AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   E cardinaio sia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470700)

plays 14-01-2015 23:15

puoi usarlo solo se prendi un termostato esterno. altrimenti no. Il termostato del riscaldatore è troppo rischioso a quel wattaggio. E se prendi le ventole è una cosa da organizzarsi prima possibile, se non hai pratica

Vitino 14-01-2015 23:45

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062572093)
puoi usarlo solo se prendi un termostato esterno. altrimenti no. Il termostato del riscaldatore è troppo rischioso a quel wattaggio. E se prendi le ventole è una cosa da organizzarsi prima possibile, se non hai pratica

Non avevo messo in preventivo il rischio di rottura...
Sto guardando on line i prezzi di termostati e ventoline.
Peccato, speravo di rimanere in un budget più limitato ma se devo metter su la vasca voglio farlo benino.

stefano.c 15-01-2015 00:07

ma puoi anche risparmiarti il riscaldatore, se avrai solo le caridine. Per loro 19 gradi è la temperatura ideale, resistono anche a temperature più basse in natura, ma in acquari sotto i 17-18 non scenderei, non si sa mai. 19-20 invece è la temperatura perfetta, sopra i 26 iniziano ad essere pericolose.

Vitino 15-01-2015 00:20

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062572146)
ma puoi anche risparmiarti il riscaldatore, se avrai solo le caridine. Per loro 19 gradi è la temperatura ideale, resistono anche a temperature più basse in natura, ma in acquari sotto i 17-18 non scenderei, non si sa mai. 19-20 invece è la temperatura perfetta, sopra i 26 iniziano ad essere pericolose.

Si, solo cardine, ma non vorrei rischiare... Magari ne metto uno piccolo o da 50w come mi suggeriva plays con un termostato esterno. D'estate ventoline come se non ci fosse un domani :)

stefano.c 15-01-2015 00:29

se li tieni a 18-19 gradi non c'è rischio, se proprio vuoi un riscaldatore, ti basta da 30 wat, tanto si tratterebbe di aumentar la temperatura di 3-4 gradi, quindi puoi attenerti alla regola 1 wat per litro, anzi vai anche otre visto che 30 mi pare siano litri lordi, poi di acqua saranno 20-25 litri.

Vitino 31-01-2015 20:08

Allora,
ho finalmente avviato la vasca. Posto una foto appena riesco. Devo ancora definire il layout ma per il momento ci due microsorum, un rametto di limnophilla sessiliflora, muschio di java ed un ramettino di bacopa monneri.
Appena recupero due legnetti gli avvinghio le microsorum, il muschio di giava è legato ad un sasso.
Al momento uso una lampada da 9w 3000K che intendo sostituire tra qualche giorno con una lampada da 11 o 13w e di temperatura 6500.
Ieri sera ho inserito qualche scaglia di mangime per favorire l'avvio.
Oggi siamo al terzo giorno e tutto pare procedere bene. L'unico mio dubbio è una leggera "foschia" grigio marroncina che intorbidisce l'acqua. Può essere una esplosione batterica?
Mi conviene cambiare la lampada da 9 w con una più potente (il cubo è di 30l)?

plays 31-01-2015 22:40

La limnophila in generale non gli dò grandi chance, mettila sotto la luce diretta più possibile. Cmq se il java vedi se la passa bene in maturazione per ora starei coi 9 watt, è il momento in cui la vasca non è stabile e un po' limita le alghe. Poi quando avrai aggiunto qualche pianta o galleggianti che sono utilissime, deciderai se fare magari la 13w.

Foschia è normale, può essere qualche materiale o esplosione batterica. Tieni cmq d'occhio.

Se l'acqua scende x evaporazione, puoi rabboccare con osmosi, controlla cmq kh GH, così vedi anche come è l'acqua di rubinetto. Se l'acqua è tenera, magari puoi rabboccarla anche senza osmosi



Inviato dal mio Asus Memopad 10

Vitino 31-01-2015 22:59

Limnophilla è un piccolo stelo più o meno come la bacopa M. Mi è stata data quindi quel che succede succede anche se devo essere sincero mi piace molto. Galleggianti qui in giro ho trovato solo la lemna minor che però mi è stata sconsigliata perché troppo invasiva,
In settimana dovrebbero finalmente arrivarmi i test e verifico i valori

Vitino 05-02-2015 22:22

Ciao a tutti,
siamo al giorno di avvio numero 8. Mi sono finalmente arrivati i reagenti (aquili).
I valori che ho misurato sono:
PH un po' meno di 7,5
GH 9
KH 9
NO2 0
NO3 0,05 mg/l

Per ora dovrebbe essere tutto ok giusto?
Quanto dovrebbe avvenire il picco dei nitriti?
Ogni quanto continuo a misurare i valori?

stefano.c 05-02-2015 22:45

Il picco arriva solitamente tra la seconda è la terza settimana.
Puoi misurare no2 e 3 platy gli 3-4 giorni.
Gli altri li misuri a fine maturazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09571 seconds with 13 queries