![]() |
I corydoras si mangerebbero le uova durante la notte. Con i caracidi non so se si salva qualche piccolo. Anche perché, se non sbaglio, quando ne muoiono tanti, i rimanenti vengono abbaslndonati dai genitori. Non so se lo fanno solo mentre sono uova o anche quando si schiudono. Magari qualcun'altro ci saprà rispondere con più chiarezza.
|
.....e dopo tanta attesa ho allestito. Ho più o meno rispettato l'idea originale e cercato di applicare i consigli che mi avete dato e questo è il risultato:
http://s15.postimg.cc/c7nu1h7w7/Avvio3.jpg come vi sembra? Può andare bene come casa per gli apistogramma? Ai lati, sotto le radici ci sono le noci di cocco. |
C'è nessuno?? ..... dai un'opinione .......
|
Il layout non è male, non mi entusiasma la radice centrale che sbilancia l insieme avrei fatto due zone mettendo la radice grossa ad un angolo e le due piu piccole nell altro e la zna al centro libera.
Comunque é ancora giovane e deve inselvatichirsi, le piante bisogna che crescano per avere maggiori zone d ombra, cosí com'é é molto luminosa e sarebbe opportuno avere una luce piu schermata. Che granulometria ha quel fondo? |
Ho messo la radice centrale per dividere la vasca e creare due territori per le due femmine di apistogramma che arriveranno (così mi era stato consigliato qui sul forum) il fondo è ghiaia quarzifera da 0,7/1,4 dietro e sabbia quarzifera fine davanti
|
le femmine portano a spasso i piccoli per la vasca in cerca di cibo, per cui i territori sono una suddivisione labile, rimangono vicino alla noce solo in riproduzione o la sera quando li riportano in tana
|
Mi sembra di aver capito però che i territori dovevano essere ben divisi e che doveva esserci poca visibilità tra i due, infatti le due radici laterali sono più arretrate rispetto alla centrale
|
A me il layout piace molto, come le piante prenderanno vigore diventerà bellissimo.
Complimenti! #70 |
L'hardscape è solo metà allestimento, sono le piante che rendono veramente bella una vasca, ma per questo ci vuole pazienza
|
:-) perchè ragioni da umano, un animale mica è detto che ragioni allo stesso modo, una mia femmina di Apisto nonostante avesse più noci di cocco a disposizione andava a fare le uova in anfratti nei legni o nell'incavo delle foglie, eppure a ragion di logica noi mettiamo le 1/2 noci perchè diamo per scontato che le faranno li.
stessa cosa vale per i territori noi facciamo un layout che riteniamo estetico/funzionale secondo i nostri canoni, poi mica è detto che la spartizione del territorio da parte dell'animale seguirà quanto noi abbiamo deciso a monte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl