AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Compatibilità corydoras pygmaeus e petitelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466409)

plays 01-09-2014 22:27

la posizione potrebbe anche essere corretta quella dell'hygrophila, però è appena inserita ed è un pò indebolita, è una pianta che deve ricevere luce (come noterai dalla parte bassa della pianta che perde le foglie) e un pò di nutrienti. Quindi ti suggerivo di metterla in una posizione più favorevole come luce, non per questione di layout. Se non hai anche del fertilizzante probabile non resisterà. Ti consiglio di procurarti i fertilizzanti prima possibile, in modo da rimettere in sesto le altre piante "rapide", limnophila, egeria etc. Dopodichè potresti prendere ancora piante. In primo piano vedrei bene la cryptocoryne parva, magari con delle piante di media dimensione dietro. A colpo sicuro vanno bene bacopa monnieri, le varie crypto e ce ne sono di bellissime, poi ceratopteris, e magari altri microsorum, il trident e il windelov. Le altre dagli tempo che si rimettono.

quando ho cominciato con gli acquari tante volte acquistavo per vedere anche come gestirle... magari provandone anche di non adatte :p ti consiglio di guardare anche il mercatino qui

Le alghe potrebbero essere bba http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399 Non sono dovute a un tuo errore, spesso arrivano sulle piante nuove ma non vanno trascurate. Puoi provare toglierle a mano fuori dalla vasca o spruzzandole con il fertilizzante Carbo

A quante ore di luce sei?

bettadpm 01-09-2014 23:20

Inizio a sentirmi proprio abbattuta. I fertilizzanti non li avevo presi perché leggendo,anche qui su ap, dicevano di non usarli prima di 3/4 settimane. Il punto è un altro: domani chiamerò un negozio molto grande qui a Roma,ma nel caso...mi toccherà prenderlo online,e quindi parliamo di altri 4/5 giorni almeno! [emoji24] Inizio comunque col profito e carbo? Di luce siamo a 5 ore da aumentare mezz'ora ogni settimana...come ho letto sempre qui...ma vedrai che anche quello sarà il problema... [emoji17]


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays 01-09-2014 23:40

è vero che non serve una fertilizzazione abbondante da subito, ma se le piante sono messe male qualcosina va dato. Le altre cmq sono recuperabili senza problemi, vai tranquilla. Se muore qualche pianta dovrai farci l'abitudine, succede durante l'adattamento in vasca e il trasporto #36# Poi l'hygrophila sarebbe la più delicata e sarebbe l'unica ad andare "in contrasto" con le caridine

Profito e carbo li hai già? Questa settimana darei 1 ml di profito su poco più di 100 litri (giusto?), prima dell'accensione delle luci. Per il fotoperiodo passerei subito a 6 ore. Poi prosegui come stai facendo.

Cmq in linea generale per la fertilizzazione fai una ricerca su Rapporto NO3/PO4 e consumo ferro in vasca. Poi ti spiego come puoi gestirti :p buona serata

bettadpm 05-09-2014 16:22

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...111d18ec44.jpg
Finalmente mi è arrivato tutto. Domani mattina (prima dell'accensione delle luci) metto solo 1ml di profito? Ho anche una lumachina come unica forma di vita...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays 05-09-2014 23:28

Hai fatto la scorta è #e39

l'acquario è avviato da una settimana giusto? Io metterei subito 1 ml di profito.
La prox settimana metti le tab alle piante che serve, echinodorus, crypto etc avendo cura di posizionarla vicino alla pianta o alle radici. Attieniti al dosaggio indicato, a volte io le tabs le divido in due per più piante

Riguardo la prossima gestione completa, il profito lo puoi dosare in base alla salute delle piante e alla quantità di piante. Il ferro va mantenuto in tracce, non in eccesso e in modo tale venga consumato. Questo serve anche in vista delle caridine. Poi c'è cmq chi fertilizza senza problemi con le red. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440379 Se il ferro è a 0 e le piante stanno bene, sei apposto. Oltretutto il profito non è straricco in ferro
Il carbo invece non dà problemi, potresti partire a metà dose e poi usare il dosaggio minimo indicato, saltando magari il giorno del cambio. Se hai poche piante ti mantieni a metà dose

NO3 e PO4 ti invito a leggere qui o altre discussioni
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269078
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230
Nel tuo caso con caridine e le piante che hai (escluse le rapide), non hai una esigenza di tenerli molto alti ma cmq devono essere in minima parte presenti, o le piante si fermano. Con conseguenti alghe, crescita lenta, stentata etc. Con i due flaconi riesci a gestirti bene ;-)

(io invece uso un integratore di NPK e controllo ogni tanto NO3 e PO4, ma è un metodo che uso io. Cerco di non sforare il 5 di NO3 che è il valore minimo che mi dà il mio test e non avere po4 alti)

