![]() |
Il neon nuovo mettilo dietro
|
visto i tempi un pò più lunghi dei siti dove ho preso la ghiaia volevo ordinare già le piante, in modo che mi arrivino poco dopo le rocce, ghiaino, ma in che quantità servono per il rio 125? ovvero dato che si và sotto le feste è probabile che non tutte le varietà siano disponibili quindi preferirei prenderle tutte subito ed eventuali sostituzioni da fare solo in caso di morte di qualcuna. In ogni caso che siti consigliate per le piante visto che comunque per un po di assortimento mi dovrei fare 50 km e vuole 5,90 l'una oltretutto ho visto che erano piene di lumachine è normale?
|
Ippopet so che è buono come sito.
Che ci siano le lumache è normale. Hai provato a cercare qualcuno delle tue zone su ebay che vende le piante? Risparmi tanti soldi. |
Ho preso il test dell'Aquili a reagente e mi dà i seguenti valori: PH 7,5- GH14- KH9- NO2 0- NO3 0 leggerissimo rosa quindi forse 0,05.
Anche se non saranno attendibilissimi ma in linea di massima cosa esce dal mio rubinetto? Per i neon/cardinali senza acqua osmotica ho delle speranze? |
Quote:
|
......solo una precisazione.....i test aquili sono discreti in generale e pessimo quello del ph dato che sbaglia di un punto circa in eccesso (quindi stai sotto a 7,0 sicuramente), non lo dico io ma da piu' fonti potrai trovare questa affermazione.
Se ti capita di averne uno di altra marca vedrai che è cosi', quindi ti consiglio di prenderne uno solo per il Ph di altra marca esempio Askoll o Tropial con cui io mi trovo benissimo, link: http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10405.html (risoluzione 0,4) http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-6254.html (risoluzione 0,2 quindi piu' preciso) |
Mi pare strano che abbia ph sotto il 7 con quelle durezze. Secondo me ha ph tra 7.2 e 7.8
Anche il jbl è buono per il ph |
il test l'ho ripetuto 2 volte e mi dà sempre 7,5 grosso modo è il valore del gestore dell'acqua nel link al primo post, per i neon non è un problema non li metto, volevo essere sicuro se per platy, molly, guppy, corydoras poteva andare bene perchè non vorrei stare a fare 40km ogni 15 giorni per comprare l 'acqua di osmosi, se mi viene la passione potrei farmelo a casa ma guarderò più avanti anchè perchè da me costa 25 cent. al litro....
|
Ciao ! Ho il tuo stesso acquario e ti do un consiglio, nel filtro non inserire la spugna nera ne quella verde (la prima è quella a carbone attivo, la seconda anti nitrati mi pare).
Per i cannolicchi invece di mettere quelli della juwel che sono pochini ti consiglio di inserire quelli classici porosi.. P.s: se ho detto baggianate correggetemi :-D ------- Dimenticavo che, almeno io, non ho inserito le spugne nell'ordine che consigliano. Se cerchi sul forum ci sono consigli su come posizionarle. Nel mio andando dall'alto verso il basso l'ordine è: -Lana perlon -Spugna grana grossa -Le 2 spugne a grana fine -Cannolicchi ;-) |
Quote:
L'ordine dei materiali è messo in modo che l'acqua attraversi prima lana e spugne e poi i cannolicchi? Se è così è giusto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl