AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   un piccolo "Hygrophilarium" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475434)

stevie 12-01-2017 12:09

Prima di tutto grazie per la risposta è per l'impegno! X) Comunque io avevo pensato di fare proprio come hai fatto tu: ovvero partire da un livello basso in tutta la vasca e poi alzare piano piano fino ad arrivare al livello in cui hai inserito i pesci(credo siano 15/20cm giusto?). Tanto i tritoni andranno messi alla fine di tutto. Per quanto riguarda il filtro siamo d'accordo e infatti lo inserirò solo quando il livello dell'acqua lo permetterà. Per quanto riguarda il fondo fertile mi potresti consigliare qualcosa tu che non sia un salasso? XD a e anche le quantità

dave81 12-01-2017 15:03

la quantità ovviamente non la posso sapere io, perchè non so le dimensioni della parte in cui devi coltivare piante

basta che metti 2 - 3 cm di substrato fertile e poi sopra ricopri bene con almeno 4 o 5 cm di altra roba, che deve essere preferibilmente un fondo per piante e non del semplice ghiaino inerte.


è importante che i tuoi animali non scavino e non vadano a sollevare il fondo nè a scoprire il substrato fertile.

dave81 28-02-2017 12:21

alla fine questa vaschetta non è molto dissimile dalle cosiddette "autovasche" di cui si parla tanto. non mi piace il termine "autovasca" perchè a mio avviso non ha senso (nessuna vasca va avanti da sola per anni , ma richiede sempre qualche intervento da parte dell'uomo, a cominciare dalla somministrazione di cibo dall'esterno o la potatura delle piante o i rabbocchi) . Però il concetto è che hai una vasca senza filtro, senza riscaldatore, senza pompa di movimento, e dove si effettuano minimi cambi di acqua. una vasca che col tempo diventa molto matura e ricca di vita.
se la vasca fosse molto più grande con una massa di acqua molto maggiore, forse si potrebbe davvero rendere i cambi molto rari, stimolando ulteriormente una vera maturazione della vasca. l'assenza di pulizia e di sifonatura dà vita sul fondo ad una straordinaria varietà di organismi.

Johnny Brillo 27-03-2017 12:32

E anche questa me l'ero persa. #07 Complimenti per la realizzazione e per la bella idea. #25

Il succo del discorso affrontato nell'altro topic l'hai riassunto bene: tante piante, tanta acqua e pochi pesci. Magari non si arriverà mai ad un sistema che si autogestisce per i motivi che hai citato, ma si può creare un ambiente in cui i nostri interventi siano sporadici e limitati allo stretto necessario.

Ancora complimenti. Ma quante vasche hai!? :-D

dave81 02-04-2017 16:13

mah, sai, io mi affeziono ai pesci, ma non agli allestimenti. quindi cambio spesso allestimento, perchè mi piace sperimentare cose diverse.... nel tempo, ho proposto diversi allestimenti, molti dei quali sono già stati smantellati da tempo..


Quote:

Magari non si arriverà mai ad un sistema che si autogestisce per i motivi che hai citato, ma si può creare un ambiente in cui i nostri interventi siano sporadici e limitati allo stretto necessario.
anche senza "magari":-D

concordo totalmente con te sugli interventi sporadici. di solito, meno si tocca e meglio è.


l'unico dubbio (credo legittimo e spero non offensivo per nessuno) riguarda i cambi. ho letto che alcuni non fanno mai cambi e mi piacerebbe capirne di più. c'è sempre da imparare! NON giudico negativamente tale pratica, ma mi convince poco. credo che fare pochi cambi sia un bene per l'acquario , ma non fare mai nessun cambio mi sembra "strano". nel dubbio, i cambi continuo a farli. l'acquariofilia che ho sempre fatto io è basata sui cambi , anche sporadici, ma i cambi li ho sempre fatti e continuo a farli.

come dici tu, una vasca molto matura, con molta acqua e pochi pesci e tante piante, ti permette di fare veramente pochi cambi. quello si.

dave81 21-07-2018 10:45

sono riuscito a ripristinare con fatica tutte le foto andate perdute, perchè è successo qualcosa al sito di postimage e le foto caricate non si vedevano più...

bisogna cancellare dai link la dicitura ".org" e scrivere ".cc"

con me ha funzionato, provate anche voi per favore, se avete vecchie foto che non si vedono più, caricate con postimage.

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13354 seconds with 13 queries