AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Neritina e betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485282)

flashg 25-03-2015 13:37

e' un serpente che si morde la coda , perché se le nutri non mangiano le alghe , ma se non lo fai si mangiano anche le piante... io fossi in te proverei a nutrirle saltuariamente in base alla proliferazione algale cercando un compromesso tra le due cose e proverei con alimenti che il betta non gradisce tipo vegetali sbollentati , anche se alcuni betta li mangiano....

Carletto26 25-03-2015 13:53

Quote:

Originariamente inviata da flashg (Messaggio 1062612061)
e' un serpente che si morde la coda , perché se le nutri non mangiano le alghe , ma se non lo fai si mangiano anche le piante... io fossi in te proverei a nutrirle saltuariamente in base alla proliferazione algale cercando un compromesso tra le due cose e proverei con alimenti che il betta non gradisce tipo vegetali sbollentati , anche se alcuni betta li mangiano....

vedremo cosa fare.Se ti fa piacere ti tengo informato. #36# grazie dei suggerimenti

flashg 25-03-2015 16:16

sarei più che altro curioso di sapere perché le tue neritine mangiano le piante mentre tutte le altre no...ma addirittura anche le anubias che schifano praticamente tutti gli erbivori...

Carletto26 25-03-2015 17:09

Quote:

Originariamente inviata da flashg (Messaggio 1062612157)
sarei più che altro curioso di sapere perché le tue neritine mangiano le piante mentre tutte le altre no...ma addirittura anche le anubias che schifano praticamente tutti gli erbivori...

no no le anubias no!hanno mangiato solo cryptocoryne...Quando sono arrivate c'erano moltissime diatomee e non hanno mai toccato nemmeno una foglia...pulivano, e poi la foglia era perfetta.Ora le diatomee sono molto molto meno,anche perchè prima di cederne 1 erano in 3,e magari dalla disperazione si sono date alle piante...Questo penso io almeno...Poi vabbè ho visto che le foglie marce le hanno sempre mangiate.

flashg 25-03-2015 17:28

le diatomee spariranno da sole appena finiti i silicati in vasca comunque .

Carletto26 25-03-2015 19:18

Quote:

Originariamente inviata da flashg (Messaggio 1062612192)
le diatomee spariranno da sole appena finiti i silicati in vasca comunque .

non credo nel mio caso.Ho ottenuto i valori che volevo con la mia acqua di rubinetto e non uso osmosi,quindi facendo i cambi i silicati tornano dentro.infatti continuano a comparire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09630 seconds with 13 queries