bettadpm 09-09-2014 18:22

Salve! :-))
Ho DOVUTO fare la scorta...non ho trovato questo fertilizzante in nessun negozio...e anche online mancava sempre qualcosa.Per farla breve,ho dovuto ordinarli in Germania dove li ho pagati meno (anche se,i soldi risparmiati,li ho messi per la spedizione).Comunque...diciamo che non è cambiato molto.L'egeria è in condizioni disastrate,ed ha fatto delle radici aeree tremende...immagino sia per la mancanza di nutrienti.Le foglie sono trasparenti e..insomma...non se la passa bene. Al contrario,la sessiflora (arrivata in condizioni ben peggiori),è cresciuta almeno il doppio.L'higrophila,mi sembra sempre uguale...non cresce e non muore...però,nella parte bassa,ho visto qualche fogliettina nuova...ma aspetto,non vorrei fossero allucinazioni.
Ti ringrazio per gli articoli consigliati,li avevo già letti! Anzi,l'articolo sulla fertilizzazione l'avevo stampato,letto e sottolineato :-D
Mi chiedevo una cosa...nella parte destra (quella dove non c'è l'uscita del filtro) ho intenzione di mettere delle galleggianti e spostarci il microsorum e metterci la radice (che ancora devo pulire) su cui metterò un po' di muschio.Volendo fare questa sorta di "divisione" (ideale,ovviamente) le piante che ho già lì (solita egeria,limnophia e higrophila)le posso spostare,oppure è bene non toccarle?Magari spostere solo l'higrophila per raggrupparla insieme da una parte...credo di aver sbagliato a dividerla.
Per quel che riguarda la fertilizzazione,sono rimasta al ml di sabato:il prossimo sabato ne metto 2ml (l'indicazione è 10ml a settimana per 100l)?.Domani,però,volevo mettere l'easy carbo.Volevo spruzzarlo un po' sul microsorum,come mi avevi detto tu (le alghe,ho provato a toglierle manualmente,ma qualcosa è rimasto sempre),e poi metterne un po' in vasca....o è meglio aspettare di iniziare a fare i cambi (quindi tra 20 giorni -31)?Viene consigliato un ml al giorno,se inizio che so...con un ml ogni 3giorni? Anche i nitrati e fosfati...a parte che devo aspettare di comprare il test per fosfati...ma comunque credo sia necessario aspettare i cambi...anche per vedere quanto assorbono le piante....che dici?
Grazie!
Betta #28

plays 09-09-2014 18:48

io con il profito starei sempre a 1 ml settimanale per ora, a meno che tu non abbia il test del ferro, sennò rischi eccessi inutili. Dandone poco sei sicura venga assorbito. Poi una vasca appena avviata non conviene spingere troppo, per non favorire alghe, e oltretutto i cambi non vengono fatti... che sono una sorta di reset. Per nitrati e fosfati non integrare, tieni solo monitorati i valori (anche gli NO2 per il picco dei nitriti)

Il carbo usane 1 ml 1-2 volte solo sulle alghe (puoi usare siringhe da 1 ml). Inizierei ad usarlo fisso a 20 gg dall'avvio. Il cambio puoi farlo magari dopo un mese ma non è detto che la vasca sia matura o stabile subito

L'hygrophila puoi spostarla magari senza muovere troppo. L'egeria a volte è rognosa... prova mettere qualche stelo galleggiante, ma senza che ombreggi le piante più esigenti. Per il resto aggiungerei piante ;-)

plays 09-09-2014 22:34

ps. quando sai i valori di NO3 e PO4 postali :-)

bettadpm 15-09-2014 18:42

Ehilà! :-))
Metto un po' di foto per farti vedere i peggioramenti che ci sono stati :-)) Prendiamola a ridere

http://s28.postimg.cc/krrdo0co9/image_2.jpg

http://s12.postimg.cc/aqzl9o8qh/image_3.jpg

http://s27.postimg.cc/6002tk0xb/image_4.jpg

http://s29.postimg.cc/6ij2lchyr/image.jpg

Non è cambiato molto,nel senso che sabato ho rimesso un altro ml di profitto,e un ml di carbo sul microsorum,in più ho aggiunto una tab vicino all'echinodorus...ora mi devi spiegare come fai a spezzarla!!! #28d# Io neanche con la sega ci sono riuscita!!!! Praticamente l'ho spezzata in due (del tipo 2/3 e1/3) e basta...non ho continuato perché si stava sgretolando troppo.
Quello che mi preoccupano,sono quelle alghe sul vetro e sulla sabbia...-15
I valori,anche,sono un po' strani...li misuro ogni due giorni: nitriti sempre a 0,mentre i nitrati,che solitamente erano circa 2-5 mg/l,anche questi,oggi,erano a 0...
------------------------------------------------------------------------
scusami eh...non capisco perché mi gira le foto... :(

plays 16-09-2014 23:30

avere un pò di alghe all'inizio della maturazione è normalissimo, hai mai messo acqua di rubinetto? cmq sembrano diatomee, se sono loro con qualche planorbarius in acquario sei apposto. Sui vetri sono uguali?

Le tabs l'importante è sei riuscita a metterle in prossimità delle radici.

Io comincerei somministare NO3/PO4 partendo poco alla volta, però hai più preso piante nuove? Andresti meglio e servirebbero anche ai pesci... Il rapporto da tenere è 10/1, ma nel caso di poche piante va ridotto questo rapporto, sia per non creare eccessi e quindi alghe, sia se allevi specie delicate come fauna va fatta attenzione. Ad esempio puoi fare 5/0,5 o meno, che puoi rilevare con i test. Per capire quanti nitrati/fosfati tenere in vasca puoi basarti sui consumi (qui trovi spiegato http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230). Per dosare poi, Easy life nelle istruzioni parla di ppm (1ppm= circa 1 mg/L) che corrisponde ai valori che rilevi nei test. In base alla risposta delle piante puoi variare.

(Nitro contiene anche una parte di potassio, che va ad aggiungersi a quella del Profito)

Appena hai capito come fare o dopo 1 settimana, puoi partire con carbo, a metà dose della minima. Poi ci sarà il cambio in previsione, quindi dopo il cambio fai i test e integri (NO3/PO4), il Profito magari lo userai diviso in due volte, e prosegui con carbo #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09784 seconds with 13 queries