![]() |
Ma scusa, se tu metti sotto una vasca sump minimale, di 20x20x30 dentro ci ficchi lo skimmer e la pompa di risalita e stai a posto.
|
Quote:
Diffida di skimmer a basso/bassissimo costo, tipi Jebo o Wave, in giro non se ne legge assolutamente bene. Nella tua vasca va bene un tunze interno, un 3110, meglio un 3115 (100L... guarda che sei già grossino!). Budget: usato sei sui 100€, nuovo 230 circa... Gli skimmer esterni decenti (tipo Deltec o Aquamedic) sarebbero perfino sovradimensionati e partono nuovi dai 300 in su. Tieni presente che su 100L ha senso usare un H&S 110-F2000, o il nuovo H&S 90-F2000, per cui tieni presente che la capacità di schiumazione deve essere circa quella. Budget: intorno ai 200€ nuovi, ma sono rigorosamente da mettere in sump. 100L purtroppo è una misura bastarda: sei troppo grande per un nano, e molta attrezzatura da vasche normali è troppo sovradimensinata. Certi skimmer, tuttavia, vanno bene solo per vasche molto piccole (entro i 50-60L), sebbene nelle specifiche li diano anche per 400L... Un consiglio: se ti fai problemi a spendere 200€ per uno skimmer, o fai una vasca più piccola, da getestire con metodo naturale, o lascia perdere il marino. Per allestire una vasca del genere, con l'attrezzatura giusta, le rocce giuste, l'illuminazione idonea, non te ne basteranno 2000. Alla fine, tra un 100L o un 200L, la differenza sta solo nei 200€ in più della vasca... |
Quote:
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...roducts_id=249 inoltre è di Aquarium Systems che non è una marca pessima se non sbaglio :-) ............ come va il Tunze nano docc skimmer 9002.... che non è carissimo? funziona bene? altrimenti mi mettero alla ricerca di altri skimmer interni il meno ingombranti possibile ..... |
Quote:
Se vuoi pesci più grandi, tipo i classici ocellaris, che peraltro ci stanno stretti, e pure anemoni o coralli duri, sia sps che lps, allora è chiaro che la dotazione tecnica deve essere differente. Lo skimmer che hai trovato secondo me non è idoneo per un 100L. Va bene per un 50... è il solito discorso... non c'è una formula magica: le cifre e i prodotti che girano sono quelli. Jebo, Wave, Visi-Jet, al limite anche SeaClone... se vuoi risparmiare, piuttosto (e non che io lo consigli) mettine uno a porosa. Ma non aspettarti grandi risultati! Lo skimmer, la luce e le rocce vive sono il motore ed il filtro della vasca: se vuoi avere speranza di ottenere risultati decenti non puoi pensare di risparmiare su questi componenti essenziali, salvo poi fallire, o trovarti, come me, dopo un anno ad aver duplicato mezza attrezzatura perchè quella che ho comprato per risparmiare faceva cagare... O fai una vasca più piccola, che come prima esperienza secondo me sarebbe meglio, e riduci le tue aspettative, o devi prendere l'attrezzatura tecnica adeguata. Nella quale non figura il visi-jet, o tubi di plastica simili. |
Quote:
|
sul mercatino avrei trovato un Tunze 3115/2 a 100 euro usato.......dite ceh va bene come schiumatoio?
|
Quote:
Attendi però anche altre opinioni. |
ah dimenticavo.........la Plafo HQI ce l'ho gia da 150W :-) .......... per il tunze 3115.aspetto altri pareri e sentiamo che si dice :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl