AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Si Può EsseRe Più Felici DI Me ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473237)

SeVeRian 01-11-2014 23:35

Grazie...
Ho notato una certa insofferenza , sopraTTutto da parte della più grande.
Stamane ha messo sotto la piccola e ha ripetutamente Tentato di morderla in testa.
Questo episodio si era ripetuto anche un paio di giorni fa...
Capisco che può essere questione di DoMinanza ma non vorrei che la situazione precipiTasse...
Ti è mai capitato qualcosa del genere?

Luca_fish12 02-11-2014 20:06

Ciao!
Anche io sono tornato da Piacenza con due tartarughine Sternotherus odoratus :-))

Se posso chiederti, dove hai trovato le carinatus? :-)

SeVeRian 02-11-2014 20:20

:-) Ciao Luca
Dunque ...le ho prese in quel MeGastand di rettili in fondo al Capannone sulla Destra...
Anche tu?...Acquistate li?

Luca_fish12 02-11-2014 20:26

Capito! quando sono passato non aveva le carinatus piccoline...forse le aveva finite...

Io ho preso due odoratus in un negozio nella zona acquariofila. Vendeva anche pesci, cavie skinny e serpenti...Mi sono lasciato tentare :-)

Comunque per adesso questa esperienza mi sta piacendo molto! Le mie hanno il guscio grande come una moneta da 2€, sono più piccole rispetto alle tue se le foto non mi ingannano! :-)

SeVeRian 02-11-2014 20:35

Penso le aveSSe termiNate ...
Quandoo sei passato La Domenica?...Io le ho Prese il SaBato Pomeriggio, ne aveva quattro.
Si sono moolTo più piCCole delle mie(posso chiederti quanto le hai pagate?), metti qualche foto mi piacerebbe vederle...
In effetti le mie so già dei CarroArmati, più esattamente dei PanZer!!!
La tipa dello sTand mi ha Fatto scegliere tra le quattro , più o meno delle stesse dimensioni, 2 monete da due Euro la femmina , L'altra il maschio facciamo ....5 euro:-)...
Anche io mi sto AppaSSionando da PauRa..., ho notato inoltre che anche le BamBine , più che con i Pesci o le Caridine, mostrano inTeresse e se si può dire aFFetto..:-))

Luca_fish12 02-11-2014 20:41

Le mie piccoline le ho pagate 20€ l'una...prezzo di partenza 22€/cad.

Anche io ho avuto diversi ripensamenti per la vasca, l'ho da poco terminata e appena riesco caricherò alcune foto! :-)

Comunque ho notato la voracità delle mie e mi sembrano piuttosto attive di giorno. Vanno a dormire verso le 18 e si risvegliano la mattina alle 8 quindi direi che di notturno per ora non hanno proprio niente!! :-D
Basking 0 anche per me...mai viste fuori dall'acqua.


Senti, scusami ma devo chiederti un favore da moderatore...
Potresti evitare di scrivere mezzo minuscolo e mezzo maiuscolo? :-) perchè visto che leggono molte persone il forum la cosa potrebbe dare fastidio ad alcune persone...
E' un regolamento interno che dobbiamo far rispettare! ;-)

SeVeRian 02-11-2014 21:11

Come le alimenti?
Adesso da una settimana circa sono più Attive.
Molto timide la prima , però ora le vedo ben avviate.
Non ci giurerei che quando non siamo in casa non mettano più del NASO fuori dall'acqua;-)
Ho creato come uno scalino in vasca e direi che sono sulla buona strada per arrivare al Terrazzo!!
Effettivamente dormono di giorno per lo più...le mie con la testa sotto la sabbia..come gli struzzi!!#24
Quando io sono in zona però magicamente si attivano....vorrebbero sempre mangiare...#26#26
------------------------------------------------------------------------
http://s29.postimg.cc/q4y0f9cpv/image.jpg

Luca_fish12 02-11-2014 21:19

Le mie si svegliano verso le 7 (con le prime luci che entrano dalla finestra) e fino alle 18 sono attive...poi si preparano per dormire profondamente fino alla mattina dopo.
Si mettono aggrappate sui legni o sulle lastre di pietra vicino alla superficie per alzare la testa di tanto in tanto per respirare.
Preferiscono le tane, motivo per cui sto costruendo una specie di tana appena sotto la superficie dell'acqua, così possono riposarsi sentendosi protette.
Ho notato questa cosa vedondole spesso sotto i legni e le tettoie che ho creato, oltre alle preziose informazioni dell'amico @malù ;-)

Le sto alimentando esclusivamente con mangime congelato: polpa di pesce, chironomus rosso, artemia e mysis.
Ogni tanto do qualche piccolo pellet ma raramente, max una volta a settimana... :-)

Nei prossimi giorni andrò a prendere altro cibo congelato per aumentare la variabilità della dieta. Quando saranno cresciute (ora sono un po' troppo piccole mi sa), le nutrirò con pesci freschi, gamberi, insetti ecc

SeVeRian 02-11-2014 21:40

#70 ...dalla Foto non si vede...ma anche io notai subito uno spiccato istinto nel cercare "luoghi protetti" dove Riposare.
Ho messo su con le pietre di Fiume una Bella tana spaziosa...(bifamiliare?) che utilizzano volentieri.
Però ho notato che Si INTERRANO un pò ovunque e li sostano e Riposano.
Scavano letteralmente come le RUSPE:-D.
Forse le tue sono ancora piccole ....le mie sono impressionanti.
Comq la vasca è WORK IN PROGRESS e non ti nascondo che sto progettando già nuove DIMORE per le piccole.
Ah scusa ma non te le ho presentate ...
Mia Figlia ..la più grande..le presenta così...
SIGNORE E SIGNORI ECCO A VOI...MORDECAI E RIGBY:-D#25
Queste sono le GIOIE per cui vale la pena di essere un UOMO...:-)

gibe 03-11-2014 09:03

Ciao Severian,
talvolta capita che ci sia qualche "finto morso" quando c'è il cibo nei paraggi, ma sono solo minacce, dovresti osservare se morde realmente o meno.
l'importante è comunque offrire in vasca molti ostacoli e tane, come legni e radici da acquario, grossi sassi, qualche vaso di coccio coricato o mezzo guscio di noce di cocco, in questo modo l'eventuale esemplare sottomesso avrà i propri spazi, e si creeranno in vasca zone diverse, separate anche visivamente.
bisogna però precisare che con tutte le specie di kinosternidi (specie più specie meno) possono capitare esemplari molto aggressivi, specie di sesso maschile, che anche in vasche molto grandi attaccano i conviventi, e quindi necessariamente vanno separati e tenuti isolati.
Le odoratus in generale sono abbastanza pacifiche, ma tra le mie due, per dirti, è la più piccola quella più "carogna" che attacca l'altra quando c'è il cibo di mezzo.
Il mio consiglio è di inserire subito in vasca qualche legno, grosso sasso e un vaso coricato... e per quando sono adulte orientarti su una vasca da minimo 100x40 (per due odoratus potrei dirti anche 80x40 ma le carinatus diventano sensibilmente più grosse), oltre se puoi ad un laghetto esterno spazioso.
Quanto al basking, vi consiglio di verificare che:
- la temperatura sulla zona emersa sia di 30/32°C
- la lampadina spot sia opaca
- la zona emersa sia ben salda e facilmente scalabile tramite una "rampa"
Vi allego qualche foto delle mie, dove vedete il basking (uso una lampada jbl halodym uva, il sughero è fissato al vetro con due ventose applicate su 2 vitine da legno conficcate nel sughero, e vi è accanto una radice emergente che fa da "scala"):

violetta - stenotherus odoratus cb 2013 femmina - presa direttamente dall'allevatore:

http://i58.tinypic.com/im2r75.jpg

http://i60.tinypic.com/2guh1yu.jpg

http://i57.tinypic.com/2gt3kte.jpg

gamera - sternotherus odoratus cb 2104 presa in negozio:

http://i61.tinypic.com/4zzqts.jpg

http://i62.tinypic.com/qwwmiq.jpg

http://i62.tinypic.com/34h8lr5.jpg

http://i60.tinypic.com/15hkjdj.jpg

http://i61.tinypic.com/dz59h.jpg

http://i59.tinypic.com/2meeu4k.jpg

quanto alla reperibilità, ultimamente in diversi garden center e negozi di animali vedo regolarmente sia le odoratus sia le carinatus, a prezzi oscillanti tra i 30 e i 40 euro per un esemplare baby.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09240 seconds with 13 queries