![]() |
Ti consiglio durante i primi mesi di togliere quel pesciolino in vetro, si riempirebbe facilmente di alghe.
Potresti mettere un altro piccolo legnetto con del muschio sopra e una piantina da prato semplice, come la cryptocorine parva o la marsilea hirsuta. |
Pensavo di mettere una palla di cladophora.
Qualche galleggiante? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Le galleggianti sono sempre bene accette #70 |
Si ma cosa?? Idee? Così mi sembra un po vuoto e non sono abituato a vasche piccole.
|
Metti un'altra legno simile all'altro con sopra altre anubias e magari qualche Microsorum particolare, tra quelle più piccole, ci stara benissimo :-)
Tapatalkato cor tabbblet :-D |
Le vasche piccole meritano ragionamenti un po a parte.
Prova a dare una letta a qui |
Utilissimo e complimenti.
Via il ceratophillum si metterà riccia galleggiante (altro che non sia la lemna?), dragonstone sul lato destro stretta e alta, cladophora davanti al dragonstone. Al massimo un po di microsorium sul dragonstone. Via il cosino in vetro che ritorna nel 250 litri. Che ne pensate? ------------------------------------------------------------------------ PS. Non intendo fertilizzare per non pesare sul piccolo ambiente e sulla futura fauna |
Al posto della Lemna (fai bene a non metterla :-D) ci metti la Salvinia, o se non ti infastidiscono le radici molto lunghe il Limnobium ;-)
Tapatalkato cor tabbblet :-D |
Oppure la azolla
|
Non male il limnobium. Ma le radici si possono un po tagliare se crescono troppo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl