AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   18l di relax (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48462)

Tropius 29-08-2006 18:11

Visto che hanno portato a galla il topic #13 approfitto :-))

come sta la bella vaschetta ora #21 ? ha patito il caldo? -28d#

Karlito75 29-08-2006 19:47

molto carina..
io la adibirei a nido d'ammore per le neocaridina :-D
Sembra davvero più grande di quel che è!
Ma dove hai nascosto tutti i fili? -05

nuvola 29-08-2006 20:35

Quote:

Originariamente inviata da debian79
Molto bello, volevo farti 2 domande però:
Scusa, siccome ho anch'io una vaschetta di 15 litri della resun, quindi una vasca del genere, volevo chiederti, ma col filtro esterno a zainetto che ho anche io non ti da fastidio avendolo in camera il rumore dell'acqua (tipo pioggia...)?

Per la co2 uso anch'io il l'askoll, ma con il flipper, tu invece da quanto ho capito una pompa di movimento che poi aspira la co2 che sale da sotto - Ma la pompa non ti crea troppo movimento di acqua... Non infastidisce i tuoi pescetti? Io addirittura ho il filtro esterno al minimo per non creare troppo movimento...

Ciao e comunque complimenti!

;-) ;-) ;-) ;-) ;-)


Nessun rumore di acqua che scroscia, semplicemente non la faccio "cadere" perchè il livello dell'acqua della vasca raggiunge e tocca il profilo del filtro da cui scivola l'acqua di ritorno del filtro; il filtro poi di se e silenziosissimo, davvero un buon prodotto ;-)

La pompetta interna che micronizza la CO2 è "puntata" verso il vetro anteriore; il flusso viene smorzato da questo ed interessa con maggiore turbolenza (poca al vero) la sola parte estrema sx della vasca. L'ho messo anche per evitare punti "morti" (anche se solo parzialmente) dova possano ristagnare escrementi fogli morte ecc... credo che un buon movimento (seppur contenuto come mi suggerisci) possa essere positivo.

Grazie per i complimenti

nuvola 29-08-2006 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Visto che hanno portato a galla il topic #13 approfitto :-))

come sta la bella vaschetta ora #21 ? ha patito il caldo? -28d#

No, ha raggiunto i 30° ma l'unica a patire qualcosina è stata la crypto (forse anche influenzata dalla luce sottratta dalla infestante mayaca) #36#
Ho tolto il termoriscaldatore per evitare sorpre tipo lamelle incollate :-)) ....... e brodo servito!!! :-))

nuvola 29-08-2006 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
molto carina..
io la adibirei a nido d'ammore per le neocaridina :-D
Sembra davvero più grande di quel che è!
Ma dove hai nascosto tutti i fili? -05

Bhe, semplicemente ho piazzato la ciabatta elettrica sul muro posteriore (dietro la tenda) all'altezza della vasca: i fili partono dalla vasca e vanno verso il muro, passando fra le 2 tende #21.

Ma per le neocaridine non sarebbe troppo piccola?

Karlito75 29-08-2006 20:55

Quote:

Originariamente inviata da nuvola
Ma per le neocaridine non sarebbe troppo piccola?

No non penso proprio per 2-3 coppie per me è perfetta ma non sono un esperto #12

Schiribiz 30-08-2006 00:34

Veramente un ottima vasca!!! #25 #25 #25 #25 #25
Quella sui lati è egeria densa?non ha patito il caldo?

nuvola 30-08-2006 00:53

Quote:

Originariamente inviata da Schiribiz
Veramente un ottima vasca!!! #25 #25 #25 #25 #25
Quella sui lati è egeria densa?non ha patito il caldo?

No è Mayaca fluviatilis ed è veramente infestante sono costretto a potarla ogni 3 giorni.

Pupa 30-08-2006 05:48

Davvero bella, complimenti.. #25

solo, la rasboretta da sola?
Almeno 2 compagnette?

Schiribiz 30-08-2006 10:45

Quote:

Originariamente inviata da nuvola
Quote:

Originariamente inviata da Schiribiz
Veramente un ottima vasca!!! #25 #25 #25 #25 #25
Quella sui lati è egeria densa?non ha patito il caldo?

No è Mayaca fluviatilis ed è veramente infestante sono costretto a potarla ogni 3 giorni.

Ho capito senti va messa in piena luce vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14419 seconds with 13 queries