![]() |
Ma come illuminazione come sei messo? W/L?
|
Io? Quella di serie del Rio 180 (2x45w). Sono 0,5w/L se si considerano i L lordi, 0,65 se si considerano quelli netti (più o meno). Parlare di w/L comunque è moooolto indicativo eh ricordiamolo ;-) :-))
|
E ti trovi bene con illuminazione standard? Co2 somministri?
|
Non somministro co2. Per l'acidificazione mi affido alla torba messa nel filtro. Per la luce mi trovo bene, calcolando anche che parte della luce è schermata dalle galleggianti e dai tannini della torba che ambrano l'acqua. Nell'impianto ho solo sostituito una delle due 9000K con una da 4100K (sempre Juwel).
Con le piante non ho grosse pretese e per la fertilizzazione mi affido alle tabs da fondo (Dennerle Deponit Nutriballs)-avendo i pangio se avessi un fondo fertile mi farebbero un macello insabbiandosi e muovendosi sotto la sabbia- che uso sotto alle cryptocoryne, mentre per la fertilizzazione liquida (all'inizio ero intenzionato a non usarla ma poi ho cambiato idea) uso del fertilizzante per orchidee comprato al brico che somministro quotidianamente in piccole dosi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl