AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pareri su scelta eutanasica in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474186)

Lollo=P 29-10-2014 18:39

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1062517628)
[ Credo comunque che l'unico errore che possa aver commesso il crucco sia quello di avere fatto il gesto di pasturare gli scalari in presenza di persone all'interno del negozio con assoluta nonchalance. Credo che, come nel caso dei rettili, almeno avrebbe potuto alimentare il serpente tenendo coperta la teca infilando il topolino vivo in attesa del pasto. Almeno questa sottigliezza passatemela....

vorrei chiederti una spiegazione su questa frase:
lo dici perchè questo gesto potrebbe aver urtato la sensibilità di uno spettatore "involontario", o perchè ti sembra una "spettacolarizzazione" della morte (che personalmente reputo una cosa veramente degradante, molto al di là del gesto in sè..)

credo che entrambe sarebbero argomentazioni valide, io personalmente non sopporto in alcun modo la spettacolarizzazione della morte altrui, vedi filmati su youtube di animali mal tenuti alimentati con vivo inadatto col solo scopo di fare il filmino.

andre8 29-10-2014 19:10

@TuKo hahahah vedi che ci voleva questa discussione per trasfrmarci tutti in filosofi :-D

ilVanni 29-10-2014 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1062517668)
io personalmente non sopporto in alcun modo la spettacolarizzazione della morte altrui, vedi filmati su youtube di animali mal tenuti alimentati con vivo inadatto col solo scopo di fare il filmino.

Neppure io. Quello è, IMHO, sadismo.

andre8 29-10-2014 19:27

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062517699)
Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1062517668)
io personalmente non sopporto in alcun modo la spettacolarizzazione della morte altrui, vedi filmati su youtube di animali mal tenuti alimentati con vivo inadatto col solo scopo di fare il filmino.

Neppure io. Quello è, IMHO, sadismo.

Quoto, riquoto e straquoto

IlQuarto 29-10-2014 20:00

disperare per la morte di alcuni avannotti mi pare un sentimento un po’ eccessivo, d’altro canto sono più che mai concorde che rendere tale azione uno spettacolo pubblico sia alquanto da menomato mentale.

DUDA 30-10-2014 16:46

Sono solo punti di vista, noi non abbiamo la percezione della vastita dell'universo perchè non ne siamo in grado, per quanto ne sappiamo potremmo essere dei parassiti ancorati su delle cellule che noi chiamiamo pianeta terra, e l'universo un acquario che per noi sembra "infinitamente grosso", per chi ci osservasse da fuori la morte di tutta la tua famiglia non susciterebbe senz'altro alcun sentimento, dal tuo punto di vista, invece.
Io, da essere umano con approccio "scientifico" alla vita, non potendo comprendere l'immensità delle leggi che governano l'universo, devo dedurre che la natura sia una macchina perfetta, per noi incomprensibile magari, ma la media della durata della vita di un pesce è dettata dalle leggi naturali...farli vivere il doppio può far piacere al singolo individuo di apistogramma, ma nel sistema "natura" è senz'altro un'aberrazione. Per tale motivo, le nostre vasche potranno provare a riprodurre la natura, non certo essere "migliori".

DUDA 30-10-2014 17:23

Doppio, scusate.

ilVanni 30-10-2014 17:34

Non sono certo di avere capito... #13

Io ho un aspettativa di vita tripla rispetto a un mio antenato dell'età della pietra perché vivo innegabilmente meglio (mangio 3 volte al dì, dormo al caldo, non ho predatori, mi ammalo meno e se mi ammalo mi curo, ecc...). Idem i pesci di acquario "più fortunati" (quelli, cioè, tenuti a modino). Vivono meglio, limitatamente ai parametri oggettivi e ragionevoli che ci è dato osservare (loro, purtroppo, non parlano): durata della vita, mortalità, comportamenti, ecc. ecc.
Questo era il discorso.

Nessuno vuole fare "meglio" della natura o apprezzare la vastità universale. Anzi, si va nel campo della metafisica, che mi è, per essere riduttivi, piuttosto ostico.

andre8 30-10-2014 18:43

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062518412)
Non sono certo di avere capito... #13

Io ho un aspettativa di vita tripla rispetto a un mio antenato dell'età della pietra perché vivo innegabilmente meglio (mangio 3 volte al dì, dormo al caldo, non ho predatori, mi ammalo meno e se mi ammalo mi curo, ecc...). Idem i pesci di acquario "più fortunati" (quelli, cioè, tenuti a modino). Vivono meglio, limitatamente ai parametri oggettivi e ragionevoli che ci è dato osservare (loro, purtroppo, non parlano): durata della vita, mortalità, comportamenti, ecc. ecc.
Questo era il discorso.

Nessuno vuole fare "meglio" della natura o apprezzare la vastità universale. Anzi, si va nel campo della metafisica, che mi è, per essere riduttivi, piuttosto ostico.

Si ma perché il nostro cambiamento è stato opera nostra. Non penso che i pesci, potendo scegliere, si buttino in una vasca di vetro nella quale la loro vita dipende non da loro;-)

Puntina 30-10-2014 20:00

Mi sembra assurdo parlare di natura in un negozio di animali e non credo proprio che in natura gli scalari si nutrino di avannotti di poecidi quindi non é che evitando la cosa si privino gli scalari di chissà quale cibo essenziale e naturale. Dubito anche che in un acquario di negozio i pesci abbiano tempo di riprodursi tra loro fino al conseguimento di malformazioni. Quindi non approvo il gesto e tanto meno la spiegazione che ne ha dato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07777 seconds with 13 queries