AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acqua fatta con impianto osmosi mal funzionante .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478939)

vikyqua 26-12-2014 13:53

Puo' essere solo una falla nello scomparto di acqua di rabocco o il tubo di immissione dalla pompa che tocca l'acqua in sump e per vasi comunicanti le mischia. Il livello nello scomparto di rabocco,....si mantiene piu' alto o piu' basso rispetto alla sump? O hanno lo stesso livello?

tene 26-12-2014 13:57

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062559065)
Puo' essere solo una falla nello scomparto di acqua di rabocco o il tubo di immissione dalla pompa che tocca l'acqua in sump e per vasi comunicanti le mischia. Il livello nello scomparto di rabocco,....si mantiene piu' alto o piu' basso rispetto alla sump? O hanno lo stesso livello?

Ci avevo pensato ma il livello di conducibilità è basso per un mescolamento importante.,per portarla a quel valore si tratta di un quantitativo di acqua salata minimo

vikyqua 26-12-2014 13:59

Be si,...forse e' cosi, ci vorrebbe qualcuno che riesca a fare un salto a casa dell'amico,....
------------------------------------------------------------------------
A volte anche semplicemente una membrana non perfettamente inserita nel suo alloggio, manda al manicomio.

Cristian86 26-12-2014 14:13

di solito il livello del acqua nello scomparto di ro e piu alto del aqua in sump che poi logicamente scende man mano che fa il rabbocco in vasca ;) dico una sciocchezza, puo essere pure lacqua che evapora in sump a questo punto?
da quello che ho capito questo non é tanto influnte limportante, il problema è lacqua che esce dal impianto giusto ;)
------------------------------------------------------------------------
ps: il tubo dell' acqua di ro è un paio di cm nell' acqua in sump ma adesso inizio ad alzarlo ;)
magari qualcuno mi verrebbe ad aiutare!!!!

tene 26-12-2014 14:32

@vikyqua tu sei in zona.
Il tubo alzalo altrimenti si che l'acqua della sump ti va nel rabbocco

vikyqua 27-12-2014 14:17

Purtroppo ho un bimbo troppo piccolo per allontanarmi, altrimenti se fossi stato piu' vicino, un salto l'avrei fatto sicuramente.
Il tubo in acqua non va' assolutamente bene, succede quello che avevo immaginato, per vasi comunicanti mischi le due acque e scarichi acqua di ro in sump senza controllo sull'evaporato. I due livelli devono essere sempre differenti, tra' scomparto di rabocco e sump, tranne che per quel momento in cui capita che hanno lo stesso livello.
Ora che hai tolto il tubo dall'acqua, gia' noterai dei grossi cambiamenti, per i 56ms, be' non sono una tragedia, ma un impianto d'osmosi per acquariofilia, deve darti un valore massimo di 12/15ms, altrimenti vuol dire che qualcosa non va', o la membrana non ben alloggiata, o peggio di dubbia qualita', ho una pressione di esercizio troppo alta, o resine esauste o mancanti. Anche i carboni possono incidere se non regolarmente sostituiti, ma per quello che misuri siamo nell'ordine dell'acqua demineralizzata per uso domestico/alimentare.

Cristian86 27-12-2014 16:32

Grazie lo stesso vikyqua lunedì vado a comprare la soluzione per tarare lo strumento e se vedo che nemmeno è questo il problema prendo l'impianto osmosi e lo porto al mio venditore dato che l'ho acquistato nuovo da qualche settimana ;)grazie vi faccio sapere

vikyqua 27-12-2014 21:49

Comunque, tieni conto che l'impianto, funziona sempre in base all'acqua in ingresso e ad Ercolano, non parliamo di acque particolarmente povere di minerali. Se riesci, prendi un misuratore di TDS in linea con sonda di ingresso ed uscita, te lo ritrovi sempre.

tene 27-12-2014 21:53

Vikyqua, ha appena comprato la pennetta che fa comunque lo stesso servizio.

vikyqua 27-12-2014 21:57

Non avevo capito, pensavo che lo strumento gia' lo avesse da tempo,.....be', allora, basta assicurarsi che sia tarato e no problem,......poi magari piu' in la,....il TDS in linea non gli fara' male.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08366 seconds with 13 queries