AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   -- Acroporaio 60x45x45 erisen -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479138)

Ink 08-01-2015 18:30

Dave, forse è perchè anche tu hai troppo organico (magari troppi pesci) e non riesci mai a raggiungere una stato di organico sufficientemente basso (se hai troppi pesci per la quantità di luce che dai, non si scappa...). Hai un topic in cui parli di questi problemi?

Luca

DaveXLeo 08-01-2015 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062567697)
Dave, forse è perchè anche tu hai troppo organico (magari troppi pesci) e non riesci mai a raggiungere una stato di organico sufficientemente basso (se hai troppi pesci per la quantità di luce che dai, non si scappa...). Hai un topic in cui parli di questi problemi?

Luca

No Luca, ho il topic della vasca, ma i panni sporchi me li lavo in casa :-D
Cmq ho letto le tue osservazioni e proverò per un mese ad affamare i pesci (che sono obesi) e portare il fotoperiodo a 12h.
PS coppia di percula e un fridmani in 90 litri

Fine OT scusa Nico :-))

erisen 06-02-2015 12:45

Facciamo il punto della situazione…
A distanza di un mesetto ho fatto due importanti cambiamenti:

- Ho tolto il reattore e sono passato al balling
- ho cambiato illuminazione

il reattore mi aveva davvero stancato, sempre problemi e difficile manutenzione in poco spazio come la mia piccola sump. Col balling per ora mi trovo molto bene, magari avrò anche un ph più stabile chissà.

Per l'illuminazione..... dopo mesi e mesi di ragionamenti mentali ho fatto il salto: GNC 466 AM
Non fraintendetemi, per me il t5 resta la migliore illuminazione che esiste al momento, e lo dico pur conoscendo molto bene i led (li monto dal 2009).
Purtroppo però i T5 da 24 watt non solo spingono assai poco rispetto agli altri, ma durano anche poco (dopo 3 mesi si dimezza già la potenza luminosa percepibile) e inoltre dovendoli tenere praticamente a pelo d'acqua..... è capitato che alcuni giorni mi si accendesse il refrigeratore a gennaio!!

Come voi ben sapete, avevo una ibrida da 6x24 t5 + 30 watt di led..... bene a t5 scarichi, facevano praticamente quasi più luce quei led dei t5 stessi.

Ora sto provando una ibrida inversa:
GNC 466 da 120 watt, 'tagliata' con 2 t5 blu da 24 watt.
Da sola la 466 AM fa una luce molto gialla, paragonabile per intensità e per effetto cromatico più alle HQI che ai t5.

bene ecco qualche foto della modifica e dell'effetto attuale....

Ora la luce è molto meno blu rispetto a prima coi t5 (magari in foto non lo si percepisce) ma a vantaggio c'è mooooooooolta più luce nel complesso!
Quindi speriamo bene!!

Ps: foto fatte col cell, scusate la bassa qualità


http://s14.postimg.cc/4o5tjqrdd/DSC_0332.jpg

http://s14.postimg.cc/iqrqypwr5/DSC_0336.jpg

http://s14.postimg.cc/g2fsb11qp/DSC_0357.jpg

http://s14.postimg.cc/w6ero658x/DSC_0362.jpg

http://s14.postimg.cc/njkeci1w1/IMG_20150203_152045.jpg


http://s14.postimg.cc/bkveiiya9/DSC_0363.jpg

http://s14.postimg.cc/mik5ndkwh/DSC_0379.jpg

http://s14.postimg.cc/hw9sqfea9/DSC_0382.jpg

http://s14.postimg.cc/92iw9brbl/DSC_0384.jpg

http://s14.postimg.cc/avlsxnci9/DSC_0385.jpg

http://s14.postimg.cc/z4z5xycr5/DSC_0377.jpg

http://s14.postimg.cc/5isd5rz81/DSC_0378.jpg

crestedlucifer 06-02-2015 20:32

Bella bella ;)

gianluca1990 07-02-2015 02:17

vikyqua sono anche io di quarto

gimmy770 07-02-2015 20:50

Complimenti per la vasca
che schiumatoio monti adesso?

erisen 10-02-2015 17:17

Monto un lgs425
------------------------------------------------------------------------
ho un problema di cui mi sono accorto di recente... Il ph è molto basso, diciamo che oscilla tra 7.4 e 7.8 avete per caso idea di quale possa essere il motivo?
I coralli e i pesci non sembrano soffrirne, ma bene non è.

Ecco i valori:
Kh8 Ca430 Mg 1250
Inquinanti chiaramente a zero, fotoperiofo 12 ore
Per il movimento ho una Mp 10 e una jebao da 3000
Risalita 1700 newa... Insomma il movimento e gli scambi gassosi ci sono, da cosa può dipendere Allpra?
Ink hai qualche idea?

Ink 10-02-2015 18:48

Il primo problema è avere una calibrazione corretta della sonda, cosa che dalla mia esperienza non è fattibile. Io non la calibro più da anni e vedo che rimane stabile. Il valore è falso, ma le variazioni sono reali. Pertanto francamente non mi preoccuperei del valore che leggi.

Posso però dirti, che non ne ho mai capito il motivo, ma se riduci il fotoperiodo, il ph sale. Tutta la curva giornaliera di ph sale, sia il notturno che il diurno. Lo fa nell'arco di alcuni giorni.

Recentemente ho letto alcune pubblicazioni di esperimenti, una in particolare, secondo cui le zooxanthellae raggiungono il picco della produzione di energia dopo 4 ore, per poi calare e smettere a 8 ore di luce. E' possibile che questo dato sia influenzato dal tipo e dall'intensità di luce, poichè non sono state fatte prove differenti, ma hanno utilizzato una sola fonte luminosa.
Personalmente dopo queste letture, ho deciso di mettere 8h di luce piena, più 1,5 ore di alba e 1,5 di tramonto. Sicuramente il consumo di carbonati è inferiore a 12h, ma non ho necessità di avere crescite spaventose.
Posso dirti che un cardine per me fondamentale, su cui sto lavorando molto, è che i coralli dovrebbero avere una concentrazione simile di zooxantelle sopra e sotto. Se sopra appaiono spurgati, significa che ricevono troppa luce, troppa per far vivere bene le zoox da cui dipendono. Credo perciò che sia una situazione negativa. Il corallo dipende dalle zoox prima di tutto e dobbiamo fare il possibile per garantirgli delle condizioni ottimali. E' paradossale che diamo luce al corallo per fargli fare fotosintesi e lui debba dislocare le zooxantelle in ombra per non danneggiarle e sfruttare male la luce che gli diamo.
Pertanto se colo qualche corallo è spurgato sopra, lo si deve mettere in posizione che riceva meno luce. Se la maggior parte dei coralli appare spurgata sopra, significa che la luce è troppa in generale. Non so dire se sia lo stesso ridurre le ore o l'intensità.
Qualora un corallo sia chiaro sotto e scuro sopra (pur essendo in salute; non parlo di coralli messi male), significa che riceve troppa poca luce.

Luca

oceanooo 11-02-2015 08:41

Ciao... bella vaschetta. Ma come fai il balling? te le fai tu le soluzioni?

erisen 11-02-2015 10:26

No Luca purtroppo la sonda è ben tarata perché su altre tre vasche mi da un ph oscillante tra 8 e 8.1
Cmq può dipendere dal sale? Perché anche l'acqua nuova che ho messo a preparare nel secchio ha ph 7.8 max (uso totale nature)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1062592286)
Ciao... bella vaschetta. Ma come fai il balling? te le fai tu le soluzioni?

Grazie!
Ho preferito prendere quelli già fatti della fauna marin, facendo i calcoli (dopo 20 giorni di utilizzo) consumo 100 euro in 15 mesi e non è eccessivo.
Certo il reattore era la cosa migliore, ma purtroppo credo di avere un cattivo rapporto coi reattori di calcio, e dopo averne cambiati/rotti 3 in un anno... Sono passato oltre per necessità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09662 seconds with 13 queries