AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario 55 lt netti circa... help e consigli ben accetti :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473895)

pappice 27-10-2014 21:24

Quote:

Originariamente inviata da sovramonte99 (Messaggio 1062516061)
Io la radice ma metterei in un angolo contornata da piante con magari davanti il pratino di parva e l angolo opposto libero..
Le galleggianti, l ideale sarebbe la salvinia perche non ha radici lunghissime ma comunque ha una buona superficie e non è invasiva, sarebbe l ideale se fossero confinate nell angolo della radice cosi da creare il territorio del betta e farlo stare bello calmo..

Per la radice se non vuoi gli acidi dalle una bollita di una decina di minuti..e se non vuoi spendere soldi fai a farti un giro nel bosco, ti scegli alcuni legni (la quercia e l ontano sarebbero perfetti) li speli, li lasci una decina di giorni a seccarsi bene e li metti in vasca..

L'idea mi piace molto! Ma secondo voi nell'angolo libero vicino all'ingresso acqua del filtro andrebbe bene posizionare la radice? Le piante intorno e davanti il pratino? Che pianta usereste?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7fdbae4a86.jpg

sovramonte99 27-10-2014 21:35

Io girerei l usita del filtro verso il lato lungo opposto e se puoi porta al minimo la portata..
Poi mi farei spazio tra quella pianta e metterei la la radice con sopra galleggiante del cerato e della salvinia

stefano.c 27-10-2014 21:59

io sposterei anche quegli steli che vanno verso il centro, mettendoli di fianco al filtro dietro quella pianta bassa (cryptocorine?).
come pratino puoi provare con l'eleocharis parvula: https://www.google.com/search?q=eleo...ed=0CAYQ_AUoAQ
ma non so se cresce bene con quella luce, sei sotto i 0.5 w/l
oppure marsilea hirsuta
La cryptocorine parva con luce bassa tende a diventare alta.

pappice 28-10-2014 00:11

Quote:

Originariamente inviata da sovramonte99 (Messaggio 1062516253)
Io girerei l usita del filtro verso il lato lungo opposto e se puoi porta al minimo la portata..
Poi mi farei spazio tra quella pianta e metterei la la radice con sopra galleggiante del cerato e della salvinia

Intendi così il filtro? La pompa adesso è al minimo

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b33788ef9b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...10e01886ba.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...780eef2138.jpg

sovramonte99 28-10-2014 06:50

Se si puo spostare meglio ancora! Comunque si cosi la corrente in superficie non è eccessiva e si fa il suo nido in pace

pappice 01-11-2014 17:56

Quote:

Originariamente inviata da sovramonte99 (Messaggio 1062516421)
Se si puo spostare meglio ancora! Comunque si cosi la corrente in superficie non è eccessiva e si fa il suo nido in pace

Piccolo aggiornamento... filtro spostato e piante crescite in maniera incredibile!
Prima
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...6c76cbb2f8.jpg

E dopo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...41b3aa7de3.jpg

Presi i test della tetra (i 5 fondamentali a reagente 40€ a Napoli) e dopodomani controllo i valori.

Ho modellato un pezzo di legno
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...dbcfa557f3.jpg
che vorrei mettere a destra circondato da piante per creare la tana.

Che ne pensate? Che piante mi consigliate?
Come si portano le mie piante che ormai sono arrivate alla superficie?

Grazie in anticipo a tutti [emoji1]
------------------------------------------------------------------------
P.S. il legno pulito della corteccia va fatto seccare e poi bollito giusto? È legno di mandorlo.

stefano.c 01-11-2014 18:02

per potare prendi la forbice e tagli all'altezza desiderata, il pezzo tagliato puoi ripiantarlo.
Il legno forse è un po' troppo a fionda, però se lo posizioni bene può sembrare carino. io lo metterei con la parte più grossa poggiata all'angolo e le due diramazioni a terra. e poi metterei introno i pezzi potati dalle piante che hai già. Potresti aggiungere dell'hygrophila davanti al filtro.

pappice 04-11-2014 00:46

Ecco come sta venendo, posto due foto con gli ultimi arrivi e modifiche

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c09ee511cf.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...db077bc65e.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f1b040554b.jpg

Grazie a chi mi ha aiutato nelle scelte [emoji1]

pappice 04-11-2014 19:09

Prima misurazione oggi dell'acqua della vasca (partenza vasca il giorno 6 ottobre se non erro):

____________PH___GH___KH___NO2___NO3
Vasca 04/11:__8.0___7____5,5___0____0/12,5

stefano.c 04-11-2014 19:22

I valori sono già buoni, se tra una settimana non cambiano, si potrebbe iniziare con i pesci.
Non ricordo più che pesci vuoi mettere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12304 seconds with 13 queries