![]() |
Anche se la stanza rischia di toccare i 5° ??
Come faccio a capire se ho un buon interscambio ? Per la risalita ho una EDEN 128 regolata al minimo, ma non so come calcolare l'efficienza. Il problema è che mi verrebbe anche difficile fare i test, le basse temperature sopraggiungono la notte, quando ovviamente l'ufficio è vuoto. Nel caso che decidessi di provare a riscaldare solo la Sump, come calcolo il wattaggio del riscaldatore ? |
Misuri quanta acqua entra in vasca o scende in sump con un contenitore di cui conosci la capacità cronometrando il tempo di riempimento.
160 litri di vasca ti basta il 200, ma visto le temperature un 300 sarebbe meglio , certo con una temperatura del genere in stanza i consumi saranno elevati. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Già non me ne parlare dei consumi, ho già timore ....
vediamo come andrà quest'inverno, mal che vada per il prossimo appronterò una vasca antartica ^_^ |
Tenendo presente che:
Tra quanto posso iniziare a fare i test ? Che valori dovrei ottenere prima di iniziare ad introdurre qualcosa ? Da cosa iniziare anche considerando che la luce non è ancora quella definitiva ? (Invertebrati o Crostacei ?) Oggi, per capire se il mio PH meter fosse "buono" l'ho provato nella vasca in ufficio e mi ha dato 7,5 in pieno fotoperiodo, lo stesso ha dato nelle vasche di Red Sea 7 con l'osmosi e nei marini valori trai 7,9 e gli 8,3 ..... Visto che i test a reagente dite che non sono affidabili, come posso fare un test comparativo per valutare l'efficacia del PH Meter ?? Edit: Per i consigli sull'inserimento riporto quì la Tecnica ...
|
Io farei i primi test ad almeno un mese dal completamento della rocciata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok, vada me metà ottobre, poi, ammesso e non concesso di avere valori accettabili, con cosa potrei iniziare?
Prima invertebrati o prima crostacei, lumache, granchi, stelline, etc etc? E di questi secondi, in che numero?? Come molle, cosa c'è di semplice, fotosintetico, e per il futuro che possa resistere ad un "attacco" di pagliaccetti che potrebbero prenderlo come ospite? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Inizia con lumache e molli, io di questi non sono molto esperto ma eviterei la xenia perché infestante, i sarco perché diventano immensi , per il resto i molli sono tutti resistenti.
Le stelle solo le spontanee, tutte le altre , quelle che si comprano sono destinate a morire di fame,(ne Vieterei la pesca) i crostacei nonostante siano forti patiscono gli sbalzi dei valori, quindi li metterei a vasca stabile solo prima dei pesci Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
:-( giusto questa mattina sfogliavo il libro degli invertebrati per cercare una stellina da mettere nel cubone....
E per le lumache? Preferenze? Se non i molli, le attinie sono complesse come gestione? Oppure ci sono degli LPS per principianti? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
lps:
Tutte le eupillhie , belle semplici e piacciono molto ai pagliaccetti Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Sul mio libro che uso come riferimento, dice che le Euphyllie non gradiscono troppo i pagliaccetti e rischiano di non aprirsi se infastidite. Ci sono esperienze dirette in merito ?
Perchè nel caso ho visto delle Euphyllia Ancora bellissime, ma non so se e quando potranno essere introdotte. Non vedo l'ora di trovare anche una nuova vasca per casa (la ricerca si fa estenuante) in cui ricominciare da zero e introdurre qualche invertebrato. il mio libro di riferimento è Guida completa agli invertebrati per l'acquario di Tristan Lougher http://www.giunti.it/media/95287g-SAD6DJ79.jpg Spero sia valido come punto di riferimento. Ho anche quello relativo ai pesci, sempre dello stesso autore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl