![]() |
Sì,onde evitare di caricare con sostanze indesiderate e più che altro una precauzione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok , capisco !
------------------------------------------------------------------------ Grazie mille ! |
Io sul lavare sabbie a base calcarea, sono sempre stato scettico. Purtroppo, non e' possibile allestire DSB, con sabbie mature prelevate da altre vasche, al massimo puoi fare degli inoculi. Purtroppo hai gran parte della sabbia in necrosi ed e' una situazione inreversibile. L'unica soluzione sarebbe un lavaggio in acqua di RO con l'aggiunta diacido muriatico, ulteriori cicli di lavaggio ed essiccazione, fino al risbiancamento. Alla fine avrai fatto una faticaccia laboriosa e controproducente. Fai prima a buttare tutto e ricominciare.
|
Ma l'equilibrio di un dsb teoricamente ha una durata o potrebbe essere infinito ?
|
Ci sono stati dsb smontati per voglia di rifare dopo 17 anni,ma mediamente le nostre vasche qualsiasi gestione abbiano durano 3 anni poi vengono rifatte per noia,allargamento ,voglia di sperimentare ecc ecc
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
In quale sezione trovo il funzionamento del dsb ? Ciao grazie mille per tutte le risposte !
|
|
@tene
GRAZIE MILLE !!!
|
Sembra che funzioni Po4 0.1 un po di ciano
Siamo a 45gg dall avvio in piena fase algale valori nella norma ovvero no2 0 no3 0 ph8 kh7 ca 480 mg 1200 102 6 salinità 24gradi http://s28.postimg.cc/vh3p06e0p/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl