![]() |
Non voletemene, ma allora questo articolo sarebbe da correggere no? #06 Corydoras aeneus
Vabbè che starebbero meglio in gruppi più numerosi, ma si parla di 3 esemplari... Da neofita non avrei parlato di cose che non so sparando alla cieca, ho semplicemente riportato quanto ho letto #06 |
Brava che ti informi!#70
Non saprei che dire, magari ti può rispondere qualcuno delle alte sfere... Per quanto mi riguarda, esperienza personale, ho visto come si comportano in tre, in quattro e in otto. Cosa ne penso? Che ce ne vorrebbero almeno 16! :-D:-D:-D Più sono e più è bello e interessante osservare i loro comportamenti. Quindi a mio parere la scheda va cambiata. Se vuoi guardati questo video, corydoras panda nel loro ambiente naturale: https://www.youtube.com/watch?v=cWIVCdLOImw |
Ho preso l'acquario, il Wave Poseidon Riviera 60, già pulito e posizionato #36#
Oggi pensavo di lavare il fondo e di inserirlo, ma ho qualche dubbio... In effetti pensavo di andare a prendere le piante e di inserirle oggi stesso con l'acqua e tutto il resto :-)) Ma su un "articolo" ho trovato scritto che devono essere inserite 24 dopo, quando l'acqua è alla temperatura giusta... Mentre da un'altra parte mi sembra di aver letto che per comodità le si inserisce dopo aver messo un po' d'acqua perchè più semplice... Illuminatemi voi! #17 Prima verso tutta l'acqua nell'acquario e poi ci verso il biocondizionatore o lo metto mano a mano con l'acqua (es. prendo un secchio da 6 litri, ci metto il biocondizionatore per 6 litri e verso nell'acquario)? Nel filtro ho il carbone attivo, lo sostituisco o per l'avvio lo lascio così e lo sostituisco più avanti quando avrà esaurito la sua funzione? Le rocce e i legni si possono inserire con le piante o devo inserirli per forza prima dell'acqua? #13 |
per quanto riguarda i carboni attivi toglili . servono solo a scopo terapeutico per eliminare inquinanti o medicinali e comunque non durano piu di 10-15 giorni.
per le piante non saprei dirti con certezza. Io le ho messo appena messo il fondo e un po d'acqua. |
Di solito si mette il fondo si versa qualche litro d'acqua e si piantano subito così è più comodo
Inviato dal lato oscuro della luna |
Allora questo pomeriggio esco e prendo le piante, che sono impaziente di avviarlo #17
Per sostituire il carbone attivo che metto? Sentivo parlare di lana perlon, ma fin'ora ho trovato solo generici "materiali filtranti", molto simili tra di loro a matassa (uno bianco e l'altro blu) #24 Secondo voi è possibile mettere un fondo di ghiaino da 1-2 millimetri e sopra un centrimetro o due di sabbia fine? Per curiosità #36# Non ho proprio idea di come disporre le varie cose #06 Dovrei comprare anche legni e rocce vari questo pomeriggio, senza alcuna idea per il layout finale -43 Qualche consiglio? Premettendo che comunque non vorrei togliere spazio al nuoto dei futuri ospiti... |
Se metti legni o rocce farai sembrare l'acquario ancora più grande ai tuoi pesci lascia solo una zona libera per il nuoto. Mettici lana di perlon o cannolicchi. Io ho messo i cannolicchi. Tu fai come ti piace a te. Posta le foto e ti diciamo cosa non va. Secondo me mettere prima ghiaia e poi sabbia non ha senso
Inviato dal lato oscuro della luna |
se metti la sabbia sopra dopo un po andra sotto in quanto piu fine e "filtra" tra il ghiaino piu grande.
|
Domani mattina vado a prendere le piante (quelle che trovo, spero di trovare da qualche parte la Ceratophyllum demersum #07) e il sostituto del carbone attivo (non credo sia la spugna nera, sono i granuli neri vero? #06)
Il filtro mi consigliate di metterlo di lato o sul fondo? E perchè? Per cambiare le componenti non si deve levare il filtro dalla vasca, basta tirarle fuori dalla scatola giusto? #24 Mi pareva che sul lato fosse una posizione migliore per futuri cambi (visto che è posizionato nella nicchia di un mobile, quindi il retro è più difficile da raggiungere), ma sul fondo sembra occupi meno spazio e si vede l'interno da tre lati... Oggi laverò il ghiaino e lo lascio nel secchio pronto per metterlo domani... Per le pietre: 1) Posso utilizzare solo quelle che si comprano in negozio o anche quelle raccolte? 2) Serve bollirle oltre a pulirle? 3) Quelle raccolte in montagna genericamente vanno bene? 4) Ci sono particolari pietre che non devono mai entrare in un acquario? #06 Oggi do una ripulita anche al contenitore dei materiali filtranti, pompa e riscaldatore, poi dovrò metterci i materiali filtranti in ordine... in fondo i cannolicchi, poi la spugna e per ultima in cima la lana giusto? Manca qualcosa? Devo cambiare qualcosa? #06 Grazie ancora a tutti #36# |
Le pietre prese in montagna dovrebbero andare bene, basta che non siano calcaree. Per sicurezza lavale bene e dai anche una veloce bollita ( 10/15m ).
Per quanto riguarda il filtro mettilo dove vuoi....cerca di trovare una posizione che occupi meno spazio possibile visto che mi pare di capire che lo spazio che hai è già poco. Saluti e buon acquario Inviato da iPad con Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl