![]() |
Se gli no3 non si alzano puoi fare il 20% ogni due settimane, anche qui tocca a te regolarti.
Io ha da almeno 4-5 mesi che non tocco le spugne del filtro. Per la torba, trovi tutto sullo scatolo, in pratica ne metti mezzo grammo per ogni litro di acqua, li metti dentro una retina o una calza da donna e la posizioni in alto nel filtro, protetta da uni strato di lana di perlon. Nel giro di una settimana dovrebbe iniziare ad abbassarli il ph, se vedi che il ph si stabilizza ad un valore troppo alto, allora aumenti la torba. La durata precisa non so dirtelosullo scatolo ci sarà scritto ogni quanto sostituirla, però prendilo solo come un linea guida, perché poi in base ai valori che hai dicasi, cambia la durata della torba. Dovrebbe abbassare ynbpochino anche gh e kh, quindi non esagerare con l'osmosi, un 10% andrà più che bene, anche se il test ti segnerà lo stesso 6 come valore. |
Perfetto allora me la procurerò per stabilizzare il ph sotto al 7. Ultima domanda e poi ci risentiamo tra qualche giorno quando posterò le prime foto. Volevo sapere se per far insediare la flora batterica va bene fare come mi hanno consigliato, ovvero versare 5ml al giorno di batteri nel filtro per 14 giorni piuttosto che concentrare il trattamento in 3/4 con dosi maggiori.
|
Meglio in più giorni per non rischiare esplosioni batteriche.
Comunque in entrambi i casi non cambia moltissimo, resta uno cosa inutile sia che la si faccia un un modo sia che la si faccia in un altro, ma visto che li hai comprati mettili. |
Grazie mille per la disponibilità. Tra 2/3 giorni posterò le prime foto così puoi darmi consigli più mirati per l'allestimento in base alle specie che inserirò.
Grazie ancora |
Anzi devo fare un'ultima domanda per essere sicuro di aver fatto le cose fatte bene :-D
Ho allegato le foto dei sassi che ci ho messo dentro perchè so che alcune pietre non si possono mettere, ma io non so riconoscerle. Le ho comprate tutte al negozio, quella rossa è di lava. AH lasciate stare il barattolo pieno d'acqua che è li momentaneo giusto per 2/3 giorni finchè il tronco non smette di galleggiare! http://s15.postimg.cc/c2nw1igqv/20150124_165248.jpg http://s15.postimg.cc/q7p3pl0ef/20150124_165436_1.jpg |
La seconda mi sembra calcarea. Puoi fare il test con il viakal, se frigge è calcarea.
|
Allora aspetto ancora un giorno che se no non so come tenere giù sti legni poi quando le tolgo faccio il test, massimo vado a prenderne delle altre perchè queste riciclate dal vecchio acquario non mi piacciono... con la sabbia scurina ci stanno meglio delle pietre meno colorate
|
Finalmente metto le foto del layout definitivo, l'acquario è acceso da pochi giorni quindi le piante e i muschi cresceranno e diventerà tutto ancora più naturale ma penso che come allestimento possa andare benissimo per la popolazione che avevamo pensato (coppia di lalia "che con 75lt netti forse è meglio di un trio" + 12 danio erythromicron + caridine "pensavo le red cherry" + 6 pangio).
NB: i sassi e i barattoli sopra i legni sono momentanei per non farli galleggiare:-) http://s24.postimg.cc/g3jipe7ch/20150127_173841.jpg http://s24.postimg.cc/6k9tvxju9/20150127_183944.jpg http://s24.postimg.cc/57s4u1mep/20150127_184323.jpg |
Bello.
Di lalia meglio un trio, lascia perdere gli erythromicron, meglio in vasche monospecifiche, prendi dei rerio o delle rasbora magari. Il fondo è grosso per i pangio. Ci vuole la sabbia per loro, grandezza chicco di zucchero per capirci, invece in questa si vedono chiaramente i vari sassolini. Meglio dei corydoras o delle caridine. |
Fidati il fondo è finissimo, in foto non rende perché ha dei colori particolari, ma come finizza è assolutamente più piccolo dello zucchero di canna. Peccato per gli erythomicron, mi piacevano molto sia loro che i galaxy ma alla fine andrò su danio rerio o rasbora, lalia dici che 2 femmine e 1 maschio è meglio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl