![]() |
Il problema è che a riguardo non ho letto nessuna guida, se potresti postare qualche guida qui tene sarei grato, quelle 2-3 che ho letto erano molto approssimative... non vorrei usare mineral salt, sono nuovo a livello di acidificazioni acqua, mi confonderei soltanto, quindi magari per iniziare userò acqua di rubinetto tagliata con ro, ma non so quanto devo tagliare, potrei fare 50 e 50, e mettere 1gr per litro di torba, dopo 4 giorni faccio i test e vedo come stanno i valori, se sono scesi bene, senò aggiungo altra torba, appena i valori scendono vado in negozio a ordinare flora e fauna che arriverà dopo una settimana dall'ordine, quindi starei 10 giorni a controllare i valori in vasca, che ne dite? A riguardo di flora avete letto le piante che mi piaciono, non tutte sono adatte, ma molte si, appena selezioniamo le più adatte mi posso portare avanti anche con l'impianto di illuminazione.
Saluti Giuseppe |
Per la torba ti dico che non hai un effetto immediato e non sai dopo quanto si stabilizza, devi provare con un quantitativo X (diciamo 1 gr/litro) e poi aspetti qualche giorno per vedere se scende il pH, poi dopo qualche altro giorno ricontrolli e vedi se sta ancora scendendo o si è fermato. Nel primo caso aspetti qualche altro giorno e ricontrolli nel secondo caso valuti se ti va bene o no e poi decidi che fare.
Per l'acqua RO+rubinetto devi sapere le durezze della tua acqua di rubinetto e per sicurezza anche quella della RO che compri (dovrebbero essere 0 ), poi misceli per ottenere la durezza che vuoi. Diciamo che la tua acqua di rubinetto ha un gH di 12, ti faccio un minischema per raggiungere alcuni gH -8--->67+33 (rubinetto+RO) -6--->50+50 -4--->33+67 -2--->16+84 Son riuscito a essere un pelino più chiaro? |
Perchè se si mette meno acqua di ro e più di rubinetto i valori scendono di più?#24
|
il valore a sinistra è il valore di gH che vuoi ottenere, poi c'è la percentuale di acqua di rubinetto e poi quella di RO
|
io in vasca al momento come gh tengo 6, quindi già sono messo bene devo dire, non credi? L'unica cosa che devo abbassare è il ph che è a 7,5 e lo vorrei portare a 6,5. Piccola curiosità l'acqua di ro serve solo per abbassare il gh ed il kh?
|
Beh, in teoria partendo da acqua RO e aggiungendo i sali ottieni acqua che IN TEORIA non dovrebbe contenere nulla che possa dar problemi, tipo metalli pesanti, silicati, fosfati, nitrati e altro. Diciamo che ti dovrebbe permettere di non inserire materiale indesiderato in vasca.
Se hai gH 6 usando acqua di rubinetto sei un fortunello e ti basta usare torba per abbassare il pH, ma devi scoprire quanta provando. |
Ok, ora faccio il test gh kh direttamente con acqua di rubinetto, ma se gh e kh sono uguali non devo tagliare più con acqua di ro mi basta aggiungere la torba?
|
test di acqua da rubinetto gh 6 kh 9 siiiiiiiiiii.
|
kH 9??? mi sembra un po' alto, solitamente è più basso del gH
|
mi devo preoccupare???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl