato alla grande... l'unica cosa che ho fatto diverso da quanto detto e scritto sull'imballo è l'immissione di batteri. Infatti invece di inserirne la quantità indicata nella scatola tutti i giorni per una settimana. La inserivo 1 giorno si e uno no la quantità indicata per 3 volte. Le cose sembrano andare bene le mie piante stanno benissimo e i miei pesciolini sembrano essere contenti.

Ho una domanda il biocondizionatore server per disinfettare l'acqua giusto? è il caso di inserirlo ogni tanto oppure ci sono dei campanelli di avviso che suggeriscono l'introduzione?

Kanva 13-07-2006 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Max-Master
Ho una domanda il biocondizionatore server per disinfettare l'acqua giusto? è il caso di inserirlo ogni tanto oppure ci sono dei campanelli di avviso che suggeriscono l'introduzione?

non disinfetti nulla, la rendi vivibile per i pesci. l'acqua va preparata con il biocondizionatore prima di essere immessa in vasca. e andrebbe lasciata riposare qualche ora con il biocondizionatore..prima di essere utilizzata

Cleo2003 13-07-2006 14:38

mi fa piacere che tutto sia andato bene allora :-)
come ti hanno detto il biocondizionatore nn è un disinfettante ma serve per togliere dall'acqua del rubinetto il cloro ed eventuali altre cose che nn vanno bene per i pesci, quindi va sempre inserito nell'acqua che prepari per i cambi (a meno che tu nn usi acqua da osmosi, allora puoi anche farne a meno)

Max-Master 13-07-2006 14:46

Ah!!! quindi è un'altra balla del famoso negoziante... pensate che quando i miei guppy avevano la coda chiusa mi ha dato un biocondizionatore percurarli dicendo che era una infezione e che con quello avrei risolto... il risultato è stato che alcuni sono morti comunque ma alcuni ora stanno bene. Sinceramente non so se a questo punto sia stato il liquido che mi ha dato a salvarli. #07

Cleo2003 13-07-2006 14:49

Diciamo che oltre appunto a preparare l'acqua per i cambi molti biocondizionatori scrivono di contenere sostanze utili per proteggere la mucosa dei pesci... ma nn sono curativi se c'è una malattia in atto a mio avviso.

esox 13-07-2006 15:14

Quote:

pensate che quando i miei guppy avevano la coda chiusa mi ha dato un biocondizionatore percurarli dicendo che era una infezione
quello è un medicinale, ci scrivono sopra biocondizionatore per eludere le leggi che altrimenti ci sarebbero in materia veterinaria , con conseguente vendita in farmacia dietro ricetta ecc.

Cleo2003 13-07-2006 15:23

già.. #24 stava venendo in mente anche a me che alcune marche scrivono "biocondizionatore" sui medicinali... poi si legge che curano malattie.
Max... ma quando fai i cambi tu nn metti nulla nell'acqua che prepari ?

andrea orlo 14-07-2006 13:56

volevo fare una domanda!!!
un filtro già maturato, lo si tiene acceso 15 ore al giorno.... e poi si spegne!!!!
puo' creare problemi???
...ad esempio ai batteri colonizzati!!!

Cleo2003 14-07-2006 20:27

Quote:

Originariamente inviata da andrea orlo
volevo fare una domanda!!!
un filtro già maturato, lo si tiene acceso 15 ore al giorno.... e poi si spegne!!!!
puo' creare problemi???
...ad esempio ai batteri colonizzati!!!

che strana domanda #13
Il filtro è meglio, anzi.. deve restare sempre acceso.. ovviamente una parte di batteri muore quando sta spento (senza movimento nn hanno ossigeno).. poi se l'acquario è attivo da molto i danni son minori e magari nn si vedono.. ma se concorre qualche altro problema è come stare su un campo minato secondo me.. con queste temperature poi nn lo raccomanderei.
Inoltre se nn è un plantacquario anche i pesci nn stan bene in acqua ferma direi.. di solito vivono in fiumi, laghi.. nn paludi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09666 seconds with 13 queries