![]() |
Asterixho dato a mio zio l'echonodoruns ozelot che nel mio acquario non faceva bene.Ora ho il centro scoperto.Considera che l'egeria densa copre parte del centro,prendendo anche parte della luce e la tengo galleggiante.quindi che ce metto al centro????
|
Senza mettere piante che in quel tipo di fondo faticano perche' non fai qualcosa con le cladophore ?
Tipo ne apri una e ci ricopri anfore o legno e gia' quello da' colore oltre ad essere una pianta davvero poco esigente . Puoi anche stenderla tipo tappeto insomma ti ingeni e l'acquario cambia aspetto :-)) !! Una volta aperta la leghi sul supporto o su un pezzo di forato piano e la poggi sul fondo . Hai il vantaggio che non vai a togliere spazio ai pesci tanto hai quella foresta di egeria che il suo lavoro lo fa' per l'acqua . |
Potrei anche spostare l'anfora grande con il muschio sopra al centro...e poi resta cmq una parte scoperata davanti.Che dici?
|
Che piu' prove fai piu' hai possibilita' di trovare l'ambientazione migliore ;-) , non e' male nemmeno questa come idea.
|
e spostando l'anfora grande con il muschio al centro...davanti sotto il neon da 8 watt,considerando che dietro ho quello da 14 watt che però l'egeria densa sembra "mangiare quasi tutto il suo spettro luminoso",che potrei mettere?..una pianta che non ha bisogno di una luce forte,perchè non so fino a che punto l'angolazione luminosa del 14 watt riesca arrivare davanti per bene(se tolgo l'egeria,c'è un esplosione di luce,tra l'8 watt e il 14 watt) data la presneza dell'egeria.Quindi per non rischiare,meglio mettere davanti una pianta che non ha bisogno di molta luce,ma na via di mezzo.Ma un pianta che cresce in altezza?o una che resta bassa?a me affascinava il microsorum pteropus..ma non so..forse potrei anche mettre una pianta che si sviluppa in altezza(pur stando avanti?.
|
Sì potresti mettere una microsorum nella parte centrale , in effetti e' l'unica che mi viene in mente non solo per la luce ma anche per il fondo che non e' il massimo .
Poggiala sul fondo senza interrarla dopo che gli hai tolto il materiale fertilizzante . |
Wè caro asterix,ho visto che hai commentato nel mio post sul ferro..cmq ho pensato una cosa..dato che l'acqua di sti condotti del mio paese nun me piace,ho pensato di fare cambi con acqua osmotica e vedere se la situazione migliora.Così essendo un acqua vergine,usando solo il flourish base due volte a settimana vediamo che succede.Perchè le critpo non le vede migliorrare,anche se ho messo le tabs.Non vorrei che le foglie vengono mangiate prorpio dai nitrati che sono contenuti già nell'acqua di rubinetto che uso(anche se uso il prime e lo stabilgity della seachem!)...quindi vorrei provare con l'acqua osmotica,che essendo pura,senza nè minerali nè niente,dovrebbe far migliorare la situazione.che dici?
|
I nitrati in eccesso non mangiano le foglie , le cripto sono piante che crescono con poco ma un fondo fertile fa' la differenza .
Adesso come ti dicevo aspetta di vedere le nuove foglie che mettono se sono ok o si formano ancora i buchi dato che devi dare il tempo alla pianta di trovare i nutrienti nel fondo . Non ricordo i valori dell'acqua li avevi postati ? L'osmosi puoi benissimo evitare di usarla come il fe :-). |
L'acqua di osmosi quindi no??...se l'acqua dlel mie tubature fa un poò cacca???..che acqua devo utilizzare x i ricambi??..acqua vera?? :D
|
Se vuoi puoi anche utilizzare l'osmosi tagliandola con acqua di rubinetto oppure con l'aggiunta dei sali e' solo che puoi anche farne a meno visto che allevi guppy . :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl