![]() |
Già, con così poca luce, rischi di non far partire bene nemmeno le rocce oltre che il colore tema della vasca sarà il marrone, concordo pienamente con
@tene
, più luce, oppure prendi una vasca più contenuta nelle misure
|
Dunque, io gli schiumatoi che ti ho consigliati li ho visti all'opera in negozio e mi sembrano buoni, in rete su youtube trovi diversi video per renderti conto, garanzie non ne do ovviamente :)
Anche secondo me con 11w ci fai poco, devi integrare, la regola dei w litri non serve a nulla, dipende dalla colonna d'acqua, dal tipo di led, ecc...cmq quella plafo è inutile su quel cubo, ti può bastare solo se allevi paguri e gmaberi, ma non benefici dell'ossidoriduzione come ti hanno già detto. Quindi o la integri oppure usi le pl, puoi fartela da te con delle pl da 24w che sono lunghe 32.5cm, con 2 o meglio ancora 3 lampade sei a posto, hai una bella luce; oppure ti prendi una plafo led da 30w. Per gli animali oltre ai paguri, gamberi e lumache di cui abbiamo già parlato puoi inserire macroalghe e coralli molli come discosomi, rhodactis, ricordee; per i pesci un antennarius di quelli piccoli (con un allevamento di gupppy affiancato per nutrirli) oppure i gobiodon hystrio però non so se ci stanno. Ciao |
OK consigli su plafo a led da 30w valide oltre a quella della dennerle?
Con il metodo naturale anche solo un pinnuto posso inserirlo? |
No già un pesce in un litraggio così piccolo ti scombussolla, ti basterebbe uno skimmer interno tipo hidor nanoskimm, costa una stupidaggine e per quello che vuoi fare va benissimo, per i led non so aiutarti
|
Ci sono le eshine oppure su ebay c'è una 120w a circa 130€, oppure valuta l'autocostruzione.
Secondo me se metti solo macroalghe con quelle rocce un pesce lo pui mettere anche senza skimmer facendo cambi regolari. Però se vuoi mettere qualche corallo e cmq avere meno problemi sia tu che il pesce metti uno skimmer come quello consigliato e sei apposto. ciao |
Quote:
Ne ho viste parecchie in questi giorni ma con disattenzione perché non ne avevo interesse... I negozi che frequento ne offrono di differenti dai prezzi più disparati... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) ------------------------------------------------------------------------ Oppure dai un occhio a questa: http://m.ebay.it/itm/181308110844?na...d=740142221992 l'ho presa per scherzo, ma mi piace assai, ora voglio vedere di modificarla con una centralina alba tramonto automatico.... Con calma magari poi posterò il risultato.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
hkk è quella che dicevi io
|
Quindi della plafo led Blau 11w non me ne faccio niente per il discorso sopra citato dell' ossidoriduzione?
Per il budget dipende, sono dell' idea di spendere bene una volta sola ma mi stordendo conto che per un nano fatto bene partono almeno 500€ (attrezzatura nuova, fauna esclusa) Sto facendo le mi scelte stando attento anche ai consumi di elettricità dove si può. La vasca è quella più piccola che ho trovato in extrachiaro (era da tempo che ne volevo una) CherryAqua iNano 30w mi sembra molto carina esteticamente e da quello che ho capito fa al caso mio giusto? Tene il nanoskimmer della tunze (9001) l' ho trovato a 90€ è un prezzo ragionevole? |
Nn te ne fai niente perché è poca luce, il sistema nn gira..la luce oltre che per i coralli derve a tutto il sistema vasca.
Quella inano è buona ma con meno soldi prendo una eshine. ciao |
Aspetta, valuta il dsb a questo punto, con la cherryacqua ci stai preciso
------------------------------------------------------------------------ Il dsb è un ottimo sostituito dello skimmer in un nano ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl