AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problema spugna... Aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474206)

iPad97 30-11-2014 20:02

Quindi tu dici di farlo tutto in alluminio? Anche i pannelli laterali e le ante?
Ma poi per spostarlo come faccio 😱
Io avrei pensato di togliere tutta l'acqua alzare l'acquario in due e poi rimetterlo sul mobile. Mo sembra fantascienza. Non mi vengono in mente altre idee
------------------------------------------------------------------------
In che senso che spazio ha quel mobile? Io tutti i mobili super economici che ho visto erano fatti così. Questo me l'hanno regalato.

JeFFo 01-12-2014 00:21

se vuoi tenere questo mobile e vogliamo capire se ci vanno gli skim in commercio mi serve sapere lo spazio che hai disponibile, non ho mai avuto uno di quei mobili e non so che spazio hanno. Per quanto riguarda il porsa, la struttura è in alluminio e poi la rivesti come ti pare, legno, pvc, vetro ecc.

iPad97 01-12-2014 11:10

Appena arrivo a casa misuro lo spazio a disposizione.
Comunque ieri sera ho guardato un po' le strutture in metallo ma quelli da te indicati non so dove trovarli e mi sembrano parecchi costosi. Stavo pensando di fare una struttura portante in legno. Oggi pomeriggio carico le foto del progetto. Credo che regga perché il peso é abbastanza contenuto, non svitiamo parlando di un acquario da 300 litri.

JeFFo 01-12-2014 11:20

ehm...
la mia 150x70x60 poggia su un mobile solo legno.
Ma esiste legno e legno e trattamenti e trattamenti
:-))

iPad97 01-12-2014 11:27

Si infatti io dicevo legno normale, quello che si trova ai fai da te. Non quello proprio economico ma quello già levigato. Dovrebbero essere in abete. Poi ci sarà una pittura o comunque un impregnate per difendere il legno dall'umidità, no? Dopo il rivestimento esterno lo farò fare dal falegname perche non sono capace di fare quel tipo di tecnica.

iPad97 01-12-2014 18:53

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062542678)
se vuoi tenere questo mobile e vogliamo capire se ci vanno gli skim in commercio mi serve sapere lo spazio che hai disponibile, non ho mai avuto uno di quei mobili e non so che spazio hanno. Per quanto riguarda il porsa, la struttura è in alluminio e poi la rivesti come ti pare, legno, pvc, vetro ecc.

eccomi, un po' in ritardo #12
Ho misurato l'alloggiamento principale e si tratta di 28(l)x30(p)x29(h)
io però opterei per un cambio visto che si tratta di un sostegno economico di truciolato che ormai ha già 6 anni circa.
Il progetto lìho fatto per un acquario di 80cm che alla fine non ho realizzato. L'idea della struttura sarebbe quella più un altro ripiano a circa 3 cm dal pavimento per fare dei tiranti alle gambe che dovranno sostenere anche la sump, che ne dici?

http://s11.postimg.cc/5kkwm3jbj/stuttura_acquario.jpg

JeFFo 01-12-2014 20:32

Onestamente non farei sto casino di cose. Su 80 cm nel momento che hai rinforzato posteriormente e messo un tirante anteriore in alto, con il mobile che poggia sui laterali, e un tirante in basso, metti la sump a terra e via

iPad97 01-12-2014 20:44

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062543379)
Onestamente non farei sto casino di cose. Su 80 cm nel momento che hai rinforzato posteriormente e messo un tirante anteriore in alto, con il mobile che poggia sui laterali, e un tirante in basso, metti la sump a terra e via

grazie del consiglio ;) beh ora vedo cosa trova dal falegname così vedo come farlo. Sai io non mi fido del peso degli acquari preferisco essere sicuro che risparmiare sulla solidità di una struttura portante. Secondo te una sezione di 3.5x3.5 potrebbe bastare oppure è meglio aumentare? secondo me sarebbe meglio tipo un 4x4 o 5x5, dipende da quelli che ci sono in commercio.
Comunque ritornando al vero scopo di questo post... Alcune persone mi hanno consigliato di tenere le alghe perchè assorbono nutrienti e quindi abbassano l'inquinamento dell'acqua. Io ho sempre saputo che bisognava toglierle manualmente se sono tante perchè trattengono PO4 che inquina maggiormente l'acqua. Mi stanno venendo veramente troppi dubbi esistenziali #26

JeFFo 01-12-2014 20:51

se invece di fare un acquario vuoi fare un filtro ad alghe o un ambiente a prateria sommersa allora tienile. In america ci sono alcune vasche con le alghe. De gustibus
http://s6.photobucket.com/user/Justi..._0068.jpg.html

iPad97 01-12-2014 20:59

per carità! #19
cioè... non critico nessuno ma non mi piace un acquario così #12
quindi tu dici di togliere le alghe meccanicamente? io farei così.
A proposito, mi sono documentato un po' e ho visto che tanti usano un refugium dove piantano delle macro alghe che portano diversi benefici come la riduzione degli inquinanti, vero? se una parte della sump la adibisco a piccolo refugium secondo te porterebbe beneficiare all'acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08595 seconds with 13 queries