![]() |
Sì cominciano a vedere i primi vermetti lunghi e sottili rossi che gironzolano in profondità nella sabbia. Ma la sporcizia delle rocce che si è depositata sulla sabbia la lascio? Con il berlinese so che si aspira ma nel mio caso no, giusto?
Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2 |
Lasciala se la pappera il dsb,in mezzo c'è tutta quella vita che si cerca di inserire con gli inoculi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
A proposito, io un inoculo l'ho già messo, ma se ci fosse qualche anima pia qui a Torino che mi volesse regalare un bicchierino di sabbia...😇
Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2 |
http://img.tapatalk.com/d/14/10/15/e3esa7ys.jpg
... vi prego, ditemi che quel simpatico esserino semitrasparente vicino allo spirografo non è una famigerata aiptasia! Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2 |
Nessuno proprio mi sa dire cosa è quell'esserino? Vabbe, io intanto continuo con una domanda un pò più "tecnica ". Nella sump è normale che il movimento dell 'acqua, malgrado la pompa di risalita funzioni correttamente, sia quasi nullo?
Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2 |
Mi sembra proprio sia lei ,in sump gran movimento non c'è e non c'è n'é nemmeno un gran bisogno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Se ha dei pallini bianchi sulla punta dei tentacoli potrebbe essere una corynactis piccoli anemoni non dannosi, ma la foto non aiuta molto. Prova tu a confrontarla con le immagini sul sito reeflex.
|
È molto piccola e i tentacoli trasparenti tendenti al bianco, le aiptasie non sono marroncine? Adesso comunque guardo sul sito, pallini bianchi non mi sembra ne abbia ma guardo meglio. Grazie!
Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ No, confermo :nessun pallino. È carina, mi spiacerebbe doverla eliminare. :( Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2 |
A me sembra proprio un aiptasia ,ma la foto non aiuta ,comunque queste sono conosciute anche come anemoni di vetro proprio perché tendenti al trasparente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Mi sa che hai proprio ragione :(
Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl